UEFA Youth League - Partite del percorso campioni nazionali
mercoledì 27 novembre 2019
Intro articolo
Porto (detentori), Derby, Dynamo Kyiv, Midtjylland, Rangers, Rennes, Sheriff e Zaragoza sono le squadre qualificate agli spareggi.
Contenuti top media

Corpo articolo
- Le squadre si sfidano in due turni a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno
- Le vincitrici del secondo turno accedono agli spareggi, dove incontrano le seconde classificate nella fase a gironi
- Le vincitrici degli spareggi si qualificano agli ottavi insieme alle prime classificate nella fase a gironi
- Qualificate agli spareggi: Derby County, Dynamo Kyiv, Midtjylland, Porto (campioni in carica), Rangers, Rennes, Real Zaragoza, Sheriff Tiraspol, Atlético Madrid*, Borussia Dortmund*, LOSC Lille*, Lyon*, Salzburg*
*Seconde nei gironi
Secondo turno
GARE DI RITORNO:
Martedì 26 novembre
HŠK Zrinjski 0-0 Midtjylland (tot: 1-3)
Mercoledì 27 novembre
APOEL 0-4 Real Zaragoza (tot: 0-9)
PAOK 2-2 Dynamo Kyiv (tot: 2-5)
Slovan Bratislava 1-2 Rangers (tot: 1-4)
Domžale 0-3 Porto (tot: 2-5)
Sogndal 3-1 Sheriff Tiraspol (tot: 3-3, Sheriff vince per i gol in trasferta)
Derby County 4-1 ÍA Akranes (tot: 6-2)
Mercoledì 4 dicembre
Maccabi Petah Tikva v Rennes (andata: 0-2)
- Lo Sheriff è la prima squadra della Moldavia che sarà presente in competizioni UEFA nel nuovo anno
GARE D’ANDATA:
Lunedì 4 novembre
Midtjylland 3-1 HŠK Zrinjski
Mercoledì 6 novembre
Dynamo Kyiv 3-0 PAOK
Porto 2-2 Domžale
Real Zaragoza 5-0 APOEL
Sheriff Tiraspol 2-0 Sogndal
Rennes 2-0 Maccabi Petah Tikva
Rangers 2-0 Slovan Bratislava
ÍA Akranes 1-2 Derby County
- Derby, Honka, ÍA, Maccabi Petah Tikva, Rangers, Rennes, Slovan, Sogndal e Zaragoza sono tutti all’esordio nella competizione.
Primo turno
GARE DI RITORNO:
Martedì 22 ottobre
Domžale 2-0 Viitorul (tot: 2-0)
Derby County 7-2 Minsk (tot: 9-2)
Mercoledì 23 ottobre
KF Shkëndija 2-2 Dynamo Kyiv (tot: 2-10)
Korona Kielce 1-4 Real Zaragoza (tot: 1-5)
HŠK Zrinjski 2-0 MTK Budapest (tot: 3-1)
Ludogorets 1-0 Slovan Bratislava (tot: 1-1, 2-4 rig)
Liepāja 0-3 Porto (tot: 2-7)
Brodarac 0-0 Rennes (tot: 1-2)
Sheriff Tiraspol 1-0 Shkëndija Tiranë (tot: 3-1)
Maccabi Petah Tikva 4-0 Astana (tot: 4-1)
Levadia Tallinn 1-12 ÍA Akranes (tot: 1-16)
PAOK 1-0 Bohemians (tot: 2-1)
Midtjylland 1-0 Elfsborg (tot: 3-1)
Rangers 2-2 Young Boys (tot: 5-5, Rangers vince per i gol in trasferta)
Giovedì 24 ottobre
Gabala 0-1 APOEL (tot: 1-2)
Honka 1-1 Sogndal (tot: 2-4)
- La vittoria dell’ÍA è un record della competizione.
- APOEL, Domžale e ÍA sono le prime squadre delle rispettive nazioni a superare un turno di questa competizione.
GARE D’ANDATA:
Mercoledì 2 ottobre
Shkëndija Tiranë 1-2 Sheriff Tiraspol
FC Minsk 0-2 Derby County
Dynamo Kyiv 8-0 KF Shkëndija
Porto 4-2 Liepāja
APOEL 1-1 Gabala
Viitorul 0-0 Domžale
Rennes 2-1 Brodarac
Slovan Bratislava 1-0 Ludogorets
ÍA Akranes 4-0 Levadia Tallinn
MTK Budapest 1-1 HŠK Zrinjski
Sogndal 3-1 Honka
Elfsborg 1-2 Midtjylland
Bohemians 1-1 PAOK
Giovedì 3 ottobre
Young Boys 3-3 Rangers
Sabato 6 ottobre
Astana 1-0 Maccabi Petah Tikva
Mercoledì 9 ottobre
Real Zaragoza 1-0 Korona Kielce
- I 7.562 spettatori della Romareda sono un record per il percorso campioni nazionali
Guida
- Le vincitrici dei campionati giovanili delle prime 32 federazioni nel ranking UEFA 2018 (utilizzato anche per decidere l’accesso alla UEFA Champions League alla UEFA Europa League) seguono questo percorso. La trentunesima federazione, il Liechtenstein, non ha competizioni giovanili, quindi il suo posto viene preso dalla Moldavia (33ª).
- Eventuali posti vacanti in questo percorso (di squadre idonee al percorso UEFA Champions League, ovvero Ajax, Atalanta, Borussia Dortmund, Dinamo, Genk, Galatasaray, Lokomotiv Moskva, Salzburg e Slavia) vengono colmati dalle vincitrici del campionato giovanile nazionale delle federazioni successive nel ranking (in questo caso Albania, Islanda, Ungheria, Macedonia del Nord, Finlandia, Repubblica d’Irlanda, Bosnia-Erzegovina, Lettonia e, per la prima volta, Estonia).
- Insieme agli estoni del Levadia, esordiscono Derby County, ÍA Akranes, Honka, Korona Kielce, Maccabi Petah Tikva, MTK Budapest, Rangers, Real Zaragoza, Rennes, Shkëndija Tiranë, Slovan Bratislava e Sogndal.
- Il Porto campione in carica detiene un record avendo partecipato a tutte e sette le edizioni del torneo.
Fase a eliminazione diretta: date
Sorteggio spareggi: 16 dicembre
Spareggi: 11/12 febbraio
Sorteggio fase a eliminazione diretta (dagli ottavi in poi): 14 febbraio
Ottavi di finale: 3/4 marzo
Quarti di finale: 17/18 marzo
Semifinali: 17 aprile, Nyon
Finale: 20 aprile, Nyon