Vittoria record per il Benfica
martedì 15 settembre 2015
Intro articolo
Le otto partite della prima serata della UEFA Youth League 2015/16 hanno prodotto 36 gol, con il Benfica protagonista grazie a otto reti.
Contenuti top media

Corpo articolo
- Il Benfica registra la vittoria più ampia in UEFA Youth League grazie all'8-0 sull'Astana
- Il CSKA Moskva recupera dal 2-0 fino al 4-2 contro il Wolfsburg
- La Juventus finisce in nove e perde 4-1 in casa del Manchester City
- Trentasei i gol segnati martedì
- In diretta sul MatchCentre mercoledì: Gent - Lione, Roma - Barcellona
Gruppo A
Paris - Malmö 0-0
Il Paris viene fermato nelle battute iniziali dal portiere avversario Marko Johansson. I padroni di casa dominano l'incontro ma i legni - oltre al numero uno svedese che si supera sul colpo di testa di Odsonne Edouard - negano loro la vittoria e i tre punti.
Real Madrid - Shakhtar Donetsk 4-0
Lo Shakhtar viene surclassato sul piano del gioco dal Real Madrid. Con Luca Zidane in porta, i Bianchi vanno a segno due volte per tempo: Aleix Febas e il subentrato Alejandro Salto trovano la rete nel primo tempo, mentre nella ripresa gonfiano la rete Achraf Hakimi Cristian Cedrés.
Gruppo B
PSV - Manchester United 0-3
La prima partita stagionale in UEFA Youth League regala una vittoria convincente alla squadra di Nicky Butt. Gli inglesi devono faticare contro un PSV bravo a creare occasioni da rete, ma è lo United a passare in vantaggio grazie alla bella punizione di Callum Gribbin. Marcus Rashford va a segno due volte prima dell'intervallo, mentre il PSV chiude in dieci per l'espulsione a 16 minuti dalla fine di Maarten Peijnenburg.
Wolfsburg - CSKA Moskva 2-4
I debuttanti del Wolfsburg sembrano iniziare al meglio, e trovano la rete due volte nei primi 19 minuti, tutte e due le volte con Leandro Putaro. Gli ospiti, però, dominano la ripresa e vanno a segno quattro volte: con Solovyev, il subentrato Timur Zhamaletdinov, Fedor Chalov e infine Aleksandr Makarov.
Gruppo C
Galatasaray - Atlético Madrid 1-3
Roberto Nuñez va a segno due volte nell'ultimo quarto d'ora e l'Atlético vince in rimonta a Istanbul. Mert Karaca para un rigore a Toni Moya al 51' e il Galatasaray passa in vantaggio con Doğan Can Davas. Arriva poi la doppietta di Nuñez che cambia le sorti della sfida.
Benfica - Astana 8-0
L'Astana mastica amaro al suo debutto nella competizione, mentre il Benfica registra la vittoria più ampia nella storia del torneo. Le Aquile vanno all'intervallo sul 6-0 e chiudono i conti con altre due reti nella ripresa.
Gruppo D
Sevilla - Mönchengladbach 4-2
Il Siviglia approfitta dell'espulsione nel finale di Joshua Holtby, dopo essersi fatto recuperare due gol di vantaggio - con Colmenero Abad e Eliseo Falcón Falcón. Le reti decisive per gli spagnoli arrivano con Adriano Martínez Romero e Romero.
Manchester City - Juventus 4-1
Il pallonetto in apertura di Andrea Favilli, che punisce un brutto rinvio del portiere del City Daniel Grimshaw, è l'unica gioia per la squadra di Fabio Grosso. Giulio Parodi viene espulso per un fallo su Aaron Nemane, che sei minuti dopo pareggia. In apertura di ripresa anche Francesco Cassata viene espulso. L'ottimo Patrick Roberts segna il gol del 2-1 dopo aver saltato in slalom diversi giocatori della Juventus. Ad arrotondare il risultato ci pensano i nuovi entrati William Patching e Lukas Nmecha.