Corpo articolo
Il Consiglio Strategico per il Calcio Professionistico (PFSC) riunisce i principali portatori d'interesse del calcio europeo, ovvero la UEFA, i club, le leghe professionistiche e le associazioni dei calciatori, con l'obiettivo di cercare una collaborazione per trovare soluzioni comuni ai problemi che affliggono il calcio. Il PFSC è governato dai principi di democrazia e reciproca fiducia. I dibattiti con le federazioni nazionali affiliate alla UEFA vengono condotti con garanzia di piena trasparenza.
Il Consiglio Strategico Calcio Professionistico UEFA (PFSC) è composto da:
a) Quattro vicepresidenti UEFA che rappresentano gli interessi delle federazioni nazionali affiliate alla UEFA e gli interessi della UEFA stessa in quanto organismo di governo del calcio europeo;
b) Quattro rappresentanti eletti a scadenza biennale dal gruppo riconosciuto dalla UEFA come rappresentante degli interessi delle leghe professionistiche europee;
c) Quattro rappresentanti eletti a scadenza biennale dal gruppo riconosciuto dalla UEFA come rappresentante degli interessi dei club che partecipano alle competizioni UEFA;
d) Quattro rappresentanti eletti a scadenza biennale dall'associazione calciatori riconosciuta dalla UEFA come rappresentante dei calciatori professionisti in Europa.
In ottomperanza all'Articolo 3bis degli Statuti UEFA, la UEFA riconosce la EPFL (come rappresentante delle leghe), l'ECA (dei club) e la Divisione Europea della FIFPro (dei giocatori).
Il PFSC:
a) Si occupa di trovare soluzioni per migliorare la collaborazione tra i diversi portatori d'interesse all'interno del calcio europeo, con particolare attenzione alla possibilità di creare una Carta Europea del Calcio Professionistico;
b) Delinea le tematiche di dialogo sociale all'interno delle qustioni legate al calcio professionistico europeo;
c) Collabora con gli organi consultivi del calcio professionistico su ogni argomento rilevante;
d) Garantisce la coesione all'interno della grande famiglia del calcio europeo, assicurando la convivenza tra calcio professionistico e calcio amatoriale all'interno delle esistenti strutture sportive e della struttura piramidale;
e) Dibatte in merito alle esigenze di club, leghe, giocatori e federazioni nazionali affiliate alla UEFA, riferendo al Comitato esecutivo UEFA.
Gli argomenti di discussione all'interno del PFSC vengono determinati dai suoi membri e possono includere:
a) Competizioni UEFA per club e calendario.
b) Le posizioni dei club professionistici al'interno del calcio europeo.
c) Aspetti finanziari e commerciali del calcio europeo.
d) Tematiche inerenti all'Unione Europea.