Guardiola primo tecnico a vincere la Supercoppa UEFA con tre club
mercoledì 16 agosto 2023
Intro articolo
Pep Guardiola ha vinto la Supercoppa UEFA con Barcellona, Bayern Monaco e adesso Manchester City, dopo il successo ai rigori contro il Siviglia.
Contenuti top media

Corpo articolo
Pep Guardiola è diventato il primo tecnico a vincere la Supercoppa UEFA con tre squadre diverse dopo la vittoria del Manchester City per 5-4 ai rigori contro il Siviglia.
Il 52enne ha anche raggiunto Carlo Ancelotti per numero di trofei vinti da allenatore (quattro) e insieme da allenatore e giocatore (cinque).
Più vittorie (allenatori)
4 Carlo Ancelotti (AC Milan 2003, 2007, Real Madrid 2014, 2022)
4 Pep Guardiola (Barcellona 2009, 2011, Bayern München 2013, Man City 2023)
2 Alex Ferguson (Aberdeen 1983, Manchester United 1991)
2 Raymond Goethals (Anderlecht 1976, 1978)
2 Arrigo Sacchi (Milan 1989, 1990)
2 Louis van Gaal (Ajax 1995, Barcellona 1997)
2 Zinédine Zidane (Real Madrid 2016, 2017)
2 Diego Simeone (Atlético Madrid 2012, 2018)
Vittorie da giocatore e allenatore
5 Carlo Ancelotti (1990; 2003, 2007, 2014, 2022)
5 Pep Guardiola (1992; 2009, 2011, 2013, 2023)
4 Zinédine Zidane (1996, 2002; 2016, 2017)
3 Diego Simeone (1999; 2012, 2018)
2 Luis Enrique (1997; 2015)
Vittorie con squadre diverse
3 Pep Guardiola (Barcellona 2009, 2011, Bayern München 2013, Man City 2023)
2 Carlo Ancelotti (AC Milan 2003, 2007, Real Madrid 2014, 2022)
2 Alex Ferguson (Aberdeen 1983, Manchester United 1991)
2 Louis van Gaal (Ajax 1995, Barcellona 1997)
Guardiola aveva vinto la Supercoppa UEFA da giocatore nel 1992 quando il Barcellona aveva battuto il Werder Brema 3-2 tra andata ritorno. Poi ha sollevato il trofeo due volte da allenatore del Barcellona, 1-0 contro lo Shakhtar Donetsk nel 2009 e 2-0 contro il Porto nel 2011.
Il tecnico catalano si è poi trasferito al Bayern Monaco nel 2013 conquistando subito la Supercoppa UEFA grazie a un 5-4 ai rigori contro il Chelsea, dopo il 2-2 dei tempi supplementari.
Dopo dieci anni di attesa ha vinto di nuova questa competizione, facendo diventare il City il 25esimo club a scrivere il nome sul trofeo.