Corpo articolo
Viaggio
Viaggia gratuitamente il giorno della partita 🥳
Se hai il biglietto per la partita, quel giorno puoi utilizzare gratuitamente alcuni mezzi pubblici da e per la Puskás Aréna.
📆 31 maggio
⌚ Dalle 17:00 a fine servizio
✅ Solo sulle linee M1, M2, M3, M4 e Tram 1
🛂 Preparati a mostrare un biglietto elettronico valido per la partita ai controllori su richiesta.
⚠️ Se usi altri mezzi, non dimenticare di acquistare il biglietto. Puoi farlo tramite l'app BudapestGO, ma ricorda di convalidare il biglietto con il codice QR prima di salire sull'autobus o entrare in una stazione della metropolitana.
💡 Consiglio
Se al tuo arrivo vai direttamente alla Puskás Aréna, viaggia leggero! Allo stadio non è consentito portare borse di dimensioni superiori a un foglio A4.
🌍 Arrivo in Ungheria
Budapest si trova nel cuore dell'Europa: qualunque sia la tua provenienza, hai molte opzioni per raggiungere il centro città e, naturalmente, la Puskás Aréna! 😊
🛂 Requisiti per l'ingresso nel paese: se arrivi da un paese UE o dell'area Schengen, puoi entrare semplicemente con la carta d'identità o il passaporto. Se provieni da un altro paese, potresti aver bisogno del passaporto e superare i controlli, che richiedono più di tempo. Se pensi di aver bisogno del visto per entrare in Ungheria, visita il sito del Ministero degli Esteri e del Commercio per informazioni dettagliate.
🛬 In aereo
Aeroporto Internazionale Ferenc Liszt di Budapest (BUD)
È il principale aeroporto internazionale dell'Ungheria e si trova a circa 25 km a sud-est del centro città.
Una volta uscito dal terminal, troverai due linee di autobus che collegano l'aeroporto al centro città in circa un'ora. Maggiori dettagli di seguito:
Si tratta di una navetta Express con corse frequenti diurne (ogni 7-10 minuti) e notturne (ogni 30-40 minuti) e collega direttamente l'aeroporto con il centro città. Il biglietto costa 2200 fiorini (5,80 euro).
Questa linea parte dal Terminal 2 e ha come capolinea Deák Ferenc tér, proprio in centro e vicino al Fan Festival. Puoi anche scendere alla fermata Kálvin tér, sempre in centro.
Come acquistare i biglietti 🎫
Se desideri utilizzare questo servizio, devi acquistare un biglietto specifico per la navetta. Puoi acquistare i biglietti in anticipo sul sito BKK, la società dei trasporti di Budapest, e tramite l'app ufficiale. I biglietti o gli abbonamenti di altri autobus non sono validi sulla linea 100E!
Puoi anche prendere l'autobus pubblico 200E, che effettua regolare servizio dal Terminal 2 dell'aeroporto BUD. Scendi al capolinea, Kőbánya-Kispest, poi prendi la linea blu della metropolitana (M3). Da qui puoi proseguire per il centro fino alla fermata Deák Ferenc tér. Per l'autobus e la metropolitana occorrono biglietti separati. In alternativa, puoi acquistare la Budapest Travelcard a 2500 fiorini (6,70 euro), che vale 24 ore e per l'intera tratta.
In alternativa puoi optare per i taxi ufficiali di colore giallo, che si trovano fuori dall'area arrivi, o per un servizio di car sharing, impiegando fino a 60 minuti per arrivare in centro. Il taxi costa circa 10.150 fiorini (26 euro). I taxi ufficiali accettano pagamenti con carta, ma avere un po' di contante non guasta mai!
🚆 In treno
Se prevedi di viaggiare in treno, molto probabilmente arriverai a:
📍 Budapest Keleti (Est) o
📍 Budapest-Nyugati (Ovest)
Keleti si trova a circa 3 km dal centro città, quindi è molto comoda. È la stazione principale di Budapest per le tratte nazionali e internazionali ed è comodamente raggiungibile a piedi dai punti più importanti della città, come il Fan Festival in Piazza degli Eroi (Hősök tere) e la Puskás Aréna.
Raggiungere il centro da Keleti è facile; in alternativa, puoi prendere la linea M2 o M4 della metropolitana:
➡️ Metro linea M2 – Dopo tre fermate, scendi a Deák Ferenc tér.
