No. | Giocatore | Nato il | Pos. | SUI | AUT | SVK | RUS | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Sixten Mohlin | 17/01/1996 | Portiere | 80 | 80 | 80 | 80 | Malmö FF (SWE) | |
2 | Jakob Bergman | 02/01/1996 | Difensore | 5+ | IK Sirius (SWE) | ||||
3 | Ali Suljic | 18/09/1997 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | 1 | IFK Motala (SWE) |
4 | Sebastian Ramhorn | 03/05/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | Kalmar FF (SWE) | |
5 | Johan Ramhorn | 03/05/1996 | Difensore | 1+ | 80 | Kalmar FF (SWE) | |||
6 | Noah Sonko Sundberg | 06/06/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | AIK (SWE) | ||
7 | Linus Wahlqvist | 11/11/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | IFK Norrköping FK (SWE) | |
8 | Elias Andersson | 31/01/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 75* | Helsingborgs IF (SWE) | ||
9 | Valmir Berisha | 06/06/1996 | Attaccante | 59* | 68* | 12+ | Halmstads BK (SWE) | ||
10 | Erdal Rakip | 13/02/1996 | Centrocampista | 75* | 28+ | 80 | 48 | Malmö FF (SWE) | |
11 | Anton Salétros | 12/04/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 17+ | 68* | AIK (SWE) | |
12 | Hampus Strömgren | 08/07/1996 | Portiere | Mjällby AIF (SWE) | |||||
13 | Viktor Nordin | 18/01/1996 | Centrocampista | 5+ | 6+ | Hammarby Fotboll (SWE) | |||
14 | Isak Ssewankambo | 27/02/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 80 | Chelsea FC (ENG) | |
15 | Gentrit Citaku | 25/02/1996 | Attaccante | 74* | 63* | IFK Norrköping FK (SWE) | |||
16 | Gustav Engvall | 29/04/1996 | Attaccante | 80* | 62* | 68* | 1 | IFK Göteborg (SWE) | |
17 | Mirza Halvadzic | 15/02/1996 | Attaccante | 80 | 18+ | 80 | 80 | Malmö FF (SWE) | |
18 | Christer Lipovac | 07/03/1996 | Attaccante | 21+ | 52* | 12+ | 12+ | Karlslunds IF HFK (SWE) |
Ct
Roland Larsson
06/01/72
Avevamo un obiettivo primario: quello di crescere, essendo questo il primo torneo al quale abbiamo partecipato. E poi uno secondario: quello di qualificarci alla Coppa del Mondo, che è un sogno diventato realtà. Siamo molto soddisfatti del nostro torneo e di aver raggiunto la semifinale, dove abbiamo lottato fino alla fine in inferiorità numerica. Avevamo provato i rigori in allenamento, ma è impossibile fare previsioni, si tratta di momenti di grande tensione. Sono orgoglioso dei miei ragazzi, che sono cresciuti tantissimo nel corso del torneo.
• Classico 4-4-2 passato al 4-1-4-1 contro la Slovacchia
• Due linee di difesa solide, con centrocampisti che arretrano
• Notevoli doti atletiche, etica del lavoro, spirito di squadra, mentalità vincente
• Ricorso sistematico a manovre d'attacco dirette; grande attenzione sulle seconde palle
• Attacchi basati su lanci lunghi o movimenti verticali verso l'attaccante-boa
• Il portiere è una presenza carismatica con le sue parate e il controllo di un'ampia zona di campo
• Gioco aereo = pericoli sui calci piazzati, in particolare sui corner
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.