Allenatori a EURO: tutte le statistiche
domenica 4 luglio 2021
Intro articolo
UEFA.com riassume le statistiche dei 128 allenatori che hanno partecipato alla fase finale del Campionato Europeo.
Contenuti top media

Corpo articolo
Le 15 edizioni del Campionato Europeo UEFA sono state vinte da 15 allenatori, mentre quelli che hanno preso parte alla fase finale del torneo sono stati 128.
Quali sono stati i più vincenti nella storia di EURO? Quali hanno stabilito un record? UEFA.com riepiloga tutte le statistiche più importanti.
Vincitori
Quali allenatori hanno vinto EURO?
EURO 1960: Gavriil Kachalin (URSS)
EURO 1964: José Villalonga (Spagna)
EURO 1968: Ferruccio Valcareggi (Italia)
EURO 1972: Helmut Schön (Germania Ovest)
EURO 1976: Václav Ježek (Cecoslovacchia)
EURO 1980: Jupp Derwall (Germania Ovest)
EURO 1984: Michel Hidalgo (Francia)
EURO 1988: Rinus Michels (Olanda)
EURO 1992: Richard Møller Nielsen (Danimarca)
EURO '96: Berti Vogts (Germania)
EURO 2000: Roger Lemerre (Francia)
EURO 2004: Otto Rehhagel (Grecia)
EURO 2008: Luis Aragonés (Spagna)
EURO 2012: Vicente del Bosque (Spagna)
EURO 2016: Fernando Santos (Portogallo)
• Finora, nessun allenatore ha mai vinto EURO due volte. Solo due hanno vinto un Europeo e un Mondiale:
Helmut Schön (Germania: EURO 1972, Coppa del Mondo 1974)
Vicente del Bosque (Spagna: Coppa del Mondo 2010, EURO 2012)
• Helmut Schön è l'unico allenatore che ha preso parte a due finali di EURO: con la Germania Ovest ha vinto quella del 1972, ma ha perso ai rigori contro la Cecoslovacchia nel 1976.
• Giocatore mai schierato da Schön nel 1972, Berti Vogts è diventato l'unico ad aver vinto EURO da giocatore e da allenatore, portando la Germania al trionfo nel 1996.
• Il tedesco Otto Rehhagel è l'unico allenatore ad aver vinto EURO con una squadra straniera, la Grecia nel 2004.
• A 69 anni e 336 giorni nel giorno del trionfo con la Spagna a EURO 2008, Luis Aragonés è stato l'allenatore più anziano a vincere EURO.
• L'allenatore più giovane a vincere EURO è stato lo spagnolo José Villalonga, che aveva 44 anni a 192 giorni nella finale del 1964 contro l'Unione Sovietica. A 43 anni 215 giorni, il suo avversario Konstantin Beskov rimane l'allenatore più giovane ad aver preso parte a una finale di EURO.
Record
Maggior numero di partite alla fase finale
21 Joachim Löw (Germania 2008, 2012, 2016, 2020)
15 Lars Lagerbäck (Svezia 2000*, 2004*, 2008, Islanda 2016*)
15 Fernando Santos (Grecia 2012, Portogallo 2016, 2020)
11 Berti Vogts (Germania 1992, 1996)
11 Fatih Terim (Turchia 1996, 2008, 2016)
11 Didier Deschamps (Francia 2016, 2020)
10 Vicente Del Bosque (Spagna 2012, 2016)
10 Luiz Felipe Scolari (Portogallo 2004, 2008)
Maggior numero di fasi finali disputate
4 Lars Lagerbäck (Svezia 2000*, 2004*, 2008, Islanda 2016*)
4 Joachim Löw (Germania 2008, 2012, 2016, 2020)
Maggior numero di vittorie alla fase finale
12 Joachim Löw (Germania 2008, 2012, 2016, 2020)
Maggior numero di pareggi alla fase finale
6 Fernando Santos (1: Grecia 2012, 4: Portogallo 2016, 1: Portogallo 2020)
Maggior numero di sconfitte alla fase finale
7 Fatih Terim (Turchia 1996, 2008, 2016)
Allenatore più anziano alla fase finale
73 anni e 93 giorni Giovanni Trapattoni (Repubblica d'Irlanda - Italia 0-2, EURO 2012)
Allenatore più giovane alla fase finale
36 anni e 333 giorni Srečko Katanec (Slovenia - Serbia 3-3, EURO 2000)
• Finora, cinque allenatori hanno partecipato alla fase finale con più di una squadra:
Dick Advocaat (Olanda 2004, Russia 2012)
Guus Hiddink (Olanda 1996, Russia 2008)
Lars Lagerbäck (Svezia 2000*, 2004*, 2008, Islanda 2016*)
Fernando Santos (Grecia 2012, Portogallo 2016, 2020)
Giovanni Trapattoni (Italia 2004, Repubblica d'Irlanda 2012)
*Lagerbäck ha allenato la Svezia in coppia con Tommy Söderberg nel 2000 e nel 2004, mentre nel 2016 ha allenato l'Islanda in coppia con Heimir Halgrímsson