UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Guida agli ottavi di UEFA Champions League: Atlético - Manchester United, Benfica - Ajax

Nell'ultima giornata dell'andata degli ottavi di UEFA Champions League si affronteranno Atlético-United e Benfica-Ajax.

L'ultima giornata di partite di andata degli ottavi di finale di UEFA Champions League presenta sfide imperdibili.

In collaborazione con Expedia, vi anticipiamo gli spunti più interessanti.

Andata ottavi di finale: seconda settimana

Martedì 22 febbraio
Villarreal - Juventus 1-1
Chelsea - LOSC 2-0

Mercoledì 23 febbraio
Atlético - Manchester United 1-1
Benfica - Ajax 2-2

Ronaldo nella fortezza dell'Atlético

Guarda i sette gol di Ronaldo contro l'Atlético

Il bilancio casalingo dell'Atlético nella fase eliminazione diretta di UEFA Champions League è ragguardevole: 14 partite dal 1997, nove vittorie e nessuna sconfitta. Se c'è un giocatore che sa come espugnare l'Estadio Metropolitano, però, è sicuramente Cristiano Ronaldo. L'attaccante ha segnato 25 gol in carriera contro l'Atleti, compresi quelli ai tempi supplementari nella finale del 2014 e ai rigori nella finale del 2016.

L'importanza di Ronaldo per lo United è pari solo a quella di David de Gea tra i pali. Il portiere spagnolo è in splendida forma e vorrà dare sicuramente il massimo quando affronterà per la prima volta la sua ex squadra.

Chi fermerà Haller?

Tutti i gol di Haller nella fase a gironi

Insieme a Inter-Liverpool, Benfica-Ajax è uno degli unici due incontri che oppone due ex vincitrici. L'Ajax di Erik ten Hag sembra quello dell'epoca d'oro, con sei vittorie su sei nella fase a gironi grazie a un gioco fluido e basato sul possesso palla.

Il suo giocatore più in forma è Sébastien Haller, il primo di sempre ad aver segnato 10 gol nelle prime sei partite di UEFA Champions League e il secondo dopo Cristiano Ronaldo a segnare in tutte e sei le gare del girone. Quanto si prolungherà la sua striscia?

Abolita la regola dei gol in trasferta

La regola dei gol in trasferta è stata abolita per la stagione 2021/22. Se le squadre segnano lo stesso numero di gol nelle due partite, giocano due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. Se le squadre segnano lo stesso numero di gol (o nessun gol) ai supplementari, si procede ai calci di rigore.