Una pioggia di gol
mercoledì 2 ottobre 2013
Intro articolo
Ci sono stati molti gol nelle partite giocate mercoledì, con Arsenal, Manchester City, CSKA Mosca, Real Sociedad e Benfica che hanno registrato grandi vittorie.
Contenuti top media
Corpo articolo
Gruppo A
Bayer 04 Leverkusen - Real Sociedad de Fútbol 1-5
Maximilian Wagener porta in vantaggio il Leverkusen all'8' sugli sviluppi di un contropiede approfittando di uno svarione della difesa della Real Sociedad, ma la formazione spagnola reagisce con veemenza e condanna i padroni di casa alla seconda sconfitta. Jon Bautista colpisce due volte nello spazio di sei minuti ribaltando il risultato al 21'. Andoni Gorosabel e Martin Merquelanz vanno a segno nella ripresa, a cavallo del rigore trasformato da Eneko Capilla, coronando una splendida prestazione offensiva.
FC Shakhtar Donetsk - Manchester United FC 2-1
Allo United non riesce l'aggancio alla Real Sociedad a quota sei punti. La formazione inglese va sotto al 3' con un autogol di Liam Grimshaw su punizione di Olexandr Zinchenko. Lo Shakhtar gioca meglio nel primo tempo ma la squadra di Nicky Butt risponde nella ripresa pareggiando con un colpo di testa di James Wilson su un cross da destra di Andreas Pereira al 76'.
All'82', Valeriy Kryventsov inserisce Rostyslav Rusyn e Oleksandr Zubkov, e la gara cambia. A tre minuti dalla fine, Zubkov segna il gol-partita. "Nel primo tempo abbiamo giocato davvero molto bene", ha detto il tecnico dello Shakhtar Kryventtsov. "La mia squadra ha fatto le cose bene e controllato palla".
Gruppo B
Juventus - Galatasaray AŞ 3-1
Frenata dall'FC København all'esordio, la Juventus ottiene la prima vittoria con una prestazione convincente contro il Galatasaray. La Juventus gioca stabilmente nella metà campo ospite ma trova in Ismail Çipe un baluardo insuperabile. Matteo Gerbaudo va vicino al gol due volte, prima di mancare il bersaglio da distanza ravvicinata sul finire del primo tempo dopo un'ottima incursione in area di Alhassane Soumah, a sua volta fermato con bravura da Çipe dopo avere superato tre difensori.
Dal canto suo il Galatasaray, che aveva pareggiato due settimane fa contro il Real Madrid CF, è a suo agio in fase di possesso ma non riesce quasi mai a impensierire la solida retroguardia a tre della Juventus. I bianconeri sbloccano il risultato al 48': Soumah si libera sulla destra e effettua un cross basso per Younes Bnou-Marzouk che insacca. Bnou-Marzouk indossa i panni dell'uomo-assist per Gerbaudo, che insacca di sinistro. Samet Orhan riaccende le speranze degli ospiti su cross di Hüseyin Taş, ma i padroni di casa mettono al sicuro il successo con un gol di Soumah su cross di Christian Tavanti.
Real Madrid CF - FC København
Real Madrid CF - FC København 1-1
Real e FCK hanno entrambe registrato il secondo pareggio consecutivo perdendo due punti rispetto alla Juventus capolista del Gruppo B. Il Real domina fino all'espulsione di Agoney González sei minuti prima dell'intervallo. Anche se i padroni di casa passano in vantaggio con Francisco Jose Rodriguez, l'FCK pareggia al 63' minuto quando Andreas Ravn Nielsen devia in rete il calcio d'angolo di Tobias Harro Christensen.
Gruppo C
Paris Saint-Germain FC - SL Benfica 1-4
Il PSG domina a lungo la gara ma finisce con il pagare l'imprecisione sotto porta a Versailles contro un Benfica cinico che sale a sei punti. Kingsley Coman va vicino al gol per i padroni di casa al 28'. Verso la fine del tempo, il PSG perde una palla a centrocampo e Romário Baldé lancia in profondità Rochinha, che spiazza Rémy Descamps e deposita la palla in rete.
