La ELA riceve l'assegno UEFA
Martedì, 26 agosto 2008
Intro articolo
Giovedì, Michel Platini donerà l'assegno di beneficienza annuale di 1 milione di franchi svizzeri a favore della lotta alla leucodistrofia.
Contenuti top media

Corpo articolo
La UEFA ha donato l'assegno di beneficienza annuale di 1 milione di franchi svizzeri (619.000 euro) alla European Leukodystry Association (ELA).
Giovedì la presentazione
Il presidente UEFA, Michel Platini, consegnerà l'assegno a Guy Alba e Zinédine Zidane, rispettivamente presidente e ambasciatore ELA, durante il sorteggio della fase a gironi di UEFA Champions League, in programma giovedì a Montecarlo. La donazione permetterà alla ELA di fondare una rete europea per avvicinare i pazienti affetti da leucodistrofia e fornire accesso a informazioni importanti per i ricercatori e i professionisti del settore. Dal 1992, la ELA lavora per far conoscere le malattie genetiche, finanziare la ricerca medica e aiutare le famiglie delle persone affette da questa terribile malattia. Per trovare più velocemente una cura, la ELA ha creato una fondazione per la ricerca dedicata a tutte le malattie che colpiscono la mielina.
Progetto quadriennale
La donazione supporterà un progetto quadriennale a scopo di informazione e scambio. La ELA si occupa di tutti i tipi di leucodistrofia e funge da rete di solidarietà in Europa.
Malattia del sistema nervoso
Le leucodistrofie colpiscono la mielina del sistema nervoso centrale. La mielina è una sorta di barriera che circonda le fibre nervose e contribuisce alla trasmissione dei segnali nervosi. Se la mielina viene danneggiata, i segnali nervosi vengono interrotti e possono verificarsi paralisi totali, cecità, sorcità, incapacità di parlare o mangiare normalmente e, spesso, la morte. La rete di solidarietà permetterà alle famiglie dei vari paesi di sentirsi meno isolate, agevolare la circolazione delle informazioni sulla leucodistrofia e i disturbi della mielina e promuovere la comunicazione tra pazienti, famiglie, ricercatori e operatori sanitari a livello europeo.
Nuova stagione
In occasione della cerimonia a Montecarlo – durante la quale l'organo di governo del calcio europeo riesaminerà la passata stagione e inaugurerà quella nuova – l'organizzazione donerà 1 milione di franchi svizzeri per cause umanitarie. Dal 1998, le organizzazioni che hanno beneficiato della donazione sono state le seguenti:
1998: Special Olympics Europe Eurasia (SOEE)
1999/2000: International Committee of the Red Cross (ICRC)
2001: Football Against Racism in Europe (FARE)
2002: Danish Cross Cultures Projects Association (CCPA) Open Fun Football Schools project
2003: Make-A-Wish Foundation® International (MAWFI)
2004: International Sports Organisation for Persons with Intellectual Disability (INAS-FID)
2005: ProPoor Sports (PPS), Homeless Street Soccer World Cup project
2006: International Blind Sports Federation (IBSA), blind futsal development project
2007: Cerebral Palsy International Sports and Recreation Association (CPISRA)
Per visitare il sito della ELA (www.ela-asso.com), fare clic qui.