UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Terza finale per la Dinamo

MFK Dinamo Moskva - Action 21 Charleroi 3-1
Grazie ai gol di Sirilo, Pavel Kobzar e Kelson la Dinamo si qualifica per la finale.

Pavel Kobzar e Kelson vanno in gol nella ripresa e portano l’MFK Dinamo Moskva alla sua terza finale consecutiva di Coppa UEFA Futsal. Non è stato, comunque, facile vincere la resistenza dell’Action 21 Charleroi sul campo di Murcia.

La Dinamo si impone
Nella prima delle quattro partite in programma nell’unico impianto, la Dinamo si è portata presto in vantaggio con Pula, per vedersi poi raggiungere dal gol del capitano dello Charleroi Karim Chaibai. Nella ripresa la Dinamo si è riportata di nuovo avanti, ma i giovani dello Charleroi hanno continuato a lottare prima di arrendersi nuovamente nel finale.

Subito in rete
Il primo tiro a rete è opera di Zico dello Charleroi, ma sono i brasiliani della Dinamo a salire in cattedra. Nel primo minuto il portiere dello Charleroi Eder Fehrmann si oppone a Pelé e Sibilo, mentre anche Tatu va vicino al bersaglio. Al 5’, tuttavia, Sibilo parte da dietro e serve Pula, il quale trova l’angolo alla destra di Fehrmann.

Lo Charleroi pareggia
Sospinto dai suoi pochi ma rumorosi tifosi lo Charleroi trova il pareggio a metà del tempo, quando Chaibai supera un difensore e centra la porta avversaria con ammirevole precisione.

Jhonny vicino al gol
Il gol sembra svegliare la Dinamo e Tatu chiama subito Fehrmann ad un difficile intervento. È poi Konstantin Maevski a costringere il portiere dello Charleroi ad un’altra parata, prima che i campioni del Belgio si rendano pericolosi con Jhonny Van Melkebeke, fermato dall’attento Stepanov. È lo stesso giocatore a sparare alto davanti alla porta sguarnita, con lo Charleroi che termina a gran ritmo la frazione di gioco.

Rete di Kobzar
La Dinamo, tuttavia, nell’intervallo si riorganizza e dopo appena 100 secondi è di nuovo in vantaggio. Konstantin Maevski, dopo aver già impegnato Fehrmann, aggira il portiere e serve Kobzar il quale non ha problemi a depositare la sfera in rete. La Dinamo ora spinge sull’acceleratore e dopo una bella manovra di Kelson, ex dello Charleroi, Tatu conclude a lato.

Tatu ci prova
Un tocco di Saad Salhi libera il capitano dello Charleroi Lúcio Rosa, ma Stepanov non si fa sorprendere. Il portiere deve anche intervenire su tiro di Jonathan Fosse. Gran parte del gioco, tuttavia, si svolge sull’altro fronte, con Tatu che per due volte va vicino al gol, prima che lo Charleroi reagisca con un tiro deviato di Chaibai e un tentativo di Zico neutralizzato da Stepanov. Al termine di una veloce azione in contropiede il giocatore della Dinamo Kelson viene fermato da Fehrmann, il quale viene anche impegnato due volte da Tatu.

Kelson chiude i giochi
È poi Pula a tentare la sorte, ma il portiere dello Charleroi si produce in un intervento acrobatico. Blocca poi una conclusione di Pelé, mentre Zico si frappone tra Tatu e la porta. La Dinamo è sempre la squadra più pericolosa e Tatu, dopo aver colpito un traversa, scambia con Kelson il quale trova il bersaglio ponendo fine alle speranze del suo ex club e aprendo le porte della finale di sabato contro un’avversaria spagnola.