UEFA EURO 2020, Gruppo E: Spagna, Svezia, Polonia, Slovacchia
giovedì 28 gennaio 2021
Intro articolo
Guida al Gruppo E che contiene Spagna, Svezia, Polonia e Slovacchia.
Contenuti top media

Corpo articolo
Spagna (guarda il calendario)
Bilancio scontri diretti
contro Svezia V7 P5 S3 GF25 GS16
contro Polonia V8 P1 S1 GF27 GS8
contro Slovacchia V4 P1 S1 GF15 GS6
Bilancio qualificazioni: G10 V8 P2 S0 GF31 GS5
Miglior marcatore delle qualificazioni: Sergio Ramos, Rodrigo (4)
Miglior piazzamento agli Europei: vincitori (1964, 2008, 2012)
UEFA EURO 2016: ottavi, sconfitta per 2-0 contro l’Italia
Commissario tecnico: Luis Enrique
Dopo aver lasciato a giugno 2019 per motivi personali, è tornato al suo posto cinque mesi dopo a qualificazioni terminate. In precedenza, ha guidato il Barcellona al successo in UEFA Champions League nel 2015.
Reazione al sorteggio: “[La Polonia] ha vinto il suo girone e tutti conosciamo [Robert] Lewandowski. Noi siamo tra le otto-dieci squadre che possono vincere il torneo, cercheremo di tornare ai livelli del passato”.
Giocatore chiave: Sergio Ramos
Collante della difesa, Ramos è il calciatore spagnolo con più presenze in nazionale nonché tra i dieci migliori marcatori della nazionale anche se gran parte dei gol sono arrivati su rigore.
Osservato speciale: Ansu Fati
L'attaccante del Barcellona ha infranto un record che resisteva da 95 anni quando è diventato il più giovane marcatore della Spagna segnando nel 4-0 di UEFA Nations League contro l'Ucraina a 17 anni e 311 giorni.
Lo sapevi?
La Spagna è l'unica squadra ad aver difeso con successo il titolo EURO nel 2012.
Svezia (guarda il calendario)
Bilancio scontri diretti
contro Spagna V3 P5 S7 GF16 GS25
contro Polonia V14 P4 S8 GF56 GS37
contro Slovacchia V2 P3 S0 GF5 GS2
Bilancio qualificazioni: G10 V6 P3 S1 GF23 GS9
Miglior marcatore delle qualificazioni: Robin Quaison (5)
Miglior piazzamento UEFA EURO: semifinali (1992)
UEFA EURO 2016: fase a gironi
Commissario tecnico: Janne Andersson
Principale artefice della rinascita della Svezia, Andersson ha preso le redini della nazionale nel 2016 condicucendola alla qualificazione in Coppa del Mondo dopo 12 anni e primeggiando in un girone di UEFA Nations League che includeva Russia e Turchia.
Reazione al sorteggio: “Ce la giocheremo, il nostro obiettivo resta la qualificazione. La Spagna è tra le squadre più forti in assoluto, ma quest’anno l’abbiamo affrontata due volte e in casa siamo andati vicini alla vittoria”.
Giocatore chiave: Robin Olsen
L’agilità, il fisico e i riflessi del portiere in prestito all'Everton si sono dimostrati preziosi in più occasioni per la nazionale svedese.
Osservato speciale: Alexander Isak
È stato il marcatore più giovane di tutti i tempi dell’AIK (a 16 anni) e della nazionale (a 17). Oggi il possente attaccante ha 20 anni, gioca nella Real Sociedad e appare decisamente più maturo della sua giovane età.
Lo sapevi?
A EURO 1992, la Svezia è arrivata prima nel girone davanti a Inghilterra, Francia e Danimarca (poi campione) ma è stata eliminata in semifinale dalla Germania (3-2).
Polonia (guarda il calendario)
Bilancio scontri diretti
contro Spagna V1 P1 S8 GF8 GS27
contro Svezia V8 P4 S14 GF37 GS56
contro Slovacchia V3 P1 S4 GF13 GS12
Bilancio qualificazioni: P10 V8 P1 S1 GF15 GS5
Miglior marcatore qualificazioni: Robert Lewandowski (6)
Miglior piazzamento UEFA EURO: quarti di finale (2016)
UEFA EURO 2016: quarti di finale, eliminato dal Portogallo ai rigori
Commissario tecnico: Paulo Sousa
Jerzy Brzęczek ha guidato la Polonia nelle qualificazioni ma a gennaio 2021 è stato sostituito da Paulo Sousa, ex stella del centrocampo del Portogallo a EURO '96 e UEFA EURO 2000. Il commissario tecnico giramondo adesso ha 50 anni e ha allenato in Inghilterra, Ungheria, Israele, Svizzera, Italia, Cina e Francia
Giocatore chiave: Robert Lewandowski
Calciatore con più presenze e gol di sempre in nazionale, il giocatore del Bayern München è uno degli attaccanti più letali in area di rigore.
Osservato speciale: Krzysztof Piątek
Attualmente all'Hertha dopo brevi parentesi ricche di gol e grandi prestazioni al Genoa e AC Milan, Piątek in nazionale ha la sorprendente media di un gol quasi ogni due partite.
Lo sapevi?
Jakub Błaszczykowski è il capocannoniere di sempre della Polonia a EURO con tre gol; Lewandowski deve segnare un solo gol per raggiungerlo.
Slovacchia (vedi calendario partite)
Scontri diretti
contro Spagna V1 P1 S4 GF6 GS15
contro Svezia V0 P3 S2 GF2 GS5
contro Polonia V4 P1 S3 GF12 GS13
Bilancio qualificazioni: G8 V4 P1 S3 GF13 GS11
Spareggi: Repubblica d'Irlanda (c) 0-0, 4-2 dcr; Irlanda del Nord (t) 2-1 dts
Miglior marcatore qualificazioni: Róbert Boženík, Marek Hamšík, Juraj Kucka (3)
Miglior piazzamento UEFA EURO: ottavi di finale (2016)
UEFA EURO 2016: ottavi di finale, sconfitta per 3-0 contro la Germania
Commissario tecnico: Štefan Tarkovič
Il vice Ct è stato nominato Ct per la seconda volta a ottobre, quando Pavel Hapal se n'è andato dopo la semifinale di spareggio ma a dicembre 2020 è stato ufficializzato come primo allenatore. Ha fatto anche parte dello staff di Ján Kozák a EURO 2016.
Giocatore chiave: Marek Hamšík
Detentore del record di presenze e gol nella Slovacchia, il 33enne capitano resta il giocatore più rappresentativo della nazionale e attualmente gioca in Cina al Dalian Professional. L'ex Napoli detta il gioco a metà campo e ha grande energia e tenuta fisica. È difficile immaginare un successo della Slovacchia senza di lui.
Osservato speciale: Tomáš Suslov
"Ho detto a mio padre che un giorno avrei giocato con Marek Hamšík", ha raccontato il giocatore, che a novembre ha avuto ragione. Cresciuto nel vivaio del Tatran Prešov, l'esterno del Groningen è una grande promessa.
Lo sapevi?
Otto giocatori della Cecoslovacchia che ha vinto l'edizione 1976 erano slovacchi.