Le squadre di UEFA EURO 2020: Francia
mercoledì, 10 marzo 2021
Intro articolo
UEFA.com passa in rassegna le 24 contendenti di UEFA EURO 2020: oggi è il turno della Francia.
Contenuti top media

Corpo articolo
Curriculum EURO
Fasi finali precedenti: 9
Miglior piazzamento EURO: campione (1984, 2000)
Il primo trionfo a EURO della Francia è avvenuto in patria, nel 1984, quando dopo la vittoria per 3-2 nella semifinale contro il Portogallo, i transalpini si sono sbarazzati in finale della Spagna con un netto 2-0. Sedici anni dopo e dopo appena due anni dalla vittoria della Coppa del Mondo FIFA in casa, la Francia vince un altro EURO grazie al golden gol di David Trezeguet nella finale contro l'Italia.
Giocatori chiave
Antoine Griezmann (86 presenze, 33 gol)
L'attaccante del Barcellona è la punta di diamante dell'attacco di Bleus. Più che un semplice attaccante, grazie alla sua versatilità e fantasia il francese è in grado di segnare quanto di fare assist. Nominato miglior giocatore del torneo a EURO 2016 nonostante la sconfitta in finale contro il Portogallo, Griezmann in estate vorrà fare ancora meglio a Wembley.
N'Golo Kanté (44 presenze, 2 gol)
Il centrocampista del Chelsea è un pilastro della squadra di Didier Deschamps alla quale garantisce equilibrio grazie alla sua corsa, senso della posizione e bravura nei contrasti. Nel 2018 è stato fondamentale nella vittoria del Mondiale.
Gol memorabili a EURO
• Lo splendido gol al volo di Trezeguet contro gli Azzurri nella finale del 2000 ha mandato in visibilio una nazione che con quella vittoria è diventata la prima squadra campione del mondo in carica a vincere un EURO - impresa che i francesi potrebbero ripetere questa estate.
• Il gol di punta di Griezmann contro la Germania blinda il risultato e manda la Francia in finale davanti a uno Stade Vélodrome esaurito in ogni ordine di posto. In finale però la rete di Alas spegne i sogni di gloria dei padroni di casa.
• La punizione di Michel Platini nella finale del 1984 sembra innocua fino a quando il pallone non sfugge alla presa del portiere della Spagna, Luis Arconada, finendo in gol e spianando la strada alla Francia per il loro primo titolo internazionale.
Momenti memorabili
• Nella gara d'apertura del 2004, l'Inghilterra conduce 1-0 fino al 90', quando Zinédine Zidane ribalta il risultato e regala la vittoria alla Francia grazie a una punizione e un rigore.
• La Francia viene schiacciata dal Portogallo nella semifinale del 2000 ma il golden gol di Zidane dal dischetto manda i Bleus in quella che sarà una finale storica.
• Un'altra semifinale contro il Portogallo, nel 1984, non adatta ai deboli di cuore. La Francia pareggia 1-1 nei tempi regolamentari, mentre ai supplementari va sotto al 98' fino alla rete di Jean-François Domergue al 114'. Quando la sfida sembrava ormai destinata ai calci di rigore, al 119' Platini si fa trovare nel posto giusto al momento giusto segnando la rete della vittoria.
Statistiche
Più presenze nelle fasi finali
16: Lilian Thuram
14: Zinédine Zidane
13: Laurent Blanc, Didier Deschamps
Più gol nelle fasi finali
9: Michel Platini
6: Antoine Griezmann, Thierry Henry
5: Zinédine Zidane
Una statistica su tutte: Michel Platini è al primo posto insieme a Cristiano Ronaldo come miglior marcatore EURO di sempre nelle fasi finali.
Lo sapevi?
• Nel 2016 la Francia è diventata la prima squadra a vincere cinque partite di una fase finale senza sollevare il trofeo.
• La sconfitta per 5-4 contro la Jugoslavia nel 1960 è la partita con più gol di sempre nella storia delle fasi finali EURO.
• Nel 2021 la Francia può diventare la terza squadra - dopo Germania e Spagna - a vincere il titolo europeo per la terza volta.