UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Prende il via la fase a gironi di UEFA Youth League

Proprio come le rispettive prime squadre impegnate in UEFA Champions League, anche le 32 formazioni Under 19 giocheranno martedì e mercoledì la prima giornata della fase a gironi di UEFA Youth League.

Il Paris nella passata stagione ha raggiunto la finale
Il Paris nella passata stagione ha raggiunto la finale ©Sportsfile

La UEFA Youth League prende il via martedì con le prime partite della fase a gironi del percorso UEFA Champions League – che ripropone le stesse partite della competizione maggiore.

Gironi e partite della prima giornata
Martedì
Gruppo A:
Paris Saint-Germain - Arsenal, Basel - Ludogorets Razgrad
Gruppo B:
Dynamo Kyiv - Napoli, Benfica - Beşiktaş
Gruppo C:
Barcellona - Celtic, Manchester City - Borussia Mönchengladbach
Gruppo D:
Bayern München - Rostov, PSV Eindhoven - Atlético Madrid
Gruppo G:
Club Brugge - Leicester City

Mercoledì
Gruppo E:
Bayer Leverkusen - CSKA Moskva, Tottenham Hotspur - Monaco
Gruppo F:
Real Madrid - Sporting CP, Legia Warszawa - Borussia Dortmund
Gruppo G:
Porto - FC København
Gruppo H:
Juventus - Siviglia, Lyon - Dinamo Zagreb

La vincitrice della Gara di Abilità: il Barcellona

Dove guardare le partite
Ogni settimana quattro partite verranno prodotte dalla UEFA, trasmesse in TV da chi detiene i diritti per la UEFA Youth League, e trasmesse in streaming su UEFA.com e UEFA.tv nei territori dove non sono stati venduti i diritti (gli highlights saranno invece disponibili in tutti i territori).

Le partite di questa settimana trasmesse in TV

Martedì:
Manchester City - Borussia Mönchengladbach (16:00CEST)
Paris Saint-Germain - Arsenal (18:00CEST)

Mercoledì:
Juventus - Siviglia (16:00CEST)
Real Madrid - Sporting CP (18:00CEST)

Cosa guardare
• Mentre il Chelsea, che ha vinto la competizione negli ultimi due anni, quest'anno non parteciperà, il Barcellona mira a vincere nuovamente dopo essersi aggiudicato la stagione inaugurale 2013/14 – quando ha battuto il Celtic in casa e in trasferta nella fase a gironi.

Guarda la vittoria del Chelsea sul Paris nella finale del 2016

• I vicecampioni della passata stagione del Paris sperano in un epilogo diverso contro l'Arsenal rispetto alla partita giocata contro un'altra squadra di Londra (sconfitta per 2-1 col Chelsea nella finale 2016).

•Il Siviglia lo scorso autunno ha superato la Juventus 1-0 in casa e in trasferta, vittorie fondamentali per passare come secondi nella fase a gironi, a cinque punti di vantaggio dalla squadra di Torino.

• Il Basel ha anche ottimi ricordi contro il Ludogorets, avendoli battuti nel 2014/15 per 5-0 in trasferta e 6-0 in casa.

• Il Bayern è uscito alla fase a gironi in tutte e tre le ultime tre stagioni.

• Due delle tre esordienti, Club Brugge e Leicester, si affrontano martedì; l'altra è il Rostov.

L'exploit di Marcus Rashford in Youth League

Come funziona la competizione
• Le otto vincenti dei gironi accedono agli ottavi di finale.

• Le otto seconde vanno agli spareggi.

Spareggi
Le otto squadre provenienti dal percorso Campioni nazionali saranno sorteggiate come squadre in casa contro le otto seconde classificate nel percorso UEFA Champions League e le affronteranno in gara unica, in modo da stabilire le altre otto partecipanti agli ottavi.

Fase a eliminazione diretta e finale
La fase a eliminazione diretta, che inizia con gli ottavi, prevede gare uniche.

• Le semifinali e la finale verranno rispettivamente giocate il 21 e 24 aprile allo stadio Colovray di Nyon, in Svizzera, di fronte alla sede UEFA.

Le partite
Percorso UEFA Champions League, prima giornata: 13/14 settembre
Percorso UEFA Champions League, seconda giornata: 27/28 settembre
Percorso Campioni nazionali, primo turno, andata: 27/28 settembre
Percorso UEFA Champions League, terza giornata: 18/19 ottobre
Percorso Campioni nazionali, primo turno, ritorno: 18/19 ottobre
Percorso UEFA Champions League, quarta giornata: 1/2 novembre
Percorso Campioni nazionali, secondo turno, andata: 1/2 novembre
Percorso UEFA Champions League, quinta giornata: 22/23 novembre
Percorso Campioni nazionali, secondo turno, ritorno: 22/23 novembre
Percorso UEFA Champions League, sesta giornata: 6/7 dicembre

Date fase a eliminazione diretta (partite singole)
Sorteggio spareggi: 12 dicembre
Spareggi: 7/8 febbraio
Sorteggio fase a eliminazione diretta (dagli ottavi in poi): 13 febbraio
Ottavi di finale: 21/22 febbraio
Quarti di finale: 7/8 marzo
Semifinali: 21 aprile, Nyon
Finale: 24 aprile, Nyon