Sorteggio finals di UEFA Futsal Champions: ACCS-Sporting, Benfica-Barça
Mercoledì, 20 aprile 2022
Intro articolo
Il sorteggio ha definito le semifinali che si giocheranno il 29 aprile all'Arena Riga, due giorni prima della finale.
Contenuti top media

Corpo articolo
Lo Sporting CP, campione in carica della UEFA Futsal Champions League, affronterà l'ACCS Asniéres Villeneuve 92 - formazione alla sua prima semifinale del torneo -, mentre nell'altra semifinale si sfideranno Benfica e Barca. Il sorteggio per il torneo che si disputerà all'Arena Riga, è stato effettuato a Nyon dal presidente della federcalcio lettone, Vadims Ļašenko - che ha giocato in questa competizione col Nikars Riga.
Sorteggio Finals: partite all'Arena Riga
Venerdì 29 aprile:
Semifinali
ACCS Asnières Villeneuve 92* - Sporting CP (17:00 CET)
Benfica - Barça (20:00 CET)
Domenica 1° maggio:
Finale terzo posto (14:00 CET)
Finale primo posto (17:00 CET)
L'orario di Riga è un'ora avanti CET
Il cammino verso le finals: secondo posto Gruppo 4 turno principale (S3-4 contro Sporting CP, V5-4 contro Dobovec, V6-0 contro Atyrau), secondo posto Gruppo A turno elite (S2-5 contro Tyumen, P3-3 contro Kairat Almaty, V10-5 contro Viten Orsha)
Migliori marcatori: Bilal Bakkali, Abedessamad Mohammed, Souheil Mouhoudine 4
Miglior risultato: ottavi di finale (2021)
Sporting CP
Il cammino verso le finals: vincitore Gruppo 2 turno principale (V4-3 contro ACCS, V8-1 contro Atyrau, V6-1 contro Dobovec), vincitore Gruppo B turno elite (V3-1 contro Olmissum, V8-2 contro Hovocubo, P1-1 contro Sinara Ekaterinburg)
Migliori marcatori: Diego Cavinato 9
Miglior risultato: campione (2019, 2021)
Benfica
Il cammino verso le finals: vincitore Gruppo 1 turno principale (V2-1 contro Halle-Gooik, V5-1 contro Sinara Ekaterinburg, V10-1 contro Lučenec), vincitore Gruppo D turno elite (V8-3 contro Haladás, V4-0 contro Uragan Ivano-Frankivsk, V3-2 contro Levante)
Migliori marcatori: Ivan Chishkala, Afonso Jesus, Hossein Tayebi 4
Miglior risultato: campione (2010)
Barça
Il cammino verso le finals: vincitore Gruppo 3 turno principale (V5-1 contro Viten Orsha, V9-2 contro Levante, V7-1 contro Kauno Žalgiris), vincitore Gruppo C turno elite (V8-2 contro Dobovec, V8-4 contro Halle-Gooik, V3-1 contro Plzeň)
Migliori marcatori: Ferrao, Sergio Lozano, Pito, Matheus Rodrigues 6
Miglior risultato: campione (2012, 2014, 2020)