Araz Naxçivan
venerdì 1 gennaio 2010
Intro articolo
L'Araz Naxçivan è stato fondato nel 2004 e da allora ha dominato in Azerbaigian, contribuendo anche ai successi ottenuti dalla nazionale.
Contenuti top media

Corpo articolo
Anno di fondazione: 2004
Soprannome: nessuno
Miglior risultato in UEFA Futsal Cup: terzo posto nel 2010
Titoli in competizioni nazionali (più recente)
• Campionati: 9 (2013)
• Coppe di Azerbaijan: 6 (2011)
Fase principale: Athina '90 5-1, Châtelineau Futsal 3-1, City'US Târgu Mureş 3-3 (vincitrice Gruppo 6)
Fase Elite: CF Eindhoven 6-3, Győri ETO FC 5-0, Sporting Clube de Portugal 6-3 (vincitrice Gruppo D)
Storia
• Fondata nel 2004 per sostituire una squadra decaduta del massimo campionato azero per club, l'Araz ha dominato il futsal in Azerbaijan da allora, vincendo ogni anno il titolo.
• Nelle sue prime cinque stagioni ha raccolto un'accoppiata campionato-coppa nazionale e perso solo tre partite complessivamente.
• Ha debuttato in UEFA Futsal Cup nel 2005/06, raccogliendo quattro punti nelle prime tre partite di qualificazione ma la stagione seguente ha partecipato alla fase Elite.
• L'Araz nel 2007/08 è stato eliminato nella fase principale ma nel 2008/09 una squadra rinnovata ha partecipato alla fase Elite e solo la sconfitta per 4-2 contro l'MFK Dinamo Moskva gli ha negato le finali, fase invece raggiunta in questa stagione.
• Dopo altre tre eliminazioni nella fase Elite, ha raggiunto il suo obiettivo nel 2013/14, come unica delle quattro finaliste ad essere partita dal turno principale e superando la fase successiva, in cui ha battuto 6-3 i padroni di casa dello Sporting.
• I giocatori, e l'allenatore Alesio, sono la spina dorsale della nazionale dell'Azerbaijan che ha debuttato nel Campionato Europeo di Futsal UEFA nel 2010, raggiungendo le semifinali in Ungheria e la qualificazione nel 2012 e 2014.
Giocatori chiave
Vitaliy Borisov, Amadeu, Biro Jade, Marko Perić
Allenatore: Alesio
Data di nascita: 27 settembre 1968
Nazionalità: Brasiliana
Carriera da giocatore: Voltorantin Pernambuco, FC Barcelona (due volte), Inter Ulbra Porto Alegre, CR Vasco de Gama, MFK Spartak Moskva, TTG-Java Yugorsk
Carriera da allenatore: MFK Spartak Moskva (giocatore-allenatore), TTG-Java Yugorsk (giocatore-allenatore), Kairat Almaty, Araz Naxçivan, Azerbaijan
José Alesio da Silva ha avuto molto successo da giocatore di futsal e ora sta facendo bene anche come tecnico. La sua carriera da giocatore è iniziata in Brasile con il Voltorantin Pernambuco, squadra con cui ha vinto due campionati statali prima di trasferirsi nel 1993 all'FC Barcelona. Nella sua prima stagione in Spagna è stato votato come miglior calciatore del campionato, ma è poi tornato in Brasile nel 1998 all'Inter Ulbra Porto Alegre, squadra che ha portato al trionfo nel campionato nazionale e in quello statale, quindi è arrivata la vittoria anche nel torneo internazionale Interclubes.
Nel 2000, è passato al CR Vasco de Gama e ha vinto di nuovo il campionato di Rio e brasiliano prima di tornare al Barcelona, per poi vestire anche la maglia dell'MFK Spartak Moskva, con cui ha vinto la Supercoppa Russa nel 2003/04.
Alesio è diventato giocatore-allenatore allo Spartak e anche se è poi tornato a casa con l'Ulbra, è dopo poco tornato in Russia con il TTG-Java Yugorsk, sempre come giocatore-allenatore. Alesio è diventato allenatore del Kairat Almaty nel 2007, con cui ha vinto il campionato del Kazakistan e ha partecipato alle finali di UEFA Futsal Cup.
Ha poi allenato l'Azerbaijan, portandolo alla prima storica qualificazione per un torneo internazionale di prestigio - e raggiungendo le semifinali del Campionato Europeo di Futsal UEFA nel 2010. Ha preso anche l'incarico di allenatore dell'Araz, guidandolo per due volte alla fase finale della UEFA Futsal Cup in tre anni.