Comunicato ufficiale FIFA e sei confederazioni
Giovedì, 21 gennaio 2021
Intro articolo
Contenuti top media
Corpo articolo
Alla luce delle recenti speculazioni della stampa sulla creazione di una "Super Lega europea" organizzata da alcuni club europei, la FIFA e le sei confederazioni (AFC, CAF, Concacaf, CONMEBOL, OFC e UEFA) ancora una volta vogliono ribadire e sottolineare con forza che una tale competizione non sarebbe riconosciuta né dalla FIFA né dalle rispettive confederazioni. Qualsiasi club o giocatore coinvolto in una competizione del genere non sarebbe di conseguenza autorizzato a prendere parte a competizioni organizzate dalla FIFA o dalle altre confederazioni.
Secondo gli statuti della FIFA e delle confederazioni, tutte le competizioni devono essere organizzate e riconosciute dal rispettivo organo competente, quindi dalla FIFA a livello globale e dalle confederazioni a livello continentale. A questo proposito, le confederazioni riconoscono la Coppa del Mondo per Club FIFA, nel suo attuale e nuovo format, come l'unica competizione mondiale per club, mentre la FIFA riconosce le competizioni per club organizzate dalle confederazioni come le uniche competizioni continentali per club.
I principi universali di merito sportivo, solidarietà, promozione, retrocessione e sussidiarietà sono il fondamento della piramide calcistica che assicura il successo mondiale di questo sport e sono, come tali, sanciti dagli statuti della FIFA e delle confederazioni. Il calcio ha una storia lunga e di successo grazie a questi principi. La partecipazione alle competizioni mondiali e continentali deve sempre essere conquistata sul campo.
Gianni Infantino – presidente FIFA
Shaikh Salman bin Ebrahim Al Khalifa – presidente AFC
Constant Omari – presidente ad interim CAF
Vittorio Montagliani – presidente Concacaf
Alejandro Domínguez – presidente CONMEBOL
Lambert Maltock – presidente OFC
Aleksander Čeferin – presidente UEFA