Le Aquile partono bene anche nella ripresa e un corner di Rochinha trova il capitano João Nunes pronto a insaccare dal dischetto. Il talentuoso regista confeziona il secondo assist quattro minuti più tardi, restituendo il favore a Baldé per il gol iniziale. Il neo entrato Jean-Kévin Augustin accorcia subito le distanze ma il Benfica non si scompone e all'ultimo minuto fissa il punteggio con Hildeberto Pereira, che nel recupero colpisce anche un palo.
Gruppo D
Manchester City FC - FC Bayern München 6-0
Nella partita trasmessa in diretta su Eurosport, di cui UEFA.com avrà le immagini salienti nel corso della settimana, il City ha ottenuto la vittoria più ampia della giornata. I padroni di casa sono andati sul 3-0 dopo 21 minuti: colpo di testa di Jason Denayer e doppietta di Marcos Lopes. George Glendon firma il 4-0 con un rasoterra poco dopo l'ora di gioco. Il capitano Lopes completa la tripletta dal dischetto e Devante Cole, sotto gli occhi del padre Andrew – fissa il punteggio con freddezza.
"Sono molto soddisfatto della prestazione e dello stato di forma della squadra – ha dichiarato il tecnico Patrick Vieira -. Mi sono divertito a vederla in azione, specialmente nel primo tempo. Quando tutta la squadra fa bene il talento di Marcos viene esaltato”.
PFC CSKA Moskva - FC Viktoria Plzeň 5-0
Dopo aver vinto 2-0 in casa del Bayern alla prima giornata, il CSKA vince ancora dopo una buona prestazione. Ha anche potuto permettersi di sbagllare un rigore e di perdere Pavel Kotov per espulsione negli ultimi dieci minuti. Dmitri Litinov ha segnato due gol prima dell'intervallo, ma anche Svyatoslav Georgievski ha siglato una doppietta. Dmitri Efremov ha poi segnato il 4-0.
Gruppo F
Arsenal FC - SSC Napoli 4-1
Chuba Akpom e Austin Lipman hanno segnato una doppietta a testa e l'Arsenal ha vinto la sua seconda partita. Akpom, che ha aperto le marcature dal dischetto dopo che Armando Anastasio aveva commesso fallo su Brandon Ormonde-Ottewill, si è anche fatto parare un rigore dal portiere del Napoli Contini Baranovsky. Le speranze degli Azzuri si sono risollevate quando Gerardo Rubino ha deviato in rete il cross di Gennaro Tutino segnando il gol del 3-1. "Sono contento per come abbiamo giocato, e ovviamente per il risultato contro un avversario di livello", ha detto il tecnico dell'Arsenal Steve Gatting.
Gruppo H
AFC Ajax - AC Milan 2-3
Il Milan ha vinto in rimonta affiancando l'FC Barcelona a sei punti. L'Ajax, alla ricerca dei primi punti, ha segnato nelle prime battute con Melvin Vissers e dominato il primo tempo con una difesa a tre. Ma la ripresa è stata molto diversa con il Milan che ha sfruttato la superiorità fisica e in 17 minuti Alessandro Mastalli e Luco Iotti hanno ribaltato il risultato. L'Ajax ha dovuto giocare gli ultimi sette minuti in dieci uomini a causa di infortuni, e anche se Branco van den Boomen ha trovato il gol del pareggio, il subentrato Ivan Rondanini ha segnato il gol vittoria per la squadra di Filippo Inzaghi.
Corrispondenti: Matthias Rötters, Viktor Sharafudinov, Ben Gladwell, Jérémie Bennoun, Aurélien Sagnier, Nick Aitken, Jamie Reid e Rico Candido