Bulgaria pronta per gli Europei U17
martedì, 5 maggio 2015
Intro articolo
La fase finale dei Campionati Europei UEFA Under 17, che comprenderà 16 squadre, comincerà mercoledì in Bulgaria. Borislav Mihaylov parla del torneo come di "uno dei più grandi eventi mai ospitati dal paese".
Contenuti top media

Corpo articolo
Mentre l'alta stagione sulla costa bulgara del Mar Nero deve attendere ancora un altro mese prima di prendere il via, c'è un hotel sul mare che è già in piena attività – tutto grazie all'Europeo UEFA Under 17 di quest'anno allargato a sedici squadre.
Sedici nazionali, ognuna delle quali ha portato con sé il suo vasto entourage, si sono stabilite in un vasto complesso a Promorie, cittadina situata su una penisola rocciosa a Burgas Bay, per la fase finale della competizione che in questa edizione ha raddoppiato il numero di squadre rispetto a quella dell'anno scorso disputata a Malta, quando a vincere furono gli inglesi ai rigori. L'edizione del 2002, quando Wayne Rooney e Cristiano Ronaldo dimostrarono al mondo il loro talento, è stata l'ultima in cui hanno partecipato così tante squadre.
Nel corso dei prossimi 17 giorni a Burgas, Sliven, Stara Zagora e Sozopol, una nuova generazione di calciatori proverà a imporsi all'attenzione degli osservatori di mezzo mondo. Il presidente della federcalcio bulgara (BFS), Borislav Mihaylov, parla di questo Europeo come di "uno dei più grandi eventi mai ospitati dalla nazione".
Così come i padroni di casa – unici debuttanti della competizione –, tutte le squadre si daranno battaglia per aggiudicarsi il titolo. Squadre come Inghilterra, Olanda, Russia e Spagna, faranno di tutto per vincere per la terza volta la competizione.
UEFA.com coprirà interamente l'evento, garantendo report e sintesi video di ogni partita. Tenete d'occhio l'account @UEFAcom per le ultime notizie provenienti dalla Bulgaria, e lasciatevi coinvolgere dall'evento utilizzando l'hashtag #U17EURO.
Gruppo A: Austria, Bulgaria, Croazia, Spagna
Gruppo B: Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Slovenia
Gruppo C: Francia. Grecia, Russia, Scozia
Gruppo D: Inghilterra (detentori), Italia, Olanda, Irlanda
Le partite della fase a gironi avranno luogo il 6-7, 9-10 e 12-13 maggio. Le prime due di ogni girone si qualificheranno direttamente ai quarti di finale.
Quarti di finale: 15-16 maggio
Semifinali: 19 maggio
Finale:22 Maggio (19.00CET, Lazur Stadium, Burgas)