Il presidente UEFA vede nel calcio una forza al servizio del bene per l'Uganda
venerdì, 17 marzo 2023
Intro articolo
Aleksander Čeferin ha fatto visita a un'organizzazione non governativa che utilizza lo sport per dare speranza ai giovani che crescono nei quartieri poveri di Kampala.
Contenuti top media
Corpo articolo
Il presidente della UEFA, Aleksander Čeferin, ha verificato di persona come lo sport stia aiutando a migliorare la vita dei giovani più vulnerabili, visitando questa settimana uno dei quartieri più poveri dell'Uganda.
Durante il suo soggiorno nella capitale Kampala, Čeferin si è recato nel distretto di Acholi, che ospita circa 20.000 persone, dove il progetto Sport for Resilience and Empowerment (SREP) sta costruendo impianti sportivi, formando allenatori e creando opportunità sociali ed economiche per 2.500 bambini e 850 caregiver.
Il progetto è gestito dall'organizzazione non governativa Fondazione Aliguma, che riceve il sostegno finanziario della UEFA Foundation for Children.
La potenza del calcio
"Il calcio è forse la più potente forza motrice del mondo. Il calcio non è solo competizioni ai massimi livelli, ma può anche essere una forza al servizio del bene".
Presidente UEFA, Aleksander Čeferin
"Il calcio è forse la cosa più potente del mondo", ha detto Čeferin, visibilmente commosso dal calore dell'accoglienza e dalle chiacchierate con gli scolari e i leader della comunità locale.
"Il calcio non è solo competizioni ai massimi livelli, ma può anche essere una forza al servizio del bene", ha aggiunto il presidente UEFA, dopo aver assistito a una partita di calcio giocata su un campo di fortuna ad Acholi. Dovremmo usarlo per fare del bene e la collaborazione con la Fondazione Aliguma è un modo per farlo".
Ritah Aliguma, fondatrice e CEO della Fondazione Aliguma
"Non è stata una visita qualunque. È stata una visita che ha cambiato le prospettive. Il Presidente della UEFA, camminando in una delle più grandi baraccopoli di Kampala, ha dato speranza a tante persone indigenti. Possiamo tornare a sognare, sapendo che tutto è possibile".
L'impegno della UEFA
Sia la visita di Čeferin che le sue parole di sostegno sottolineano l'impegno della UEFA a utilizzare la popolarità e l'influenza del calcio come forza motrice per il bene. Dalla sua istituzione nel 2015, la UEFA Foundation ha sostenuto oltre 400 progetti in tutto il mondo, donato attrezzature e fornito sovvenzioni, il tutto con l'obiettivo di aiutare i bambini più poveri e vulnerabili del mondo o le regioni colpite da crisi.
Il presidente della UEFA si è recato nel continente africano per la prima volta dopo la pandemia di COVID-19, per partecipare al 73° Congresso FIFA a Kigali, in Ruanda.
La Fondazione Aliguma e il progetto SREP
Fondata da Ritah Aliguma nel 2017, la Fondazione Aliguma si propone di utilizzare il calcio per migliorare la vita dei giovani nelle comunità delle baraccopoli. L'iniziativa consente ai beneficiari di costruire una vita migliore per se stessi e per le loro famiglie, facilitando l'accesso all'istruzione, all'assistenza sanitaria di base e alla formazione calcistica per i bambini.