No. | Giocatore | Nato il | Pos. | SVK | SWE | SUI | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Marcel Hartl | 22/07/1996 | Portiere | SV Ried (AUT) | ||||
2 | Daniel Ripic | 14/03/1996 | Attaccante | 39+ | 76* | 51* | 1 | FC Salzburg (AUT) |
3 | Stefan Peric | 13/02/1997 | Difensore | 80 | 80 | 80 | FC Salzburg (AUT) | |
4 | Lukas Tursch | 29/03/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | FAL Linz (AUT) | |
5 | Michael Lercher | 04/01/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | SV Werder Bremen (GER) | |
6 | Raphael Mathis | 25/01/1996 | Centrocampista | 18+ | Vorarlberger FV (AUT) | |||
7 | Adrian Grbić | 04/08/1996 | Attaccante | 80 | 71* | 80 | VfB Stuttgart (GER) | |
8 | Sascha Horvath | 22/08/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | FK Austria Wien (AUT) | |
9 | Tobias Pellegrini | 03/04/1996 | Attaccante | 41* | 4+ | 29+ | FAL Linz (AUT) | |
10 | Valentino Lazaro | 24/03/1996 | Centrocampista | 64* | 80 | 62* | FC Salzburg (AUT) | |
11 | Petar Gluhakovic | 25/03/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | FK Austria Wien (AUT) | |
12 | Thomas Steiner | 06/02/1996 | Centrocampista | 13+ | SK Rapid Wien (AUT) | |||
13 | Luca Mayr | 06/04/1996 | Attaccante | 9+ | 1+ | SV Ried (AUT) | ||
14 | Marcel Probst | 21/07/1996 | Difensore | 12+ | FC Salzburg (AUT) | |||
15 | Manuel Haas | 07/05/1996 | Difensore | FC Salzburg (AUT) | ||||
17 | Nikola Zivotic | 26/01/1996 | Attaccante | 80 | 80 | 80* | 1 | FK Austria Wien (AUT) |
19 | Dominik Baumgartner | 20/07/1996 | Difensore | 68* | 80 | 80 | 1 | SKN St Pölten (AUT) |
21 | Alexander Schlager | 01/02/1996 | Portiere | 80 | 80 | 80 | FC Salzburg (AUT) |
Ct
Hermann Stadler
21/05/61
Siamo cresciuti molto dopo la prima partita, mettendoci più determinazione e correndo molto di più. Dovevamo assolutamente vincere l'ultima gara contro la Svizzera, e quindi siamo stati aggressivi ed abbiamo premuto sin dalle battute iniziali. Abbiamo segnato subito due reti, e dopo abbiamo potuto fare la nostra partita. Devo fare i complimenti alla squadra e allo staff tecnico per quanto siamo riusciti a fare in appena un mese e mezzo. Penso che la qualificazione alla Coppa del Mondo sia meritata.
• Variazioni sul 4-3-3 con un solo centrocampista di copertura
• Approccio propositivo in fase di costruzione, buona tecnica individuale
• Ricerca di palle filtranti centrali a tagliare fuori la difesa; creatività nella tre quarti avversaria
• Passaggi in diagonale verso le ali, pronte a tagliare al centro e a puntare la porta avversaria
• Difesa ben organizzata e capace di sostenere il pressing avversario
• Transizioni difesa-attacco rapide; pressing a centrocampo
• Abilità nel gioco aereo; efficienza nel recupero dei palloni vaganti
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.