Qualificazioni europee - Stagione 2019/20Cartelle stampa | ||
![]() | Stadion Stožice - Lubianalunedì, 9 settembre 2019 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo G - Giornata 6 | ![]() |
Data | Turno | Partita | Risultato | Città | Marcatori |
---|---|---|---|---|---|
21/03/2019 | Prel. (Gir.) | Israele - Slovenia | 1-1 | Haifa | Zahavi 55; Šporar 48 |
Data | Turno | Partita | Risultato | Città | Marcatori |
---|---|---|---|---|---|
06/09/2003 | Prel. (Gir.) | Slovenia - Israele | 3-1 | Lubiana | Šiljak 35, Knavs 37, Čeh 78; Revivo 69 |
07/06/2003 | Prel. (Gir.) | Israele - Slovenia | 0-0 | Antalya |
Qualificazioni | Fase finale | Totale | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
In casa | Fuori casa | |||||||||||||||||
G | V | P | S | G | V | P | S | G | V | P | S | G | V | P | S | RF | GS | |
EURO | ||||||||||||||||||
Slovenia | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 2 |
Israele | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 4 |
FIFA* | ||||||||||||||||||
Slovenia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Israele | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Amichevoli | ||||||||||||||||||
Slovenia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 |
Israele | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 |
Totale | ||||||||||||||||||
Slovenia | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 4 | 1 | 3 | 0 | 5 | 3 |
Israele | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | 4 | 0 | 3 | 1 | 3 | 5 |
* Coppa del Mondo FIFA/FIFA Confederations Cup
Ultimo aggiornamento 09/09/2019 11:56CET
Stagione in corso | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Qual. | FF | ||||||||||
No. | Giocatore | Nato | Età | Club | D | G | Gol | G | Gol | ||
Portieri | |||||||||||
- | Vid Belec | 06/06/1990 | 29 | APOEL | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Nejc Vidmar | 31/03/1989 | 30 | Olimpija Ljubljana | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Jan Oblak | 07/01/1993 | 26 | Atlético | - | 5 | 0 | 0 | 0 | ||
Difensori | |||||||||||
- | Bojan Jokić | 17/05/1986 | 33 | Ufa | - | 4 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Uros Korun | 25/05/1987 | 32 | Piast | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Aljaž Struna | 04/08/1990 | 29 | Houston Dynamo | - | 5 | 1 | 0 | 0 | ||
- | Miha Mevlja | 12/06/1990 | 29 | PFC Sochi | - | 5 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Miha Blažič | 08/05/1993 | 26 | Ferencváros | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Petar Stojanović | 07/10/1995 | 23 | Dinamo Zagreb | - | 5 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Jure Balkovec | 09/09/1994 | 25 | Empoli | - | 1 | 0 | 0 | 0 | ||
Centrocampisti | |||||||||||
- | René Krhin | 21/05/1990 | 29 | Nantes | - | 3 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Josip Iličić | 29/01/1988 | 31 | Atalanta | - | 5 | 2 | 0 | 0 | ||
- | Jasmin Kurtić | 10/01/1989 | 30 | SPAL | - | 5 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Denis Popović | 15/10/1989 | 29 | Zürich | - | 3 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Miha Zajc | 01/07/1994 | 25 | Fenerbahçe | - | 4 | 2 | 0 | 0 | ||
- | Benjamin Verbić | 27/11/1993 | 25 | Dynamo Kyiv | - | 3 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Žan Majer | 25/07/1992 | 27 | Lecce | - | 1 | 0 | 0 | 0 | ||
Attaccanti | |||||||||||
- | Roman Bezjak | 21/02/1989 | 30 | APOEL | - | 1 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Tim Matavž | 13/01/1989 | 30 | Vitesse | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Robert Berić | 17/06/1991 | 28 | St-Étienne | - | 4 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Luka Zahović | 15/11/1995 | 23 | Maribor | - | 2 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Andraž Šporar | 27/02/1994 | 25 | Slovan Bratislava | - | 4 | 2 | 0 | 0 | ||
Allenatore | |||||||||||
- | Matjaž Kek | 09/09/1961 | 58 | - | 5 | 0 | 0 | 0 |
Stagione in corso | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Qual. | FF | ||||||||||
No. | Giocatore | Nato | Età | Club | D | G | Gol | G | Gol | ||
Portieri | |||||||||||
- | Ariel Harush | 25/05/1988 | 31 | Sparta | - | 4 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Ofir Marciano | 07/10/1989 | 29 | Hibernian | - | 1 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Yoav Jarafi | 29/08/1993 | 26 | H. Tel-Aviv | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
Difensori | |||||||||||
- | Eytan Tibi | 16/11/1987 | 31 | M. Tel-Aviv | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Orel Dgani | 08/01/1989 | 30 | H. Tel-Aviv | - | 2 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Omri Ben Harush | 07/03/1990 | 29 | Lokeren | - | 5 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Hatem Elhamed | 18/03/1991 | 28 | Celtic | - | 2 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Eli Dasa | 03/12/1992 | 26 | - | 5 | 0 | 0 | 0 | |||