➡️ Metro linea M4 – Dopo tre fermate, scendi a Kálvin tér.
🚌 In autobus
Se vai a Budapest in autobus, è meglio scegliere una tratta che arrivi alla stazione di Népliget, collegata con molte località nazionali e internazionali. Da qui puoi andare in centro con il tram numero 1 o la linea M3 della metropolitana (fermata Kálvin tér o Deák Ferenc tér).
💡 Distanze e tempi di percorrenza
Buono a sapersi
Dall'aeroporto Ferenc Liszt (BUD) allo stadio: 25 km
30 minuti in taxi (senza traffico); 40-60 minuti in autobus o metro + autobus
Dalla stazione ferroviaria di Keleti allo stadio: 1 km
10–15 minuti a piedi
Dal Fan Festival (Piazza degli Eroi) allo stadio: 2,5 km
25 minuti a piedi
Dal Trofeo Gigante (Piazza Santo Stefano) allo stadio: 4 km
50 minuti a piedi; 10 minuti in metro
Da Piazza Santo Stefano al Fan Festival (Piazza degli Eroi): 2,7 km
35 minuti a piedi; 15 minuti in metro
🏟️ Arrivare allo stadio
🚨 Importante!
Allo stadio non ci saranno biglietti in vendita. Non andare allo stadio il giorno della partita senza biglietto, perché non potrai accedere all'impianto né alle strutture circostanti.
Se sei un tifoso del Siviglia o della Roma, leggi le guide dedicate per le informazioni per viaggiare il giorno della partita.
Trova il tuo gate sulla mappa prima di arrivare allo stadio, per evitare corse all'ultimo minuto e sapere dove andare! Ricordati di arrivare allo stadio alle 18:00, tre ore prima del calcio d'inizio, per vivere al meglio questa esperienza.
La Puskás Aréna si trova in posizione abbastanza centrale ed è facilmente raggiungibile a piedi da qualsiasi direzione. Se arrivi dal centro, ti consigliamo di evitare il traffico e andare allo stadio a piedi:
- Dal Fan Festival: 25 minuti a piedi
- Dai Fan Meeting Point: 25 minuti a piedi
Anche i mezzi pubblici sono un'ottima scelta per andare allo stadio e consentono di seguire diversi itinerari. Soprattutto, i possessori del biglietto possono viaggiare gratuitamente dalle 17:00 del giorno della partita su alcune tratte!
- Linea 1 del tram fino a Ferenc Puskás Stadion
- Linea M2 della metropolitana fino a Puskás Ferenc Stadion
- Linea M4 della metropolitana fino a Keleti pályaudvar
- Treno per Budapest Keleti (non incluso nei mezzi pubblici gratuiti)
Consulta la nostra mappa per sapere come raggiungere al meglio lo stadio.
Non ci saranno parcheggi per auto private allo stadio.
Non venire in auto, perché il giorno della partita ci saranno limitazioni al traffico nell'area intorno allo stadio. Guidare in città richiederà molto più tempo del solito, quindi lascia a casa il tuo mezzo o usa il servizio Park + Ride (vedi sotto).
Se hai intenzione di viaggiare in auto, ti consigliamo vivamente di parcheggiare dove alloggi o di utilizzare i servizi Park + Ride lungo le linee della metropolitana e della linea 1 del tram.
Il traffico aumenterà notevolmente i tempi di percorrenza, quindi non è consigliabile andare allo stadio in taxi. Se scegli di prendere un taxi o un car sharing, tieni presente che potresti essere costretto a scendere lontano dallo stadio e proseguire a piedi.
👋 Lasciare lo stadio
Con il calcio d'inizio alle 21:00 e la cerimonia di premiazione dopo la partita, i festeggiamenti allo stadio dovrebbero finire intorno alle 23:20. Se ci sono tempi supplementari o i rigori, si proseguirà fino alle 00:15 circa. Dopo la partita, i mezzi pubblici saranno ancora in funzione intorno allo stadio:
- Puskás Ferenc Stadion: linea 1 (tram) e linea M2 della metropolitana verso il centro città
- Keleti pályaudvar: linea M4 della metropolitana verso il centro città
Dopo la partita, i mezzi pubblici funzioneranno a pieno regime. Gli orari della metropolitana, del tram e del treno saranno prolungati se la partita andrà ai tempi supplementari o ai rigori, quindi non preoccuparti di perdere l'ultimo mezzo per il centro città.