Peacock a tutto Wickham
giovedì 27 maggio 2010
Intro articolo
Il Ct dell'Inghilterra John Peacock elogia Connor Wickham per i due gol "di ottima fattura" segnati in semifinale contro la Francia, Guy Ferrier si rammarica per il primo tempo della sua squadra.
Contenuti top media

Corpo articolo
Dopo aver guidato l'Inghilterra alla finale dei Campionati Europei UEFA Under 17 grazie al successo per 2-1 sulla Francia, il Ct John Peacock elogia Connor Wickham, autore di una doppietta, ma spende anche ottime parole per gli avversari sconfitti. Il Ct francese Guy Ferrier spiega invece come la sua squadra non sia stata disciplinata nella prima frazione: "Nella ripresa siamo andati meglio e poteva anche finire 2-2".
John Peacock, Ct Inghilterra
Sono ovviamente molto contento che siamo riusciti ad andare in finale. Ho sempre saputo che la partita di oggi contro la Francia sarebbe stata molto dura, hanno una preparazione a livello mentale molto forte. Credo che abbiamo iniziato molto bene, ed è stato bello andare in vantaggio 2-0; avevo detto ai miei giocatori che era molto importante non concedere gol nei primi 20 minuti. Ma la Francia si è rivelata forte, la loro forza mentale era ben visibile a tutti, e ci sono state occasioni su entrambi i fronti ma loro ci hanno messo sotto pressione negli ultimi 15 minuti.
[Connor] è stato molto forte, ha condotto la linea d'attacco molto bene. Era un po' frustrato per non aver segnato prima, gli abbiamo parlato individualmente - come facciamo con tutti i giocatori - dicendogli di continuare a fare le cose giusta e continuare a provarci perchè prima o poi avrebbe segnato. I suoi due gol sono stati di pregevole fattura, sono molto contento per lui. Siamo riusciti ad assicurarci la finale, non abbiamo mai vinto la finale U17. Raggiungere la finale era un obiettivo reale per questo gruppo. Lo abbiamo fatto ora e continueremo a prepararci nel modo adeguato nei prossimi giorni, e speriamo di vincere il titolo che Francia, Turchia e Spagna hanno vinto prima di noi.
Guy Ferrier, Ct Francia
Voglio congratularmi con l'Inghilterra e augurare loro buona fortuna per la finale. Questa partita è stata tutta una questione di piccoli dettagli e i miei giocatori probabilmente hanno voluto giocare al di fuori del piano tattico che io avevo messo in atto. Forse è questo il motivo per cui eravamo sotto di due gol all' intervallo e poi è stato tutto molto difficile.
Il secondo tempo è stato migliore, caratterizzato da una maggior disciplina, più occasioni, e avremmo potuto pareggiare - se avessimo avuto del tempo in più, chi lo sa? E' un vero peccato aver perso questa semifinale, ma abbiamo perso contro una squadra davvero forte. Gli errori tattici sono stati fatti a centrocampo. L'Inghilterra ama tener il possesso palla a centrocampo, controllare il gioco, ma in due occasioni hanno attaccato e siamo stati lenti a rientrare. Abbiamo pagato per questi errori, però non li abbiamo ripetuti nel secondo tempo e ciò ci ha permesso di rientrare in partita.