UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Spagna e Russia, lo spettacolo è servito

Il quarto dell'Europeo UEFA Futsal tra russi e spagnoli è una finale anticipata, e l'esperto Ct iberico López si aspetta una gara "da vita o morte" martedì pomeriggio.

Spagna e Russia, lo spettacolo è servito
Spagna e Russia, lo spettacolo è servito ©Sportsfile

Prima dell'inizio dell'Europeo UEFA Futsal, Spagna e Russia erano considerate le probabili finaliste. Il loro confronto arriva invece nei quarti di finale, martedì alle 17.30.

Dominio spagnolo
Come ci si aspettava, la Spagna ha vinto il Gruppo D ed è rimasta a Debrecen, avendo battuto la Bielorussia 9-1 e il Portogallo 6-1. La Russia è finita seconda nel Gruppo C battendo 5-1 la Slovenia ma perdendo domenica sera per 4-3 con la Serbia. La Russia non ha mai battuto la Spagna nei 40 minuti ma lo ha fatto ai rigori nella finale del 1999 – da allora ha perso dieci incontri di fila, compresa la finale di EURO 2005. La Spagna ha battuto la Russia nella prima finale giocata nel 1996.

'Spettacolare'
Nonostante le statistiche e la splendida forma mostrata finora, il Ct della Spagna José Venancio López è cauto. "La Russia è una squadra ostica", ha detto a uefa.com. "Incontrarla ai quarti significa che una delle favorite verrà eliminata. Sono molto esperti, con giocatori fantastici. Hanno qualità nei passaggi e nel passare dalla difesa all'attacco, Molti dei loro giocatori sono campioni europei con i rispettivi club, sarà una partita aperta".

'Dipende da noi'
Il Ct della Russia Sergei Skorovich è al primo torneo per nazionali ma da allenatore dell'MFK Viz-Sinara Ekaterinburg conosce bene il futsal spagnolo. "Abbiamo la partita più importante di tutte che ci aspetta, partita che è il risultato di come abbiamo giocato [con la Serbia]", ha detto. "Ora dipende tutto da noi. Dobbiamo riuscire a tirarci fuori da questa situazione, oppure sarà tutto perduto".

'Non abbiamo paura'
Il capitano Konstantin Maevski ha giocato nel 2005 la finale di Ostrava e con il proprio club ha afforntato diverse squadre spagnole. "Sono fortissimi in ogni torneo, tra i migliori al mondo con il Brasile", ha detto. "Non abbiamo paura di loro perché vogliamo dimostrare la nostra reale forza". La vincitrice di questo quarto se la vedrà con la Repubblica Ceca nella semifinale di giovedì.