Il meglio del Futsal entra in azione
lunedì 3 novembre 2008
Intro articolo
Sabato prenderà il via la fase Elite della Coppa UEFa Futsal, che vedrà l'ingresso nella competizione delle teste di serie MFK Viz-Sinara Ekaterinburg, MFK Dinamo Moskva, Interviú Madrid e Kairat Almaty.
Contenuti top media

Corpo articolo
Sabato prenderà il via la fase Elite della Coppa UEFA Futsal, che sancirà quali squadre parteciperanno alla final four del torneo, in programma nell'aprile 2009.
Dinamo in campo sabato
Tra le 16 squadre partecipanti ai quattro mini tornei emergeranno i nomi delle partecipanti alla final four. Ognuno dei quattro mini tornei avrà come protagonista una delle teste di serie che entrano in gioco in questa fase della competizione: i campioni in carica dell'MFK Viz-Sinara Ekaterinburg, l'MFK Dinamo Moskva e l'Interviú Madrid, già vincitrici in passato, e il Kairat Almaty, due volte semifinalista del torneo. La Dinamo, inserita nel Gruppo C, scenderà in campo sabato contro i romeni dell'ACS Odorheiu Secuiesc, mentre i padroni dic asa dell'MNK Nacional Zagrebse la vedranno contro gli azeri dell'Araz Naxçivan.
I campioni giocano in casa
Il mini torneo valido per il Gruppo C si concluderà martedì, lo stesso giorno in cui si apriranno, ad Ekaterinburg, le ostilità nel Gruppo A. I campioni in carica se la vedranno con la Luparense Calcio A5, mentre l'FC Shakhtar Donetsk, già semifinalista in passato, affronterà lo Slov-Matic Fofo Bratislava. Il giorno successivo l'Action 21 Charleroi, trionfatore nel 2005, esordirà nel Gruppo B contro i campioni cechi dell'FK Era-Pack Chrudim dopo la sfida tra il Kairat e gli sloveni del KMN Gorica.
Tempo di rivincite
Il Gruppo D partirà giovedì e si concluderà con la rivincita, a Lisbona, della finale 2004 tra l'Interviú e l'SL Benfica. Prima i campioni di Spagna affronteranno i serbi del KMF Ekonomac Kragujevac, mentre i lusitani se la vedranno contro gli israeliani dell'Hapoel Ironi Rishon Lezion. Le vincitrici di ciascun mini torneo accederanno alla final four (semifinali, finale terzo e quarto posto, finalissima). Una delle quattro formazioni partecipanti alla final four verrà designata come squadra ospitante dell'ultimo atto del torneo.
|