UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Visitare Praga

Benvenuti a Praga! 👋 La capitale della Cechia è senza dubbio una delle più visitate d'Europa ed è famosa come la "Città delle cento guglie". Vedrai capolavori architettonici ovunque, con lo splendido Ponte Carlo che si affaccia sul fiume Moldava. Praga è anche una capitale culturale e vanta una tradizione millenaria: ecco la nostra lista delle cose da vedere e fare in città.

🏆 Trofei in mostra

Se hai un po' di tempo per esplorare il centro città prima della partita, non perdere l'occasione di scattare qualche foto del trofeo ufficiale della UEFA Europa Conference League o di ammirare il trofeo gigante:

Esposizione del trofeo 🤩

📍 Rudolfinum
🕛 6 giugno, 10:00 – 22:00
🕛 7 giugno, 10:00 – 18:00

Trofeo gigante 🤩

📍 Municipio
📅 2 giugno – 5 giugno

✨ Cosa fare a Praga

1) Il Castello di Praga e la Cattedrale di San Vito

Il castello è uno dei monumenti più belli della città e uno dei più antichi al mondo, poiché risale al IX secolo. Il complesso si estende su quasi 73.000 mq e ospita splendidi giardini, palazzi, musei e la Cattedrale di San Vito (la più grande di Praga), dove sono stati incoronati i re e le regine della nazione. 🏰

2) Una piacevole passeggiata sul Ponte Carlo

Il Ponte Carlo, una delle attrazioni principali di Praga, è un'imponente costruzione medievale in pietra sul fiume Moldava. È perfetto per una passeggiata, essendo lungo poco più di 500 metri, e collega il centro storico a molti altri quartieri. Forse lo avrai notato in film come "Mission: Impossible" e "Spider-Man: Far from Home". 📽️

3) Un po' di storia nella Piazza della Città Vecchia e all'Orologio Astronomico

Se vuoi immergerti nella ricca storia di Praga, dirigiti nella piazza centrale: vedrai l'orologio astronomico del Municipio e potrai raggiungere il punto di osservazione per ammirare splendidi panorami della città. 🌆

4) Piazza San Venceslao

Questa splendida piazza ricorda piuttosto un viale, con negozi di lusso e il palazzo neorinascimentale del Museo Nazionale. Scopri le differenze architettoniche tra gli edifici, molti dei quali sono cambiati nel tempo. Fermati anche al Lucerna Passage, fiancheggiato da negozi, caffetterie e ristoranti. ☕

5) Una crociera sul fiume Moldava

Uno dei modi migliori per vedere la città e il suo skyline è dal fiume, per ammirare le attrazioni da un'altra angolazione e scattare foto da sogno. Molte agenzie propongono crociere sulla Moldava di durata variabile e a tutte le ore del giorno, che ben si adatteranno ai tuoi programmi nei giorni prima o dopo la finale. ⛵

Da sapere prima del viaggio! 💡

Ecco altre informazioni utili per organizzare il tuo viaggio a Praga:

1) La Cechia ha la sua valuta, la corona ceca, che potrebbe tornare utile per acquistare dai piccoli venditori ambulanti e per i mezzi pubblici. 💰

2) La connessione Wi-Fi gratuita è ampiamente disponibile a Praga e la maggior parte dei ristoranti, banche, caffè e fast food hanno la propria rete Wi-Fi. Se hai una SIM dell'Unione Europea, il roaming è gratuito. 📱

3) La Repubblica Ceca ha lo stesso fuso orario dell'Italia, mentre la lingua ufficiale è il ceco. In generale, la gente parla un buon inglese, ma è sicuramente utile imparare qualche parola di ceco! 🗣️

4) A Praga, tutti i negozi sono aperti dal lunedì al sabato, mentre i grandi centri commerciali sono aperti anche la domenica. Di norma, l'orario di apertura è dalle 7:00/8:00 alle 18:00/19:00, con i grandi supermercati e centri commerciali aperti fino alle 20:00 o alle 22:00. 🛍️

Getty Images/iStockphoto

🥘 Mangiare e bere

Se hai tempo per assaggiare tutte le delizie locali prima o dopo la partita, eccone alcune da non perdere:

Bramborak

 Questa frittatina di patate è perfetta in viaggio ed è preparata con una miscela unica di spezie locali: sarà sicuramente uno dei piatti preferiti dai vegetariani!

