UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.
Il Presidente UEFA Aleksander Čeferin all'incontro con i rappresentanti dei tifosi dell'aprile 2017 a Nyon
Stakeholders

Tifosi

I tifosi sono la linfa vitale del calcio professionistico – rappresentano l'identità dei vari club. Proprietari, allenatori e giocatori cambiano, ma i tifosi resteranno per sempre.

La UEFA si impegna per assicurare che i bisogni dei tifosi siano adeguatamente presi in considerazione nel governo del calcio europeo. Football Supporters Europe (FSE), una associazione indipendente, rappresentativa e organizzata direttamente di tifosi di calcio europei, è stata lanciata con il sostegno della UEFA nel 2009. La UEFA riconosce la FSE come l'interlocutore ufficiale delle questioni legate ai tifosi e come uno dei portatori di interessi della UEFA.

La UEFA ha costruito un dialogo continuo con la FSE su diverse questioni oltre che sul sostegno di queste seguenti iniziative particolari e progetti riguardanti il coinvolgimento dei tifosi:

 • Incontri annuali tra la FSE e i rappresentanti rilevanti della UEFA

• Un seminario sull'ospitalità dei tifosi chiamato Football, Host Cities and Respect

• Il Congresso European Football Fans' della FSE nel 2008 (Londra), 2009 (Amburgo), 2010 (Barcellona), 2011 (Brondby e Copenhagen), 2012 (Istanbul), 2013 (Amsterdam), 2014 (Bosco Albergati, Italia) e 2015 (Belfast)

• Progetti delle ambasciate dei tifosi ai principali tornei e attività anti-razzismo. La campagna #CelebrateFootball sotto il segno del Rispetto ha avuto un grande successo a UEFA EURO 2016, e promosso la cultura del tifo come un punto fondamentale.

La UEFA sostiene anche il lavoro di SD Europe, l'organizzazione che suggerisce ai gruppi di tifosi democratici come far parte della proprietà e della gestione dei loro club di calcio e che lavora con la UEFA per implementare gli SLO (funzionari per le relazioni con i tifosi) ai club come parte dei Regolamenti UEFA sulle Licenze per Club e il Fair Play Finanziario.

Secondo l'Articolo 35 del Regolamento UEFA sulle Licenze per Club e il Fair Play Finanziario, tutti i club europei dovevano dotarsi di un funzionario per le relazioni con i tifosi (SLO), in modo da instaurare un dialogo diretto e costruttivo con i propri sostenitori. L'introduzione da parte della UEFA di questo nuovo requisito apre una nuova frontiera nel rapporto fra club e tifosi ed evidenzia come la UEFA ritenga fondamentali dialogo e comunicazione fra le parti.

La UEFA sta lavorando a stretto contatto con Supporters Direct per facilitare l'introduzione degli SLO, invitando tutti i portatori d'interesse a migliorare la propria comunicazione con le altri parti in causa e chiedendo ai tifosi di organizzarsi in maniera più articolata per prendere parte al processo decisionali dei club.

Per ulteriori informazioni, il manuale UEFA dedicato al progetto SLO può essere scaricato in Inglese, Francese, Tedesco e Russo.