UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Serbia pensa positivo

Il successo 4-3 contro la Russia ha dato nuova linfa alle ambizioni serbe e il Ct Aca Kovačević si augura che quella vittoria sia di buon auspicio in vista della sfida dei quarti di finale contro il Portogallo.

La Serbia pensa positivo
La Serbia pensa positivo ©UEFA.com

Il successo 4-3 contro la Russia ha dato nuova linfa alle ambizioni della serbia e il Ct Aca Kovačević si augura che quella vittoria sia di buon auspicio in vista della sfida dei quarti di finale contro il Portogallo.

Rivalità
Portogallo e Serbia - all'epoca Jugoslavia - si sono affrontate per l'ultima volta in gare non amichevoli nelle qualificazioni per il primo Campionato Europeo UEFA Futsal nel 1995 e all'epoca la Jugoslavia, che schierava in campo Kovačević, si impose 7-4 a Torino.

'Risultato importante'
"Il Portogallo è una delle migliori squadre d'Europa e per noi sarà una partita durissima, proprio come quella contro la Russia - ha spiegato il Ct serbo -. Detto questo, abbiamo avuto tempo per riposare e ci siamo preparati in maniera scrupolosa, perciò faremo di tutto per cercare di ottenere un risultato importante".

Spagna evitata 
La vittoria contro la Russia è stata vitale per i serbi, che hanno evitato un pericoloso incrocio nei quarti con i campioni in carica della Spagna. Kovačević ha così potuto tirare un sospiro di sollievo: "Sono rimasto davvero colpito dalle partuite disputate finora dalla Spagna - ha dichiarato -. E' una squadra che gioca in maniera davvero peculiare e sono felice di non doverla affrontare".

Attenzione al contropiede
Il Portogallo, semifinalista in casa nel 2007, è ancora alla ricerca della forma migliore in Ungheria, essendosi qualificato ai quarti per differenza reti dopo aver pareggiato 5-5 contro la Bielorussia e perso 6-1 contro la Spagna. Il Ct Orlando Duarte, orfano dell'infortunato Ricardinho, ha dichiarato a uefaq.com: "La Serbia difende molto bene e la nostra squadra va spesso in difficoltà contro squadre che utilizzano il contropiede come arma principale. Dovremo disputare una gara accorta, come abbiamo fatto nel primo quarto d'ora contro la Bielorussia, e cercare di avere più qualità nella seconda parte dell'incontro".