Cartellini gialli e squalifiche a EURO 2020: quando vengono azzerati? Un giocatore può saltare la finale per squalifica?
martedì, 29 giugno 2021
Intro articolo
Quali sono le regole in merito a cartellini gialli e squalifiche a UEFA EURO 2020? Un giocatore può saltare la finale se riceve due ammonizioni nella fase ad eliminazione diretta?
Contenuti top media

Corpo articolo
Quali sono le regole in merito a cartellini gialli e squalifiche a UEFA EURO 2020?
Articolo 52.02 (b) del regolamento ufficiale di UEFA EURO 2020
Durante il torneo finale, un giocatore è squalificato per il successivo incontro della competizione dopo due sanzioni in due partite diverse, nonché alla quarta sanzione.
Quando vengono azzerati i cartellini gialli?
Articolo 52.05
Nel torneo finale, le singole sanzioni ricevute durante gli incontri si azzerano al termine dei quarti di finale. Non fanno dunque cumulo per le semifinali.
Questo significa che un giocatore non può saltare la finale per squalifica a seguito di due cartellini gialli ricevuti nel corso del torneo finale?
Esatto. Le sanzioni si azzerano al termine dei quarti di finale, perciò un giocatore può saltare la finale per squalifica solo se vene espulso in semifinale.
Chi è squalificato per i quarti di finale?
Svizzera: Xhaka
Chi è in diffida in vista delle semifinali?
Belgio: Alderweireld, Thorgan Hazard, Vermaelen
Repubblica Ceca: Coufal, Hložek, Masopust
Danimarca: Damsgaard, Delaney, Jensen, Wass
Inghilterra: Foden, Maguire, Phillips, Rice
Italia: Barella, Di Lorenzo, Pessina
Spagna: Jordi Alba, Busquets, Rodri, Pau Torres
Svizzera: Akanji, Elvedi, Embolo, Gavranović, Mbabu, Rodríguez, Schär
Ucraina: Dovbyk, Yarmolenko, Shaparenko, Sydorchuk