UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Sei nazionali europee al Mondiale Under 17

Italia, Spagna, Turchia, Germania, Olanda e Svizzera parteciperanno al Mondiale Under 17 FIFA in programma in Nigeria dal 24 ottobre al 15 novembre.

Sei nazionali europee al Mondiale Under 17
Sei nazionali europee al Mondiale Under 17 ©Sportsfile

Italia, Spagna, Turchia, Germania, Olanda e Svizzera parteciperanno al Mondiale Under 17 FIFA in programma in Nigeria dal 24 ottobre al 15 novembre dopo aver chiuso nelle prime tre posizioni i rispettivi gironi del Campionato Europeo Under 17 UEFA.

Consolazione per la Spagna
Nel Gruppo A, la Svizzera si era già assicurata un posto prima dello 0-0 di martedì contro la Spagna che è valso il primo posto e l’accesso in semifinale. Anche gli Azzurrini si sono qualificati per le semifinali superando 2-1 la Francia, un risultato che estromette la Spagna dalla corsa al terzo titolo europeo consecutivo ma che potrà comunque cercare di migliorare il secondo posto alle spalle della Nigeria nell’ultimo Mondiale in Corea del Sud due anni fa.

Turchia qualificata
La Germania, padrone di casa, e l’Olanda si sono sfidate a Jena nel Gruppo B con la consapevolezza di essere già qualificate per la Nigeria. L'ultimo posto in palio è andato alla Turchia, chegrazie al successo 1-0 ai danni dell'inghilterra ha chiuso la sua partecipazione al torneo con il sorriso dopo le due sconfitte iniziali.

'Esperienza straordinaria'
L’attaccante dell’Olanda Luc Castaignos ha dichiarato a uefa.com: "Partecipare a un Mondiale a 16 anni sarà un’esperienza straordinaria, tanto più perché si gioca in Nigeria, un paese che conosco soltanto sull’atlante!”. Il giocatore della Germania Lennart Thy ha aggiunto: "Era uno dei nostri obiettivi iniziali. Anche se l’appuntamento è ancora lontano, non vedo già l’ora”.

Squadre qualificate
AFC:
Iran, Giappone, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti
CAF: Nigeria (padrone di casa), Algeria, Burkina Faso, Gambia, Niger
CONCACAF: Costa Rica, Honduras, Messico, Stati Uniti
CONMEBOL: Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Uruguay
OFC: Nuova Zelanda
UEFA: Germania, Italia, Olanda, Spagna, Svizzera, Turchia 

Vincitori
1985: Nigeria
1987: Unione Sovietica 
1989: Arabia Saudita
1991: Ghana
1993: Nigeria
1995: Ghana
1997: Brasile
1999: Brasile
2001: Francia
2003: Brasile
2005: Messico
2007: Nigeria

(Le rappresentanti UEFA sono indicate in grassetto)