Scontro tra numeri uno a Vaduz
sabato 29 maggio 2010
Intro articolo
Storicamente è la Spagna la nazionale dominante a livello Under 17, ma nella finale di Vaduz non sarà impresa facile superare un'Inghilterra che ha vinto tutte e dieci le gare disputate fin qui.
Contenuti top media

Corpo articolo
Storicamente è la Spagna la nazionale dominante nel Campionato Europeo UEFA Under 17, ma nella finale in programma domenica a Vaduz non sarà impresa facile superare un'Inghilterra che ha vinto tutte e dieci le gare disputate fin qui.
Sia Spagna che Inghilterra hanno registrato quattro vittorie in altrettante gare allo Stadio Rheinpark nella capitale del Liechtenstein nelle ultime due settimane, ma solo la squadra di John Peacock non ha perso nemmeno un punto nelle qualificazioni. In ogni caso, l'Inghilterra non ha vinto titoli UEFA dal torneo Under 18 del 1993 e solo una volta ha raggiunto una finale nelle competizioni europee junior da allora, tra anni fa quando ha perso per 1-0 dopo la rete di Bojan Krkić per la Spagna.
"Sono contentissimo di essere in un'altra finale", ha detto il Ct dell'Inghilterra John Peacock. "Abbiamo giocato con la Spagna tre anni fa nella finale disputata in Belgio, è stata una buona partita. Sono sicuro che sarà ancora così. Abbiamo molto rispetto per la Spagna, per quello che ha fatto nel calcio giovanile negli anni recenti. Ha fissato lo standard del calcio giovanile e penso sarà un bello spettacolo con due buone squadre".
Il suo omologo iberico Ginés Meléndez, che può contare su Paco, capocannoniere delle fasi finali con sei reti e recordman a livello U17 con 14 centri comprese le qualificazioni – era vice di Juan Santisteban tre anni fa e sa bene quanto sia forte la compagine inglese. "Mi congratulo con il mio amico John Peacock per la sua grande stagione, ha davvero una squadra forte", ha detto. "La Spagna ha molto rispetto per la squadra inglese e proveremo a vincere, ma sappiamo che potrà farlo anche l'Inghilterra".
Oltre all'esperienza fatta come assistente di Santisteban in diverse finali europee oltre che nella finale del Mondiale FIFA Under 17 nel 2007, Meléndez ha collezionato due titoli UEFA U19 con la nazionale spagnola Under 19. "Non ricordo quante finali abbiamo giocato esattamente, ma sono tante", ha detto. "Quello che conta per noi è aiutare i giocatori a essere calmi prima della gara; il lavoro ormai è stato fatto, sono in finale - una delle due squadre migliori d'Europa - e il nostro obiettivo principale non è quello di vincere ma di fornire buoni giocatori alla nazionale maggiore".
Peacock, nel frattempo, non nasconde che la Spagna sia stata un modello seguito anche da lui come Ct dell'Under 17 e come manager della Federcalcio inglese. "Quello che proviamo a fare, di fondo, è produrre giocatori in questa fascia d'età che possano provare a diventare giocatori internazionali, lo stesso è per Ginés", ha spiegato Peacock. "L'esempio da seguire è stato quello spagnolo. Siamo stati vicini alla finale e alle semifinali più volte. Ma il trofeo ci è sempre sfuggito, speriamo di riuscire a farcela questa volta".