Olanda "intelligente" per Stekelenburg
domenica 18 maggio 2014
Intro articolo
Il Ct Maarten Stekelenburg è soddisfatto per come la sua Olanda sia riuscita ad essere "creativa" contro una Scozia che si chiudeva. Scot Gemmill è deluso ma guarda avanti.
Contenuti top media

Corpo articolo
Maarten Stekelenburg, Ct Olanda
Sono orgoglioso dei ragazzi perchè hanno lottato nel primo tempo quando non era affatto facile. La Scozia presssava per non farci giocare, e ci ha costretto a ricorrere a molti lanci lunghi. Dovevamo essere più creativi per attaccare e siamo stati molto bravi sulle seconde palle. Poi nella ripresa avevamo più spazi e tutto era più facile.
Credo che abbiamo giocatori molto intelligenti, bravi dal punto di vista tattico e tecnico. Anche la Scozia ha giocato bene e poteva andare in vantaggio. Noi però siamo andati sul 2-0 e da lì in avanti abbiamo controllato la partita.
Sappiamo che l'Inghilterra sarà diversa rispetto a quella affrontata nel girone. Dovremo prepararci al meglio per la finale.
Keziah Veendorp, capitano Olanda
Sì, è stata una grande prestazione – 5-0 in semifinale non capita spesso. Non abbiamo parlato con il Ct a fine gara, eravamo troppo impegnati a festeggiare! C'era una grande atmosfera nello spogliatoio e sul bus. Il morale è alto per la finale ma si parte da 0-0 e dovremo dare il massimo per portare a casa il trofeo.
Scot Gemmill, Ct Scozia
Il modo in cui abbiamo perso fa male ai giocatori. C'è una linea sottile tra vincere e perdere, un gol può cambiare tutto. Abbiamo lottato alla pari per 30 minuti, ma poi un episodio può cambiare l'intera partita. Complimenti all'Olanda che ha giocatori che sanno attaccare e segnare.
Ma complimenti anche a noi per essere arrivati così avanti nel torneo. Sentiamo di aver costruito una bella struttura. Sono sicuro che in futuro arriveranno anche i risultati. I ragazzi sono tristi adesso, ma stanno ancora imparando. Devono guardare il quadro di insieme e capire che tornano a casa a testa alta e più forti di prima.
Scott Wright, difensore Scozia
E' difficile da spiegare. Siamo partiti bene ma poi siamo andati sotto e dopo l'intervallo ci siamo scoperti per cercare di rientrare in partita, lasciando molti spazi all'Olanda. Adesso dobbiamo pensare solo agli aspetti positivi e cercare di ripartire da quanto di buono abbiamo fatto. Credo sia stata una grande esperienza: il livello del gioco, l'attenzione, la pressione. Sai che ti seguono i media, i tifosi, che le partite vanno in TV. Servirà sicuramente a crescere.