UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Cosa guardare alla quinta giornata di UEFA Champions League mercoledì

Vecchia guardia e nuove leve sono pronte a lasciare il segno nella quinta giornata di UEFA Champions League, come vi racconta UEFA.com.

Rodrygo e Thomas Muller
Rodrygo e Thomas Muller

L'implacabile Thomas Müller proverà a incidere ulteriormente il suo nome nella più importante competizione europea per club.

Vi raccontiamo gli spunti più interessanti della seconda parte della quinta giornata di UEFA Champions League.

Scegli la tua squadra Fantasy!

Martedì 28 novembre

Gruppo E: Lazio - Celtic 2-0, Feyenoord - Atlético de Madrid
Gruppo F
: Paris - Newcastle, Milan - Dortmund
Gruppo G
: Man City - Lipsia, Young Boys - Crvena zvezda
Gruppo H
: Shakhtar Donetsk - Anversa 1-0, Barcellona - Porto

Mercoledì 29 novembre

Gruppo A: Galatasaray - Man United (18:45), Bayern - Copenhagen
Gruppo B
: Siviglia - PSV Eindhoven (18:45), Arsenal - Lens
Gruppo C
: Real Madrid - Napoli , Braga - Union Berlin
Gruppo D
: Benfica - Inter, Real Sociedad - Salisburgo

Calcio d'inizio ore 21:00 CET se non specificato.

Cosa succede dopo?

La Giornata 6 di UEFA Champions League si giocherà martedì 12 e mercoledì 13 dicembre. Le prime due classificate di ciascun girone accederanno alla fase ad eliminazione diretta. Il sorteggio degli ottavi di finale verrà trasmesso in diretta streaming su UEFA.com a partire dalle 12.00 CET di lunedì 18 dicembre.

Rodrygo a caccia delle leggende del Real
Nati a soli sei mesi di distanza l'uno dall'altro e potenzialmente ancora nelle prime fasi della loro carriera, Vinícius Júnior e Rodrygo hanno già superato il record di reti di molti grandi del Real Madrid in questa competizione. I due sono a pari merito con Fernando Morientes al quarto posto di questa lista nell'era della Champions League con 17 gol - uno in più di Gareth Bale, Guti, Luís Figo e Roberto Carlos. Tuttavia, ci vorrà ancora un po' di tempo prima che i tre leader - Cristiano Ronaldo (105), Karim Benzema (78) e Raúl González (66) - siano in pericolo.

Vinícius Júnior sarà indisponibile per diverse settimane a seguito di un infortunio alla coscia, perciò nella sfida interna contro il Napoli Rodrygo potrebbe provare a staccare il connazionale. Dopo la vittoria alla quarta giornata contro il Braga, l'attaccante aveva dichiarato: "È insolito per noi non segnare. Oggi è andato tutto bene e spero che riusciremo a continuare così anche nelle prossime partite".

Highlights: Napoli - Real Madrid 2-3 

Müller verso le 150 presenze
Con la presenza contro il Galatasaray, Thomas Müller è salito a 149 partite in competizioni UEFA per club. Con un'altra partita il 34enne diventerà il 19esimo calciatore a raggiungere le 150 presenze e solo il secondo del Bayen dopo l'ex centrocampista Toni Kroos.

Müller ha avuto uno scarso minutaggio in questa stagione, ma con il Bayern che ha già raggiunto gli ottavi di finale, Thomas Tuchel potrebbe riservargli più spazio nelle ultime due partite. La prima occasione sarà contro uno scalpitante Copenhagen che ha battuto 4-3 il Manchester United balzando al secondo posto del Gruppo A. Il loro allenatore, Jacob Neestrup, è convinto che possano conquistare un altro scalpo prestigioso e scrivere la storia. "Abbiamo giocato quattro partite e meritiamo di essere secondi nel girone", ha detto. "L'obiettivo del Copenaghen è di arrivare alla fase a eliminazione diretta di Champions League".

Highlights: Copenhagen - Bayern 1-2 

A seguire

• A prescindere da ciò che accadrà nella quinta giornata, Inter e Real Sociedad si affronteranno a Milano con in palio il primo posto nel Gruppo D nell'ultima partita del girone.

• Il Gruppo F sembra destinato a un finale emozionante, con la qualificazione o il primo posto in palio visto che Dortmund, Paris, Milan e Newcastle sono separati da soli tre punti alla vigilia della quinta giornata.

• Sei squadre hanno staccato il pass per la fase successiva del torneo alla quarta giornata e possono già pensare al sorteggio degli ottavi che si terrà lunedì 18 dicembre.

Dove si giocherà la finale di UEFA Champions League?

UEFA via Getty Images

La finale della UEFA Champions League 2023/24 si giocherà al Wembley Stadium di Londra, il 1° giugno 2024.