UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Esplora Budapest

Benvenuti a Budapest! 👋 Conosciuta come la "Perla del Danubio", Budapest è allo stesso tempo affascinante e tranquilla, ma è anche uno dei luoghi con la migliore e più varia vita notturna dell'Europa centrale. La città offre di tutto, da monumenti e architetture imponenti, a terme di fama mondiale sino a panorami mozzafiato incastonati nella cornice del Danubio. Scoprite nella nostra guida cosa vedere e fare, e leggete i nostri consigli su dove alloggiare.

Il consiglio

Buda e Pest, le due metà che compongono la capitale ungherese, unite dal maestoso Ponte delle Catene, sono semplicemente stupende. Ciascuna di esse ha una personalità distinta e per vivere appieno l'esperienza, pianificate al meglio il vostro viaggio e assicuratevi di avere il tempo necessario per attraversare il ponte ed esplorare entrambi i versanti della città. 🏙️

Getty Images/iStockphoto

✨ Cosa fare assolutamente a Budapest

1) Giro in battello sul Danubio per vedere entrambi i versanti della capitale🌉

Una mini crociera diurna o serale è perfetta per ammirare lo skyline della città e passare davanti ai monumenti più iconici come il Parlamento, il Castello di Buda e il Ponte delle Catene (e altri ancora osservabili lungo il percorso).

2) Un salto in una delle terme di fama mondiale🌟

I famosi bagni termali Széchenyi sono il più grande complesso termale d'Europa. Nonostante la moltitudine di turisti che affolla le terme, lo spettacolo è garantito anche dalle sue imponenti colonne e dalle celebri piscine all'aperto che renderanno la vostra esperienza indimenticabile. Per una giornata termale più tranquilla ma altrettanto bella, visitate i Bagni Gellert o il Bagno Rudas (che ha anche una vasca idromassaggio sul tetto).

3) Provare uno dei tanti famosi Ruin Bar di Budapest 🍺

Questi iconici bar retrò sono stati costruiti con molta creatività e materiali di riciclo. Sono infatti decorati con graffiti colorati e arredati con vecchi mobili, regalando un'atmosfera unica e un ambiente alla moda. Visitate il più famoso Ruin Bar, il Szimpla Kert, o esploratene altri nel 7° distretto di Budapest, ognuno con un'atmosfera particolare.

4) Ammirare i panorami mozzafiato del Bastione dei Pescatori 👀

Senza dubbio, questa è una delle principali attrazioni di Budapest con splendide torri di avvistamento in pietra bianca e un panorama mozzafiato sulla città. Situata in cima alla collina del Castello di Buda, quest'area era sotto il controllo e la protezione della confraternita dei pescatori nel Medioevo.

5) Un salto sul viale Andrássy, patrimonio mondiale dell'UNESCO 🛍️

Fate una passeggiata lungo il viale più famoso di Budapest! Il percorso collega Piazza Erzsébet con Piazza degli Eroi e termina al parco del Varosliget, uno degli spazi verdi più popolari della città. Oggi il viale ospita molte boutique esclusive e negozi di design immersi in palazzi neo-rinascimentali, e lungo il percorso potrete anche osservare il famoso teatro dell'Opera di Stato Ungherese.

💡 Da sapere prima della partenza

Ecco alcune informazioni utili da conoscere prima del viaggio a Budapest:

1) L'Ungheria ha una propria valuta: il fiorino ungherese. I pagamenti con carta di credito o di debito sono ampiamente accettati, ma potreste aver bisogno di contanti nei negozietti, nelle bancarelle e sui mezzi pubblici. 💰
 
2) Budapest è una delle città d'Europa più coperte dal Wi-Fi e si possono trovare degli hotspot gratuiti in tutta la città, soprattutto nei musei, nei centri commerciali, negli hotel, nei caffè, nei ristoranti o anche nei parchi e nelle strade più trafficate. 🌐

3) Se hai una SIM europea, il roaming è gratuito! 📱

4) L'Ungheria si trova nel fuso orario CEST (ora legale dell'Europa centrale). 🕒

5) La maggior parte dei negozi è aperta dalle 10:00 alle 20:00 o alle 21:00 durante la settimana e nei fine settimana. I musei e alcuni ristoranti sono solitamente chiusi il lunedì. 🛒

Getty Images

🍲 Cibi e bevande

Quando si viaggia a Budapest, si pensa al Danubio, alle terme e alle architetture iconiche come il Palazzo del Parlamento ungherese, ma non bisogna dimenticare la varietà di cibi che questa città ha da offrire:

➡️ Gulyás (goulash) per andare sul sicuro

Una ricetta tradizionale ungherese di stufato risalente al Medioevo, a base di carne tenera, patate, verdure e spezie. Spesso viene servito all'interno di una pagnotta di pane o in una ciotola: provatelo e non ne rimarrete delusi!

