EURO U17 2022: conosciamo gli allenatori delle finaliste
lunedì 30 maggio 2022
Intro articolo
UEFA.com ha parlato con gli allenatori che hanno condotto Francia e Olanda a giocarsi mercoledì la finale di UEFA EURO U17 2022 in Israele.
Contenuti top media

Corpo articolo
Mercoledì la Francia affronterà i campioncini in carica dell'Olanda nella finale dei Campionati Europei UEFA Under 17. In vista della sfida, UEFA.com traccia il profilo dei due artefici del cammino delle finaliste dell'EURO in Israele: l'allenatore della Francia, José Alcocer, e quello dell'Olanda, Mischa Visser.
José Alcocer, Francia
Profilo
Nato in Corsica, il 49enne fa parte dello staff tecnico della Federcalcio francese dal 2013, quando ha cominciato come vice di Willy Sagnol nella nazionale U21. Dopo cinque anni ha preso le redini della formazione U18 e, un anno dopo, di quella U16. L'anno successivo ha seguito l'evoluzione di quella squadra andando sulla panchina della nazionale U17.
Sul discorso prima della finale
"Dirò di giocare come sanno sin dall'inizio: con intensità e carattere. Giochiamo così sin dalla prima partita e non cambieremo adesso".
Sulla vittoria ai rigori contro la Germania
"Ero abbastanza calmo. Nemmeno io so il motivo. Ho detto ai ragazzi che nel calcio non è mai finita fino al fischio finale. Il nostro portiere ha fatto quel che serviva, e lo stesso hanno fatto i ragazzi, ma sul 2-0 ai rigori sapevo che sarebbe stato molto dura. Il calcio però è incredibile. Solo alla fine puoi sapere cosa succede".
Mischa Visser, Olanda
Profilo
Spinto ad allenare all'età di 15 anni dal padre, allenatore di una squadra locale, Visser ha ottenuto la licenza UEFA Pro e ha iniziato a insegnare all'Università di Scienze Applicate di Groningen. Dopo essere diventato docente della Royal Dutch Football Association (KNVB), ha lavorato come allenatore della U16 e della U18 olandese prima di assumere il ruolo di tecnico dell'U17 nel 2020.
Sul successo dell'U17 olandese
"Non c'è un segreto per il successo. Il merito è della forza dei club olandesi, della loro filosofia, dello sviluppo e dell'identificazione dei talenti. Abbiamo a disposizione dei giocatori per un breve periodo di tempo, il nostro obiettivo è quello di farli giocare insieme per farli rendere al meglio. È un grande complimento per il lavoro dei club nel nostro paese".
Sui gol segnati nei finali di gara
"È una delle cose di cui siamo più orgogliosi. Non ci stressiamo se non va come vogliamo, e questo è molto positivo. Diciamo spesso ai giocatori di seguire il piano di gioco. In caso di difficoltà ci atteniamo al piano e funziona alla perfezione".