UEFA EURO Under 19 di futsal: guida completa
Martedì, 8 marzo 2022
Intro articolo
Il Campionato Europeo Under 19 UEFA di futsal è iniziato nel 2019.
Contenuti top media

Corpo articolo
Edizione 2022
Fase finale: 4–10 settembre 2022
Partecipanti: Croazia, Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna (nazione ospitante/detentori), 1 da definire
Turno principale
Gruppo 1 (giocato in Turchia) vincitrice: Italia
Gruppo 2 (giocato in Portogallo): Portogallo
Gruppo 3 (giocato in Serbia) vincitrice: Francia
Gruppo 4 (giocato in Finlandia) vincitrice: Polonia
Gruppo 5 (giocato in Romania) vincitrice: Romania
*Russia sospesa fino a nuovo avviso
Gruppo 6 (dati da confermare): Ucraina (squadra ospitante), Belgio, Moldavia, Andorra
Gruppo 7 (giocato in Croazia) vincitrice: Croazia
Turno preliminare: 1–6 novembre 2021
Gruppo A (giocato a San Marino)
Vincitori: Andorra
Gruppo B (giocato a Gibilterra)
Vincitori: Montenegro
- Le due vincitrici del girone passano al turno principale
Limite di età
I giocatori possono partecipare alla competizione se sono nati il o dopo l'1 gennaio 2002, data originariamente fissata quando la competizione doveva concludersi con un torneo finale nel settembre 2021. La competizione biennale tornerà negli anni dispari dalla prossima edizione, con la fase finale nel 2023.
Edizione 2019
RISULTATI
FASE A GIRONI
Domenica 8 settembre:
Ucraina - Olanda 7-0: Gruppo B
Croazia - Spagna 0-3: Gruppo B
Polonia - Russia 3-2: Gruppo A
Lettonia - Portogallo 0-6: Gruppo A
Lunedì 9 settembre:
Olanda - Croazia 0-6: Gruppo B
Ucraina - Spagna 1-7: Gruppo B
Russia - Lettonia 5-1: Gruppo A
Polonia - Portogallo 1-3: Gruppo A
Mercoledì 11 settembre:
Portogallo - Russia 4-1: Gruppo A
Croazia - Ucraina 3-1: Gruppo B
Spagna - Olanda 5-0: Gruppo B
Lettonia - Polonia 1-3: Gruppo A
FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
Giovedì 12 settembre:
Semifinali
Portogallo - Croazia 2-2 (dts, Croazia vince 3-2 dcr)
Spagna - Polonia 3-1
Sabato 14 settembre:
Finale
Croazia - Spagna 1-6
QUALIFICAZIONI
Turno principale (24-30 marzo)
Gruppo 1 (giocato in Finlandia)
Vincitrice: Polonia
Gruppo 2 (giocato in Slovenia)
Vincitrice: Olanda
Gruppo 3 (giocato in Bosnia-Erzegovina)
Vincitrice: Portogallo
Gruppo 4 (giocato in Macedonia del Nord)
Vincitrice: Ucraina
Gruppo 5 (giocato in Georgia)
Vincitrice: Spagna
Gruppo 6 (giocato in Russia)
Vincitrice: Russia
Gruppo 7 (giocato in Croazia)
Vincitrice: Croazia
- Le sette vincitrici dei gironi al turno principale hanno raggiunto la Lettonia alla fase finale all'Arena Riga.
Turno preliminare (21-26 gennaio)
Gruppo A (giocato in Lituania)
Vincitrice: Grecia
Gruppo B (giocato a San Marino)
Vincitrice: Cipro
- Le due vincitrici dei gironi accedono al turno principale