Sorteggio turno Elite di Futsal Champions League
Mercoledì, 3 novembre 2021
Intro articolo
I quattro gironi si giocheranno dal 30 novembre al 5 dicembre e decideranno le squadre che andranno alla fase finale.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il sorteggio del turno elite di UEFA Futsal Champions League ha suddiviso le 16 squadre che hanno superato il turno principale in quattro gironi dai quali usciranno le qualificate alla fase finale a eliminazione diretta
Il turno Elite si disputerà dal 30 novembre al 5 dicembre. Le quattro vincitrici dei gironi accedono alla fase finale a eliminazione diretta, che si disputerà il 28 o 29 aprile e il 30 aprile o 1 maggio in una sede da confermare.
Sorteggio turno elite
Gruppo A: Kairat Almaty (KAZ), ACCS Asnières Villeneuve 92 (FRA), Viten Orsha (BLR), Tyumen (RUS, club ospitante)
Gruppo B: Sporting CP (POR, club ospitante), Sinara Ekaterinburg (RUS), Olmissum (CRO), Hovocubo (NED)
Gruppo C: Barça (ESP), SK Plzeň (CZE, club ospitante), Halle-Gooik (BEL), Dobovec (SVN)
Gruppo D: Benfica (POR, club ospitante), Levante (ESP), Haladás (HUN), Uragan Ivano-Frankivsk (UKR)
- I campioni in carica dello Sporting CP si sono qualificati insieme alle ex vincitrici Barça (che ha battuto lo Sporting nella finale 2021 di Zara), Kairat Almaty, Benfica e Sinara Ekaterinburg.
- Qualificati anche il Dobovec, approdato ai quarti nel 2020/21 e il Tyumen, semifinalista nel 2019/20.
- L'Hadalàs (unica ancora in corsa dal turno preliminare), Levante e Plzeň, sono tutte all'esordio.
- L'Hovocubo ha raggiunto questa fase per la prima volta. ACCS e Olmissum non hanno giocato in passato nel turno elite ma entrambe sono arrivate agli ottavi in gara unica a eliminazione diretta la scorsa stagione all'esordio.
- Il Kairat mantiene il record di 15 partecipazioni al turno elite da quando è stato introdotto (dal 2006/07 al 2019/20 e 2021/22). Attualmente sono alla 18esima partecipazione complessiva (un record).
- Il Kairat potrebbe diventare la prima squadra a qualificarsi alla fase finale per la decima volta; Barça e Sporting CP potrebbero qualificarsi per la nona volta (comprendendo le fasi finali a otto squadre del 2001/02 e 2020/21 ma non le fasi finali con formula andata e ritorno giocate dal 2002/03 al 2005/06).
- ACCS, Hovocubo, Plzeň, Uragan e Viten Orsha potrebbero diventare le prime della propria nazione a qualificarsi alla fase finale. Il Dobovec potrebbe diventare la prima formazione slovena a qualificarsi alla Final Four.
Le regole del sorteggio
- Le squadre sono state suddivise in tre fasce sulla base dei risultati ottenuti nel turno principale: vincitrici Percorso A turno principale (posizione 1, quattro squadre, urna 4); seconde classificate Percorso A turno principale (posizione 2, quattro squadre, urna 3); terze classificate Percorso A turno principale e vincitrici gironi Percorso B (posizioni 3 e 4, otto squadre, urna 2).
- Le vincitrici dei gironi del turno principale non potevano affrontare le seconde classificate dei gironi.
- Ammessi confronti tra squadre dello stesso paese.
- Inoltre, sulla base della decisione presa dal Panel di Emergenza UEFA, squadre provenienti da Russia e Ucraina non potevano essere inserite nello stesso girone.
- Quattro squadre (Benfica, Sporting CP,Plzeň e Tyumen) sono state selezionate per ospitare i mini tornei e sorteggiate separatamente dall'urna 1, mantenendo la rispettiva fascia.
- Le squadre dall'urna 2 (posizioni 3 e 4) sono state sorteggiate subito dopo, completando i posti rimanenti in posizione 4 e posizione 3.
- Sono state infine estratte le squadre dall'urna 3 (posizione 2) e 4 (posizione 1), fino a completare tutti i posti disponibili nei gironi.
Le fasce
Urna 1 (club ospitanti dei minitornei)
Benfica (POR, fascia 1), Sporting CP (POR, 1), SK Plzeň (CZE, 2), Tyumen (RUS, 4)
Urna 2 (fasce 3 e 4)
Halle-Gooik (BEL), Dobovec (SVN), Viten Orsha (BLR), Haladás (HUN), Uragan Ivano-Frankivsk (UKR), Olmissum (CRO), Hovocubo (NED)
Urna 3 (fascia 2)
Sinara Ekaterinburg (RUS), ACCS Asnières Villeneuve 92 (FRA), Levante (ESP)
Urna 4 (fascia 1)
Barça (ESP, 3), Kairat Almaty (KAZ, 4)
Le seguenti coppie di vincitrici e seconde classificate dei gironi del Percorso A non potevano affrontarsi:
Gruppo 1: Benfica e Sinara Ekaterinburg
Gruppo 2: Sporting CP e ACCS Asnières Villeneuve 92
Gruppo 3: Barça e Levante
Gruppo 4: Kairat Almaty e Plzeň