Fase finale di UEFA Youth League 2017: la guida
mercoledì, 19 aprile 2017
Intro articolo
La quarta edizione delle finali di UEFA Youth League comincia al Colovray Stadium di Nyon, Svizzera, venerdì, con Barcelona, Benfica, Real Madrid e Salzburg che gareggiano per il trofeo Lennart Johansson.
Contenuti top media

Corpo articolo
Chi partecipa?
Barcelona, Benfica, Real Madrid e Salzburg
Il Barcelona ha vinto la finale inaugurale della UEFA Youth League tre anni fa, sconfiggendo il Benfica per 3-0, anche se nessuno dei giocatori è presente adesso. Quella di quest'anno è la prima apparizione per entrambe le squadre da quella volta - a differenza del Real Madrid, che ha perso lo scorso anno contro il Paris Saint-Germain, e l'anno prima contro il Benfica, sempre in semifinale. Solamente il Salzburg è alla prima apparizione.
Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle quattro contendenti:
Chi affronta chi e quando?
Semifinali (21 aprile)
Barcelona v Salzburg (13:00CEST)
Real Madrid v Benfica (17:00CEST) – TUTTO ESAURITO
Finale (24 aprile, 17:00CEST)
Dove posso seguire le gare?
Tutte e tre le partite verrano mostrate in streaming su UEFA.com. Ci sarà anche un MatchCentre operativo per ogni gara, e @UEFAYouthLeague provvederà notizie e aggiornamenti da Nyon durante tutto il weekend. Usa l'hashtag #UYL per interagire.
Quali sono i giocatori da seguire?
Jordi Mboula (Barcelona): Vicecampione d'Europa Under 17 con la Spagna nel 2016, Mboula fa della velocità la sua forza. L'ala arriva al weekend delle finali come vice-capocannoniere del torneo con 7 gol, il più bello dei qualio sicuramente la sua magia contro il Borussia Dortmund che ha fatto il giro dei social.
José Gomes (Benfica): Capocannoniere e golden player al UEFA Euro U17 2016, 'Zé Golo' è stato un titolare costante del Benfica B nella seconda divisione portoghese in questa stagione. Ha fatto il suo debutto nella UEFA Champions League contro il Napoli a settembre.
Sergio Díaz (Real Madrid): Díaz si è unito al Real Madrid la scorsa estate dal Cerro Porteño, squadra della sua madre patria, il Paraguay. Capace di giocare sia come centravanti o come ala su entrambe le fasce, il 19enne ha trovato 4 gol e altrettanti assist.
Xaver Schlager (Salzburg): Schlager, con 5 assist, guida la classifica degli assist-man nell'edizione 2016/17 del torneo. Il centrocampista, titolare della prima squadra del Salzburg, ha segnato al suo debutto nella UEFA Europa League a dicembre.
Cosa è successo nelle finali precedenti?