- | Loai Taha | 26/11/1989 | 29 | H. Beer-Sheva | - | 5 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Raz Shlomo | 13/08/1999 | 20 | H. Tel-Aviv | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
Centrocampisti | |||||||||||
- | Bibras Natcho | 18/02/1988 | 31 | Partizan | - | 5 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Beram Kayal | 02/05/1988 | 31 | Charlton | - | 5 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Almog Cohen | 01/09/1988 | 31 | M. Netanya | - | 2 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Eran Zahavi | 25/07/1987 | 32 | Guangzhou | - | 5 | 8 | 0 | 0 | ||
- | Dia Seba | 18/11/1992 | 26 | Guangzhou | - | 2 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Dor Peretz | 17/05/1995 | 24 | M. Tel-Aviv | - | 5 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Gadi Kinda | 23/03/1994 | 25 | Beitar Jerusalem | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Dan Glazer | 20/09/1996 | 22 | M. Tel-Aviv | - | 1 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Manor Solomon | 24/07/1999 | 20 | Shakhtar Donetsk | - | 3 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Yonatan Cohen | 29/06/1996 | 23 | M. Tel-Aviv | - | 3 | 0 | 0 | 0 | ||
Attaccanti | |||||||||||
- | Tomer Hemed | 02/05/1987 | 32 | Charlton | - | 2 | 0 | 0 | 0 | ||
- | Munas Dabbur | 14/05/1992 | 27 | Sevilla | - | 3 | 1 | 0 | 0 | ||
- | Shon Weissman | 14/02/1996 | 23 | Wolfsberg | - | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
Allenatore | |||||||||||
- | Andreas Herzog | 10/09/1968 | 50 | - | 5 | 0 | 0 | 0 |
Ultimo aggiornamento 09/09/2019 12:35CET
Nome | Data di nascita | Partite UEFA Euro | Gare UEFA |
---|---|---|---|
Anthony Taylor | 20/10/1978 | 3 | 48 |
Arbitro dal: 2002
Prima divisione: 2010
Patentino FIFA: 2013
Tornei: Coppa del Mondo FIFA Under 17 2017, Campionato Europeo Under 19 UEFA 2015
Finali
Europei UEFA Under 19 del 2015
Nessuna partita arbitrata
Data | Competizione | Turno | In casa | Fuori casa | Risultato | Città |
---|---|---|---|---|---|---|
17/11/2014 | U19 | TQ | Israele | Ucraina | 0-5 | Netanya |
Ultimo aggiornamento 09/09/2019 12:20CET
Squadra | G | V | P | S | RF | GS | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Polonia | 5 | 4 | 0 | 1 | 8 | 2 | 12 |
Austria | 5 | 3 | 0 | 2 | 13 | 6 | 9 |
Slovenia | 5 | 2 | 2 | 1 | 9 | 3 | 8 |
Israele | 5 | 2 | 2 | 1 | 9 | 8 | 8 |
Macedonia del Nord | 5 | 1 | 2 | 2 | 6 | 8 | 5 |
Lettonia | 5 | 0 | 0 | 5 | 1 | 19 | 0 |
Squadra | G | V | P | S | RF | GS | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Polonia | 5 | 4 | 0 | 1 | 8 | 2 | 12 |
Austria | 5 | 3 | 0 | 2 | 13 | 6 | 9 |
Slovenia | 5 | 2 | 2 | 1 | 9 | 3 | 8 |
Israele | 5 | 2 | 2 | 1 | 9 | 8 | 8 |
Macedonia del Nord | 5 | 1 | 2 | 2 | 6 | 8 | 5 |
Lettonia | 5 | 0 | 0 | 5 | 1 | 19 | 0 |
Ultimo aggiornamento 09/09/2019 12:14CET
:: Precedenti
Reti fatte/gol subiti: i gol totali includono i risultati di eventuali decisioni disciplinari (es. 3-0 a tavolino) ma non quelli segnati ai calci di rigore dopo un pareggio ai tempi regolamentari e/o supplementari.
:: Rosa squadra
Qual.: Totale presenze/gol nelle Qualificazioni Europee solo per UEFA EURO 2016.
FF: Totale presenze/gol a UEFA EURO 2016, solo fase finale
Nato: data di nascita
Età: In base alla data di pubblicazione della cartella stampa
D: situazione disciplinare (*: diffidato, S: squalificato)
Fasi finali EURO: il Campionato Europeo UEFA è stato a quattro squadre nel 1960, 1964, 1968, 1972 e 1976 (quando la fase preliminare e i quarti di finale erano considerati qualificazioni).
Dal 1980, la fase finale è stata allargata a otto squadre e ha mantenuto lo stesso formato nel 1984, 1988 e 1992 fino al 1996, quando vi hanno partecipato 16 squadre. UEFA EURO 2016 è il primo torneo con una fase finale a 24 squadre.
Dati delle nazioni non più attive
Diverse federazioni affiliate alla UEFA sono state disgregate o suddivise in più federazioni. A fini statistici, i dati delle nazioni non più attive sono stati conteggiati in altre nazioni: pertanto, tutte le partite dell'Unione Sovietica sono state assegnate alla Russia; tutte le partite della Germania Ovest, ma non della Germania Est, sono assegnate alla Germania; tutte le partite della Jugoslavia e della Serbia-Montenegro sono state assegnate alla Serbia; tutte le partite della Cecoslovacchia sono state assegnate sia alla Repubblica Ceca che alla Slovacchia.
Partite sospese/decise a tavolino
Solo ai fini statistici, se una partita è iniziata ma è stata sospesa e quindi decisa a tavolino, viene conteggiato il risultato in campo al momento della sospensione. Le partite mai iniziate e annullate o decise a tavolino non sono incluse nelle statistiche generali.