UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Under 17, al via la fase d’Elite

Si sono qualificate tutte le nazionali vincitrici in passato del torneo Under 17, oltre a Svezia e Slovenia come migliori terze; c’è anche l’Italia.

Tutte le nazionali vincitrici in passato del Campionato Europeo Under 17 UEFA si sono qualificate per la fase d’Elite di quest’anno, con l’aggiunta di Svezia e Slovenia che l’hanno spuntata nella lotta per le due migliori terze.

Avanti tutte
Dopo il turno di qualificazione, Spagna, campione in carica, Russia, vincitrice dell’edizione precedente, Francia, Portogallo e Svizzera sono avanzate tutte alla seconda fase, che vedrà impegnate 28 squadre in lotta per sette posti in vista della fase finale in programma dal 4 al 16 maggio 2008 ad Antalya, dove ci sarà anche la Turchia, campione nel 2004/05. Fra le altre squadre a piazzarsi ne primi due posti dei 13 gironi vi sono anche l’Inghilterra, vice campione lo scorso anno, e il Belgio, semifinalista nel 2006/07.

Fair play
Lotta serrata per l’assegnazione dei due posti riservati alle migliori terze. Slovenia e Azerbaigian erano in testa a pari punti prima della conclusione dell’ultimo girone, con un gol di vantaggio sulla Polonia. Al termine del mini torneo, la Svezia ha ottenuto lo stesso punteggio delle prime due. Per delineare la classifica si è dovuto ricorrere al criterio del fair play, con Svezia e Slovenia che hanno preceduto l’Azerbaigian e parteciperanno al sorteggio che si svolgerà il 28 novembre dalle ore 17.45 a Cannes, in occasione della IX Conferenza sul calcio giovanile d’élite UEFA. Il sorteggio per le qualificazioni 2008/09, la cui fase finale del torneo si svolgerà in Germania, si terrà il giorno seguente alle ore 17.15.

Squadre qualificate
Gruppo 1:
Svizzera, Grecia
Gruppo 2: Austria, Norvegia
Gruppo 3: Slovacchia, Scozia
Gruppo 4: Spagna (campione in carica), Galles
Gruppo 5: Repubblica d’Irlanda, Danimarca
Gruppo 6: Germania, Romania
Gruppo 7: Israele, Serbia
Gruppo 8: Croazia, Ungheria
Gruppo 9: Bosnia-Erzegovina, Russia
Gruppo 10: Olanda, Francia
Gruppo 11: Inghilterra, Portogallo
Gruppo 12: Irlanda del Nord, Belgio
Gruppo 13: Italia, Repubblica Ceca
Migliori terze: Slovenia (Gruppo 5), Svezia (Gruppo 6)