Getty Images/iStockphoto

Knedliky

Gnocchi tradizionali in stile ceco la cui storia risale al XIII secolo. Di solito sono di pane o patate e possono essere serviti da soli o con carne.

Getty Images/iStockphoto
Stinco di maiale

Forse il piatto di carne più famoso di Praga, di solito viene servito su un tagliere di legno e cucinato con erbe aromatiche e birra scura per ore.

Getty Images/iStockphoto
Babovka

 Dessert delizioso e classico, questa torta di cioccolato e noci è il dolce perfetto per il pranzo.

Getty Images/iStockphoto

🍻 Non è un segreto che Praga e la Repubblica Ceca abbiano alcune delle migliori birre del mondo. In città non mancano di certo i pub, dove potrai anche provare gli utopenci – antipasti di morbida salsiccia – o il nakladany hermelim – formaggio in salamoia con olio d'oliva, peperoni, aglio e spezie. 🍲

Un consiglio

Visita il sito ufficiale dell'ufficio del turismo di Praga per maggiori dettagli su cibo, bevande e vita notturna in città. 🥳

Getty Images/iStockphoto

🏨 Dove dormire a Praga

Essendo una città splendida con molte vie e quartieri affascinanti, potrebbe essere difficile trovare il posto giusto dove pernottare per la finale di UEFA Conference League 2023. Nonostante i dintorni dello stadio offrano opzioni limitate, l'impianto è ben collegato al centro della città, che in generale è servita bene dai mezzi pubblici. Le strutture da scegliere sono tante, dagli ostelli agli alberghi più glamour.

📍 Città Vecchia

Se ti piace stare al centro di tutto, non puoi sbagliare: scegli il centro storico con le sue strade di ciottoli, le bellissime chiese e le principali attrazioni. Essendo una zona molto turistica, puoi trovare strutture ricettive in tutte le fasce di prezzo, da quelle più economiche a quelle per famiglie o di lusso.✨

📍 Quartiere del castello (Hradčany)

È un quartiere fantastico se è la tua prima volta a Praga: a due passi avrai infatti il Castello di Praga, altri palazzi storici, angoli più tranquilli e panorami mozzafiato. Potrai ammirare lo splendido quartiere medievale, mentre i viaggiatori di lusso potranno trovare molti edifici d'epoca restaurati, ma non mancano altre opzioni per tutte le tasche.

📍 Malá Strana

Soprannominato anche "Piccolo Quartiere" o "Piccola Città", questo quartiere storico è incastonato tra la Città Vecchia e il quartiere del Castello. È pieno di negozi pittoreschi, caffetterie d'atmosfera e vicoli collegati da scale. Anche se molto vicino al centro, di solito è meno affollato della Città Vecchia.

📍 Nové Město

Significa "Città Nuova" ed è una vivace zona commerciale intorno a Piazza San Venceslao. Nonostante il nome, il quartiere risale al XIV secolo. Troverai sicuramente strutture di lusso ma anche molti ristoranti, negozi, club e, in generale, un'ampia scelta di hotel.

📍 Vinohrady

Questo quartiere, che si traduce in "Vigneti", offre molti spazi verdi, caffetterie e cucina internazionale perché ospita molti stranieri. Ci sono ancora alcuni vigneti (visitabili) e la maggior parte delle strutture ricettive si trova in vecchi palazzi restaurati, ma in zona ci sono anche alcuni ostelli.

📍 Karlín

È uno dei quartieri più nuovi, che ospita molti pendolari perché è facilmente raggiungibile dal centro. Troverai anche parchi con una vista fantastica su Praga, come la collina di Vítkov. Se vuoi evitare i luoghi turistici è un'ottima scelta: non ci sono molti grandi hotel o attrazioni storiche, ma affascinanti appartamenti in affitto e ostelli.

ℹ️ Informazioni turistiche e di emergenza

Con tantissime cose da vedere e fare, segui l'account ufficiale dell'ufficio del turismo di Praga sui social media, @cityofprague, per aggiornamenti regolari e per organizzare al meglio il tuo viaggio.

🚨 Servizi di emergenza locali
Gli imprevisti possono sempre accadere e vogliamo che il tuo soggiorno a Praga sia sicuro. Per qualsiasi emergenza, contatta immediatamente il 112: un operatore invierà sul posto i vigili del fuoco, un'ambulanza o la polizia.