Il Barça fa tris in casa
Intro articolo
Il Barça subentra come squadra ospitante della fase finale 2019/20 e vince il suo terzo titolo.
Contenuti top media

Corpo articolo
Dopo 19 edizioni, la Spagna conferma il suo dominio nel torneo e porta due squadre in finale. Al Palau Blaugrana, il Barça batte il Murcia FS per 2-1 e si aggiudica il suo terzo titolo.
L'edizione 2019/20 è in programma in campo neutro a Minsk ma viene posticipata da aprile a ottobre per la pandemia COVID-19 e spostata a Barcellona a porte chiuse. La fase finale è appannaggio di due nazioni: per la Spagna ci sono Barça e Murcia, capace di eliminare Kairat Almaty e Benfica nel girone del turo elite; per la Russia, gli esordienti del KPRF affiancano il Tyumen, che tra le sue vittime conta lo Sporting CP campione in carica.
L'unica altra finale giocata dal Murcia, a Mosca nel 2008, si era conclusa con la sconfitta ai rigori contro il Sinara Ekaterinburg. La formazione spagnola mette fine a 12 anni di attesa e torna al match clou battendo il Tyumen per 2-1 con gol decisivo del giovane Alberto García.
Il Barça, nel frattempo, si porta subito in vantaggio di due gol contro il KPRF ma viene agganciato sul 2-2. Esquerdinha firma il 3-2 ai supplementari e diventa il primo giocatore a segnare 10 gol alla fase finale, ma a 11 secondi dal termine Nando pareggia dal dischetto. Si procede ai rigori e Lin (ex Barça) sbaglia il secondo tiro del KPRF, consentendo alla squadra di casa di vincere 5-4 con trasformazione decisiva del capitano Sergio Lozano.
Il KPRF ha miglior sorte dal dischetto nella finale per il terzo posto contro il Tyumen, acciuffato sul 2-2 a soli otto secondi dalla fine con Yanar Asadov. Albert Tsaider para i primi due rigori del Tyumen, mentre l'altro portiere del KPRF Ilya Bespaly viene mandato in campo sul quarto e para anche questo. Lin può quindi riscattarsi e trasformare il rigore vincente per il KPRF.
La finale è altrettanto emozionante. Il Barça parte di nuovo a razzo e sblocca con un tiro di Ferrao deviato in rete dal compagno Dyego, mentre Aicardo raddoppia al 9'. Ma il Murcia non ci sta dopo 11 finali perse contro il Barça e accorcia a inizio ripresa con Leo Santana (ex di turno).
Il Barça, però, resiste e vince 2-1. Ad alzare la coppa è Sergio Lozano, che eguaglia due record: quello di Gabriel (14 presenze alla fase finale) e quello di Ortiz (tre titoli con un solo club, l'Inter FS). Prima del Barça, l'unica squadra a vincere tre titoli era stata l'Inter.