Lega B di Nations League: la situazione
Mercoledì, 15 giugno 2022
Intro articolo
Erling Haaland ha trascinato a suon di gol la sua Norvegia in vetta al girone della Lega B.
Contenuti top media

Corpo articolo
Qual è la situazione della Lega B dopo la quarta giornata?
Gruppo 1: l'Ucraina è in testa, ma ha solo un punto di vantaggio sulla Scozia dopo il pareggio per 1-1 con la Repubblica d'Irlanda, terza classificata, nella quarta giornata.
Gruppo 2: Israele, che ha pareggiato due volte 2-2 contro l'Islanda, è al comando con cinque punti e verrebbe promosso in caso di vittoria contro l'Albania alla Giornata 5.
Gruppo 3: la Bosnia-Erzegovina è in testa con otto punti, uno in più del Montenegro, avversario che affronterà alla Giornata 5. Una vittoria le garantirebbe la promozione. La Finlandia è tre punti più indietro, mentre la Romania è il fanalino di coda.
Gruppo 4: con cinque gol Erling Haaland ha trascinato la Norvegia in vetta al girone, a tre lunghezze dalla Serbia. Il neo attaccante del Manchester City ha segnato due gol in entrambe le partite della Norvegia contro la Svezia, terza a tre punti. La Norvegia può essere promossa alla Giornata 5 se batte la Slovenia e la Serbia non batte la Svezia, o se la Norvegia pareggia e la Serbia perde.
Come funziona la Lega B della UEFA Nations League 2022/23
La Lega B è composta da 16 squadre che sono state sorteggiate in quattro gironi da quattro. Ogni squadra affronterà le avversarie del proprio girone in casa e in trasferta tra giugno e settembre. Le vincitrici dei gironi verranno promosse nella Lega A per l'edizione 2024/25, mentre le quarte verranno retrocesse in Lega C.
I gironi della Lega B
B1: Ucraina, Scozia, Repubblica d'Irlanda, Armenia
B2: Islanda, Russia (sospesa fino a nuovo avviso), Israele, Albania
B3: Bosnia-Erzegovina, Finlandia, Romania, Montenegro
B4: Svezia, Norvegia, Serbia, Slovenia
Tutte le partite della Lega B
*20:45 CEST se non indicato diversamente
GIORNATA 1
Svezia e Norvegia sono partite forte nel Gruppo B4, vincendo trasferte difficili grazie alle prodezze delle proprie giovani stelle, Dejan Kulusevski e Haaland. La prima partita dell'Armenia nella Lega B si è rivelata memorabile, con lo straordinario gol di Eduard Spertsyan che ha affondato la Repubblica d'Irlanda.
Giovedì 2 giugno
B2 Albania - Russia (sospesa fino a nuovo avviso)
B2 Israele - Islanda 2-2
B4 Serbia - Norvegia 0-1
B4 Slovenia - Svezia 0-2
Sabato 4 giugno
B1 Scozia - Armenia 1-0
B1 Repubblica d'Irlanda - Ucraina 1-1
B3 Finlandia - Bosnia-Erzegovina 1-1
B3 Montenegro - Romania 2-0
Mercoledì 21 settembre
B1 Scozia - Ucraina
Gruppo 1 In diretta adesso
GIORNATA 2
Haaland è stato ancora una volta protagonista con i due gol della Norvegia nella prima vittoria sulla Svezia dopo 17 anni. La Serbia e una Finlandia trascinata da Joel Pohanpalo hanno vinto le loro prime partite, mentre Ucraina e Scozia hanno iniziato con una vittoria dopo la delusione degli spareggi per il Mondiale FIFA.
Domenica 5 giugno
B4 Serbia - Slovenia 4-1
B4 Svezia - Norvegia 1-2
Lunedì 6 giugno
B2 Islanda - Albania 1-1
B2 Israele - Russia (sospesa fino a nuovo avviso)
Martedì 7 giugno
B3 Finlandia - Montenegro 2-0
B3 Bosnia-Erzegovina - Romania 1-0
Mercoledì 8 giugno
B1 Scozia - Armenia 2-0
B1 Repubblica d'Irlanda - Ucraina 0-1
Gruppo 2 In diretta adesso
GIORNATA 3
La Norvegia è rimasta in testa nonostante il pareggio a reti inviolate in casa contro la Slovenia, mentre la Serbia ha vinto 1-0 in Svezia ed è salita al secondo posto. Israele ha battuto in rimonta l'Albania e ha centrato il primo successo nel Gruppo B2. Vittoria netta per Ucraina e Repubblica d'Irlanda, ma il Gruppo B3 rimane molto combattuto perché le quattro squadre sono separate da soli due punti dopo la vittoria della Romania sulla Finlandia e il pari tra Montenegro e Bosnia-Erzegovina.
Giovedì 9 giugno
B4 Norvegia - Slovenia 0-0
B4 Svezia - Serbia 0-1
Venerdì 10 giugno
B2 Albania - Israele 1-2
B2 Russia (sospesa fino a nuovo avviso) - Islanda
Sabato 11 giugno
B1 Repubblica d'Irlanda - Scozia 3-0
B1 Ucraina - Armenia 3-0
B3 Montenegro - Bosnia-Erzegovina 1-1
B3 Romania - Finlandia 1-0
Gruppo 3 In diretta adesso
Quarta giornata
Ancora una volta Haaland ha segnato una doppietta contro la Svezia nella vittoria per 3-2, mentre la doppietta Edin Džeko ha aiutato la Bosnia-Erzegovina a battere la Finlandia 3-2. La tripletta di Stefan Mugoša ha invece regalato la vittoria per 3-0 al Montenegro contro la Romania. L'Ucraina ha pareggiato contro Repubblica d'Irlanda e Scozia, e battuto in rimonta un'Armenia in nove uomini per 4-1. Slovenia-Serbia e Islanda-Israele si sono entrambe concluse sul 2-2
Domenica 12 giugno
B4 Norvegia - Svezia 3-2
B4 Slovenia - Serbia 2-2
Lunedì 13 giugno
B2 Islanda - Israele 2-2
B2 Russia (sospesa fino a nuovo avviso) - Albania
Martedì 14 giugno
B1 Armenia - Scozia 4-1
B1 Ucraina - Repubblica d'Irlanda 1-1
B3 Bosnia-Erzegovina - Finlandia 3-2
B3 Romania - Montenegro 0-3
Gruppo 4 In diretta adesso
GIORNATA 5
Venerdì 23 settembre
B3 Bosnia-Erzegovina - Montenegro
B3 Finlandia - Romania
Sabato 24 settembre
B1 Armenia - Ucraina (15:00)
B1 Scozia - Repubblica d'Irlanda
B2 Islanda - Russia (sospesa fino a nuovo avviso, 15:00)
B2 Israele - Albania
B4 Slovenia - Norvegia (18:00)
B4 Serbia - Svezia
Gruppo 4 In diretta adesso
GIORNATA 6
Lunedì 26 settembre
B3 Montenegro - Finlandia
B3 Romania - Bosnia-Erzegovina
Martedì 27 settembre
B1 Repubblica d'Irlanda - Armenia
B1 Ucraina - Scozia
B2 Albania - Islanda
B2 Russia (sospesa fino a nuovo avviso) - Israele
B4 Norvegia - Serbia
B4 Svezia - Slovenia