Roma, Paris, Benfica e Ajax ai quarti
Mercoledì, 24 febbraio 2016
Intro articolo
Il tabellone dei quarti di finale di UEFA Youth League si è completato al termine delle sfide di mercoledì, che hanno visto Roma, Paris, Benfica e Ajax staccare il biglietto per il turno successivo.
Contenuti top media

Corpo articolo
- La Roma, semifinalista della scorsa stagione, supera il PSV ai rigori
- I Giallorossi ora sfideranno il Paris, vittorioso sul Middlesbrough
- L'Ajax dilaga contro il Lione, ridotto in dieci uomini
- Benfica e Chelsea sono le uniche squadre ad aver raggiunto i quarti in tutte e tre le edizioni del torneo
- Il tabellone completo dei quarti
Paris Saint-Germain - Middlesbrough 1-0
I padroni di casa fanno la partita, ma faticano a trovare spazi nell'attenta difesa del Middlesbrough. Jean-Kévin Augustin riesce a trovare il varco giusto a fine primo tempo, sfruttando un passaggio filtrante di Christopher Nkunku e nella ripresa gli inglesi continuano ad agire di rimessa, sprecando due buone chance con Harrison Chapman. Il gol però basta al Paris, che ora se la vedrà con la Roma.
Lione - Ajax 0-3
Il successo più ampio della giornata è quello dell'Ajax, che non concede scampo al Lione. I Lancieri si portano sul 2-0 nei primi 25': in occasione della prima rete Abdelhak Nouri ispira Donny van de Beek, che a sua volta gli restituisce il favore per il raddoppio. Al 6' della ripresa il difensore Léon Bergsma cala il tris sugli sviluppi di un corner di Nouri e per il Lione, che perde per espulsione Gédéon Kalulu, è notte fonda. Ora l'Ajax sfiderà il Chelsea nei quarti.
PSV Eindhoven - Roma 2-2 (la Roma vince 3-1 dcr)
Colpita da Steven Bergwijn, la Roma trova l'1-1 grazie a un rigore di Riccardo Marchizza, concesso per l'atterramento di Sadiq Umar. Edoardo Soleri firma il sorpasso giallorosso su invito di Umar, ma gli olandesi trovano il 2-2 con il subentrato Matthias Verreth. Si va così ai rigori e il PSV ne fallisce tre di fila, consentendo alla Roma di staccare il biglietto per i quarti.
Příbram - Benfica 1-1 (il Benfica vince 5-3dcr)
I padroni di casa agguantano il pareggio a 5' dal termine con Karsten Ayong, che vanifica il vantaggio portoghese firmato nel primo tempo da Oliver Šarkić. Due settimane fa i cechi avevano eliminato il CSKA Mosca in maniera simile, rimontando uno svantaggio e imponendosi 5-4 ai rigori. Questa volta però André Ferreira si oppone al tiro di Štěpán Holý, mentre il Benfica fa cinque su cinque dal dischetto. Ora per le Aquile c'è il Real Madrid.