La Spagna torna in vetta
Intro articolo
Le vittorie portoghesi del 1995 e del 1996 avevano portato i lusitani a tre titoli Under 16 come la Spagna. Gli spagnoli si sono nuovamente portati in vantaggio un anno dopo in Germania.
Contenuti top media

Corpo articolo
Le vittorie portoghesi del 1995 e del 1996 avevano portato i lusitani a tre titoli Under 16 come la Spagna. Gli spagnoli si sono nuovamente portati in vantaggio un anno dopo in Germania.
Il Portogallo viene eliminato nella fase di qualificazione, e per la prima volta dopo 13 anni non riesce a qualificarsi per le finali dopo le sconfitte per 1-0 contro Ungheria e Armenia. La Germania è nel Gruppo A e si qualifica battendo Israele 3-0, la Svizzera 2-0 e l'Irlanda del Nord 1-0. Gli svizzeri raggiungono la Germania agli ottavi grazie a vittorie su Israele e Irlanda del Nord. La Spagna inizia il Gruppo B con un'espulsione dopo otto minuti e subendo il gol dell'1-0 con l'Ucraina pochi secondi dopo. Vince però questa sfida per 6-1. Le altre vittorie con Polonia e Austria qualificano la Spagna con un bottino pieno e il secondo posto va all'Austria.
Quel girone produce ben 23 gol; cinque in più nel Gruppo C vinto dal Belgio con tre lunghezze di vantaggio sull'Ungheria - che ha aperto con una vittoria per 6-3 con la Georgia mentre al Belgio è bastata una rete per sconfiggere l'Italia. Un gol è stato sufficiente anche al Belgio per sconfiggere l'Ungheria e qualificarsi. La vittoria degli ungheresi per 2-1 contro l'Italia ha regalato loro il secondo posto, mentre il Belgio ha segnato cinque gol nel primo tempo e ha battuto 5-1 la Georgia aggiudicandosi il girone. La Turchia vince il Gruppo D senza subire gol, battendo la Slovenia 2-0, la Slovacchia 1-0 e l'Islanda 4-0. La vittoria con l'Islanda e il 2-2 con la Slovenia qualificano la Slovacchia come seconda.
Ai quarti Germania e Spagna vincono 3-1 con Ungheria e Slovacchia rispettivamente, l'Austria supera la Turchia per 3-0, mentre il Belgio perde ai rigori con la Svizzera dopo il pareggio senza reti. Con tre squalificati, la Svizzera ferma l'Austria sullo 0-0 in semifinale ma perde 6-5 dagli undici metri. La Germania perde per 2-1 con la spagna in semifinale, ma batte poi la Svizzera 3-1 qualificandosi così per i Mondiali FIFA U-17.
Nel 1988 la Spagna aveva vinto il trofeo ai rigori dopo un pareggio senza reti col Portogallo. La generazione del 1997 si ripete, e Corona trasforma il rigore della vittoria. Al Mondiale, L'Austria perde nella fase a gironi. La Spagna finisce terza, battendo la Germania - che aveva perso in semifinale contro i futuri vincitori del Brasile.