Sorteggio turno elite Under 17
lunedì, 24 novembre 2014
Intro articolo
L'Inghilterra campione in carica sarà tra le squadre inserite in prima fascia per il sorteggio del turno elite, che verrà trasmesso in diretta streaming da Nyon dalle 10.40CET del 3 dicembre.
Contenuti top media

Corpo articolo
L'Inghilterra campione in carica e la Germania prima nel ranking saranno tra le squadre inserite in prima fascia in vista del sorteggio per il turno elite dei Campionati Europei UEFA Under 17, che verrà trasmesso in diretta streaming da Nyon dalle 10.40CET del 3 dicembre.
La Germania ha saltato d'ufficio il turno di qualificazione, dal quale si sono qualificate 31 squadre, compresa l'Inghilterra vittoriosa sulla Spagna nella finale 2014 a Malta, da 13 minitornei. Tra le protagoniste ci saranno anche Norvegia, Galles, Bosnia Erzegovina e Azerbaigian, organizzatore dell'edizione 2016, tutte alla ricerca della prima partecipazione alle fasi finali del torneo che si disputeranno a maggio in Bulgaria e per la prima volta avranno per protagoniste 16 squadre.
Procedura sorteggio turno elite
Le squadre verranno suddivise in quattro fasce secondo il ranking per coefficiente: le otto squadre con il miglior ranking in fascia A (la Germania, ammessa di diritto a questa fase e le sette squadre che hanno vinto tutte e tre le gare del turno di qualificazione), le successive otto in fascia B e così via. Squadre già avversarie nel turno di qualificazione non potranno affrontarsi. Ogni girone comprenderà una squadra per fascia e in seguito verranno stabiliti gli organizzatori dei minitornei che si disputeranno a marzo.
Fascia A: Germania, Polonia, Spagna, Inghilterra (campione in carica), Austria, Portogallo, Olanda, Repubblica ceca
Fascia B: Croazia, Scozia, Repubblica d'Irlanda, Italia, Russia*, Romania, Francia, Belgio
Fascia C: Norvegia, Georgia, Slovacchia, Bielorussia, Ungheria, Serbia, Islanda, Svezia
Fascia D: Grecia, Israele, Slovenia, Galles, irlanda del Nord, Azerbaigian, Bosnia ed Erzegovina, Ucraina*
Ammessa di diritto alle fasi finali: Bulgaria (paese organizzatore)
*In seguito alla decisione della Commissione Emergenze UEFA, Russia e Ucraina non potranno affrontarsi.
• Le otto vincitrici dei gironi e le sette seconde classificate con il miglior rendimento contro la prima e la terza del proprio raggruppamento accederanno alle fasi finali, allargate a 16 squadre, insieme alla Bulgaria dal 6 al 22 maggio 2015.
• Le prime tre classificate di ciascun raggruppamento si qualificheranno per la Coppa del Mondo FIFA Under 17 in programma in Cile dal 17 ottobre all'8 novembre.