Pizarro non basta al Werder
giovedì, 22 ottobre 2009
Intro articolo
FK Austria Wien - Werder Bremen 2-2
La doppietta del bomber peruviano non è sufficiente ai tedeschi per espugnare Vienna, i padroni di casa rimontano il doppio svantaggio nel finale.
Contenuti top media

Corpo articolo
Avanti 2-0 grazie a una doppietta di Claudio Pizarro, il Werder Bremen si fa recuperare dall’FK Austria Wien nella sfida del Gruppo L di UEFA Europa League. La rimonta austriaca è firmata da Emin Sulimani e Schumacher.
Testa-coda
La formazione tedesca sembra consolidare il primato nel girone con un gol per tempo di Pizarro, ma nei 17 minuti finali i padroni di casa ristabiliscono la parità.
Pizarro apre le danze
Il Werder controlla le operazioni nelle fasi iniziali della partita, ma sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con un calcio di punizione di Milenko Ačimovič fuori di poco. Ma al 19’ gli ospiti passano con un colpo di testa di Pizarro su calcio piazzato dalla destra di Mesut Özil. La formazione austriaca prova allora a replicare subito trascinata da Ačimovič. Un suo cross non è raccolto per poco da Manuel Ortlechner, mentre Naldo salva tutto su un passaggio filtrante di Ačimovič per Joachim Standfest.
Gara aperta
Il Werder non sta a guardare e sfiora il raddoppio con Özil e Aaron Hunt, quest’ultimo fermato a tu per tu dal portiere Robert Almer. L’estremo dell’Austria Vienna non potrebbe nulla sul colpo di testa di Per Mertesacker su angolo di Özil, ma è il palo a salvarlo.
Raddoppio
I padroni di casa partono forte nella ripresa e vanno a segno con Zlatko Junuzović, ma il gol è annullato per fuorigioco. Al 63’ arriva la doccia fredda del raddoppio ospite, con Pizarro liberato da un errore difensivo di Jacek Bąk. L’attaccante peruviano ha realizzato 12 gol in 13 gare ufficiali in questa stagione.
Rimonta finale
I padroni di casa accorciano le distanze e tornano a sperare con la rete di Sulimani, che ribadisce in rete una palla vagante. Nel finale arriva quindi il pareggio: cross dalla destra di Sulimani e colpo di testa vincente di Schumacher appostato sul secondo palo.