UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Riepilogo: Portogallo, Ucraina, Kazakistan e Finlandia avanti

Il Portogallo sfiderà la Finlandia mentre il Kazakistan affronterà l'Ucraina ai quarti.

UEFA

Ucraina - Portogallo 0-1 

I campioni in carica del Portogallo chiudono a punteggio pieno nel Gruppo A ma l'Ucraina riesce a qualificarsi nonostante la sconfitta.

La squadra di Oleksandr Kosenko sfiora il gol in diverse occasioni ma è Zicky Té a sbloccare il risultato. André Sousa si supera in un paio di occasioni e regala la terza vittoria su tre ai lusitani.

Statistica: L'Ucraina raggiunge i quarti dal 2010.

Olanda - Serbia 2-3

Sfida all'insegna delle emozioni: i padroni di casa passano in vantaggio con Jodany Martinus dopo il passaggio filtrante decisivo di Jamal El Ghannout e raddoppiano grazie all'autorete di Stefan Rakić ma vengono ribaltati dai gol serbi di Rajčević, Ramić e Stojcevski.

Statistica:E' la terza volta che i padroni di casa escono dalla fase a gironi dopo il Belgio (2014), l'Ungheria (2010) e la Rep. ceca (2005).

Kazakistan - Italia 4-1

Come accaduto quattro anni fa a Lubiana, nella sfida "dentro o fuori" contro il temuto Kazakistan, gli Azzurri sono sconfitti 4-1 e devono incassare un'amara eliminazione .

L'Italia parte con intraprendenza ma a colpire sono i kazaki: punizione di Douglas Junior e deviazione vincente di Birzhan Orazov, che trova la difesa di Bellarte impreparata. Gli Azzurri riescono a tornare in partita con Douglas Nicolodi, che trova il suo terzo gol nel torneo, e nella ripresa - dopo il brivido iniziale del palo di Edson - salgono decisamente di livello. Tuttavia, la squadra di Kakà trova altre due reti, prima con Orazov e poi con Douglas Junior dalla sua metà campo. Per l'Italia è notte fonda, malgrado un altro legno di De Oliveira; il Kazakistan vince e "arpiona" il primato nel girone.

Statistica: il Kazakistan si è sempre qualificato alla fase finale EURO da quando si è unito a UEFA.

Slovenia - Finlandia 1-2

Alen Fetić sfiora il vantaggio alla fine del primo tempo, ma nella prima frazione di gioco regna l'equilibrio. Nella ripresa la Finlandia spinge e arriva a un passo dal vantaggio con Miika Brosio la cui conclusione viene respinta sulla linea.

La svolta arriva al 33' quando un tiro di Iiuro Vanha viene deviato in porta da Juhana Jyrkiäinen. Con la Slovenia che si butta in avanti alla ricerca del pari, Juha-Matti Savolainen raddoppia a porta sguarnita. A pochi minuti dalla fine, la Slovenia accorcia con Nejc Hozjan su assist di Fetić.

Statistica: la Finlandia è la seconda esordiente a qualificarsi ai quarti di finale insieme alla Georgia, già qualificata dal Gruppo D.