UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Chelsea - Real Madrid, quarti di finale di Champions League: dove guardarla, orario e probabili formazioni

Quando si gioca la partita? Come guardarla? Quali sono le probabili formazioni? Guida completa alla gara di andata dei quarti di finale di UEFA Champions League tra Chelsea e Real Madrid.

Thiago Silva è una delle pedine fondamentali del Chelsea
Thiago Silva è una delle pedine fondamentali del Chelsea AFP via Getty Images

Chelsea e Real Madrid si affrontano all'andata dei quarti di finale di UEFA Champions League mercoledì 6 aprile.

Chelsea - Real Madrid in breve

Quando: mercoledì 6 aprile (21:00 CET)
Dove: Stamford Bridge, Londra
Cosa: andata dei quarti di UEFA Champions League (ritorno 12 aprile)
Come seguirla: clicca qui per la marcia di avvicinamento e la copertura in diretta
Avversaria semifinale
: Man. City o Atlético

Crea il tuo pronostico e indovina la vincente di ogni partita di UEFA Champions League sino alla finale col nostro Bracket.

Dove guardare Chelsea - Real Madrid in TV

Clicca qui per informazioni sui canali che trasmettono la UEFA Champions League nel tuo paese.

Cosa devi sapere?

Guarda tutti i gol del Chelsea in Champions League  

Il Chelsea spera in un bis contro il Real Madrid: la scorsa stagione, le squadre si sono affrontate in semifinale e i Blues hanno vinto 2-0 in casa, per un 3-1 complessivo. Il resto è storia. N'Golo Kanté è stato protagonista assoluto contro le merengues, aggiudicandosi il premio Player of the Match in entrambe le gare (e in finale!). Il centrocampista sarà nuovamente al centro dell'attenzione, ma a rubargli la scena potrebbe essere il connazionale Karim Benzema, che ha deciso la sfida contro il Paris Saint-Germain agli ottavi di finale.

Formazioni iniziali

Chelsea: Mendy; Christensen, Thiago Silva, Rüdiger; James, Kanté, Jorginho, Mount, Azpilicueta; Havertz, Pulišić
Diffidati: Loftus-Cheek

Tutti i gol del Real Madrid finora

Real Madrid: Courtois; Carvajal, Éder Militão, Alaba, Mendy; Kroos, Casemiro, Modrić; Valverde, Benzema, Vinícius Júnior
Diffidati: Éder Militão

Statistiche

Chelsea
Statistiche (tutte le competizioni, dalla più recente)
: SVVVVV
Situazione attuale: 3° in Premier League, semifinale di FA Cup

Real Madrid 
Statistiche (tutte le competizioni, dalla più recente)
: VSVVVV
Situazione attuale: 1° in Liga

Highlights semifinale 2021: Chelsea - Real Madrid 2-0

Abolita la regola dei gol in trasferta

Nella stagione 2021/22 è stata introdotta una variazione al regolamento: se le squadre segnano lo stesso numero di gol nelle due partite, non si tiene più conto del numero dei gol segnati in trasferta. Si procede dunque ai tempi supplementari e, se necessario, ai calci di rigore.

L'opinione dal campo

Thomas Tuchel, allenatore Chelsea: "Dobbiamo stare attenti perché le squadre che hanno questa qualità, fantasia ed esperienza sanno sempre fare bene nelle occasioni speciali. È un'occasione speciale anche per noi, dunque siamo carichi".

Christian Pulišić, centrocampista Chelsea: "L'anno scorso abbiamo fatto un buon risultato e spero che sia così anche quest'anno. È una sfida a eliminazione diretta di Champions League e non sarà facile, ma dato che l'anno scorso abbiamo vinto dobbiamo essere fiduciosi".

Thibaut Courtois, portiere del Real Madrid. "Il pareggio della scorsa stagione è stato diverso. Non c'erano tifosi ed erano le semifinali. Questa è una nuova stagione, è l'andata dei quarti di finale e ci sentiamo tutti davvero bene e sappiamo cosa c'è in gioco. Daremo il massimo per vincere la partita. Se produciamo i giusti livelli di intensità, siamo in grado di vincere".

Dove si gioca la finale di Champions League 2022?

La finale si giocherà allo Stade de France di Saint-Denis sabato 28 maggio alle 21:00 CET.

La vincitrice guadagnerà un posto nella fase a gironi di UEFA Champions League 2022/23 se non si qualifica attraverso il campionato.