➡️ Paprikash csirke (pollo alla paprika) per gli amanti della carne

La paprika è una delle spezie più usate nella cucina ungherese, quindi non lasciatevi sfuggire l'occasione di provare il paprikash csirke. Teneri pezzi di pollo vengono cotti a fuoco lento in una salsa molto saporita a base di paprika, panna, cipolle e aglio. Una ricetta semplice dal risultato delizioso!

➡️ Gombapaprikás per i vegetariani

Questo stufato ungherese è un'ottima alternativa vegetariana ai piatti di carne di Budapest. I funghi vengono stufati con paprika in polvere, cipolle, pomodori, aglio e panna acida.

➡️ Lángos per gli amanti del pane e del formaggio

Questa focaccia fritta ungherese si può trovare presso i venditori ambulanti o nei ristoranti. Si presenta in molte varianti, ma il Lángos più comune è condito con formaggio grattugiato (in abbondanza), panna acida, cipolle, prezzemolo e bacon.

➡️ La torta Dobos per gli amanti dei dolci

Una fetta di torta Dobos è la scelta ideale per i più golosi! Disponibile nella maggior parte dei ristoranti e delle pasticcerie della città, questo pan di Spagna è farcito a strati con una ricca crema di burro al cioccolato e ricoperto di caramello per creare un sapore unico.

➡️ Kürtőskalács per lo spuntino pomeridiano

Quando vi verrà fame a metà giornata, provate questo dolce ungherese avvolto nello zucchero e cotto alla brace. Si possono poi aggiungere guarnizioni come cioccolata, panna, cannella e noci.

L'Ungheria è rinomata anche per le sue bevande, tra cui il tradizionale vino rosso e, più recentemente, il vino bianco (chiamato Fröccs quando viene unito alla soda), o la Pálinka, ovvero il liquore ungherese preparato con un distillato di frutta. Se cercate un'opzione analcolica, ordinate un gustoso mix di sciroppo di lampone e acqua frizzante: il Málnaszörp.

🥂Se incontrate una persona del luogo durante un pasto, ditegli 'Egészségedre!' (pronunciato E-ghe-she-ghed-reh!), che significa "alla vostra salute", quando brindate.

Getty Images/iStockphoto

🏨 Dove alloggiare

Ogni quartiere di Budapest ha il suo fascino sia per gli appassionati di calcio che per i semplici turisti, quindi abbiamo suddiviso la città in diverse aree per darvi un'indicazione migliore in base a ciò che volete vedere e fare. Budapest è una destinazione abbastanza economica e ha una vasta gamma di opzioni a prezzi accessibili che vanno dagli ostelli agli hotel, dagli appartamenti in affitto sino alle strutture di lusso.

📍 Vicino alla Puskás Aréna

Per chi desidera rimanere vicino allo stadio, Zugló, il 14° distretto di Budapest, si trova a pochi passi dalla Puskás Aréna. Questo quartiere è ricco di monumenti e architetture importanti, tra cui spiccano i nuovi edifici del City Park, come il Museo di Etnografia e la Casa della Musica Ungherese. È inoltre possibile rilassarsi prima o dopo la partita nelle acque termali ricche di minerali dei famosi Bagni Széchenyi.

📍 Vicino alle principali attrazioni della città

Per trovarvi a due passi da tutte le principali attrazioni della città, soggiornate nella zona di Belváros-Lipótváros. Qui troverete il neogotico Palazzo del Parlamento ungherese e il Ponte delle Catene di Széchenyi. A Belváros-Lipótváros si trovano tantissime soluzioni per soggiornare e visitare le attrazioni della città prima e dopo la finale.

📍 Vicino la movida

Per dare il via ai festeggiamenti della finale di UEFA Europa League, soggiornate a Erzsébetváros, il 7° distretto della città. Questa è una delle zone più frequentate e vive della movida di Budapest.

Loop Images/Universal Images Gro

🧑‍💻 Info turistiche e di emergenza

💡 Informazioni utili

Con l'abbondanza di cose da vedere e fare in città, assicuratevi di leggere il portale ufficiale di Budapest dedicato al turismo per aggiornamenti e idee sulla pianificazione del vostro viaggio.

🚨 Servizi di emergenza locali
A volte capitano incidenti imprevisti. Vi vogliamo al sicuro a Budapest, quindi se siete coinvolti in un'emergenza di qualsiasi tipo, potete comporre il 112, ovvero il numero di emergenza europeo.