Qualificazioni Coppa del Mondo: volano Inghilterra e Danimarca, accorciano Svizzera e Svezia
venerdì 8 ottobre 2021
Intro articolo
Le agevoli vittorie di Inghilterra e Danimarca avvicinano le due squadre alla fase finale della Coppa del Mondo FIFA.
Contenuti top media

Corpo articolo
Inghilterra e Danimarca fanno un passo in avanti verso la fase finale del Mondiale FIFA, mentre le vittorie di Svezia e Svizzera lasciano le due squadre pienamente in corsa per la qualificazione. .
UEFA.com riepiloga tutte le partite della settima giornata.
Tutte le partite di sabato
Gruppo A: Azerbaigian - Repubblica d'Irlanda 0-3, Lussemburgo - Serbia 0-1
Gruppo B: Georgia - Grecia 0-2, Svezia - Kosovo 3-0
Gruppo C: Lituania - Bulgaria 3-1, Svizzera - Irlanda del Nord 2-0
Gruppo D: Kazakistan - Bosnia e Erzegovina 0-2, Finlandia - Ucraina 1-2
Gruppo F: Scozia - Israele 3-2, Isole Faroe - Austria 0-2, Moldavia - Danimarca 0-4
Gruppo I: Andorra - Inghilterra 0-5, Ungheria - Albania 0-1, Polonia - San Marino 5-0
Inghilterra e Danimarca saldamente in testa
Ben Chilwell e Jack Grealish segnano i loro primi gol con l'Inghilterra nel 5-0 contro Andorra; in gol anche Bukayo Saka, Tammy Abraham e James Ward-Prowse. La nazionale dei Tre Leoni adesso ha quattro punti di vantaggio sul secondo posto del Gruppo I occupato dall'Albania. Nel Gruppo F la Danimarca vince 4-0 contro la Moldavia e prosegue a punteggio pieno: adesso potrebbe qualificarsi già martedì con una vittoria contro l'Austria.
Svezia e Svizzera accorciano le distanze
Il vantaggio della Spagna, finalista della UEFA Nations League, in vetta al Gruppo B è adesso di un solo punto dopo la vittoria per 3-0 della Svezia contro il Kosovo grazie anche alla rete del subentrante Robin Quaison nel giorno del suo 28esimo compleanno. La Svizzera batte in casa un'Irlanda del Nord in dieci uomini per 2-0 con un gol per tempo di Steven Zuber e Christian Fassnacht. Una vittoria martedì contro la Lituania porterebbe gli svizzeri a pari punti con l'Italia, capolista del Gruppo C.
Si interrompe la striscia di pareggi dell'Ucraina
La striscia senza precedenti dell'Ucraina di cinque pareggi consecutivi cominciata nelle qualificazioni europee, è stata interrotta dalla vittoria per 2-1 in Finlandia. Teemu Pukki pareggia il vantaggio iniziale di Andriy Yarmolenko ma gli ospiti tornano in vantaggio con un bel gol di Roman Yaremchuk prima dell'intervallo. I padroni di casa vanno alla ricerca del pari nel secondo tempo, ma al triplice fischio finale vince la squadra di Oleksandr Petrakov che resta al secondo posto del Gruppo D, a quattro punti dalla capolista Francia.
Il meglio delle altre partite
- Entrato a partita in corso, lo svedese Robin Quaison festeggia il suo 28esimo compleanno con una splendida conclusione nel 3-0 sul Kosovo accorciando a un solo punto il distacco dal primo posto del Gruppo B occupato dalla Spagna.
- Non perderti gli highlights della sfida tra i padroni di casa della Scozia contro Israele: una delle migliori partite delle qualificazioni europee, con gol fantastici da entrambe le parti e una vittoria al cardiopalma strappata nei minuti finali.
Tutti i risultati di venerdì
Gruppo E: Repubblica Ceca - Galles 2-2, Estonia - Bielorussia 2-0
Gruppo G: Gibilterra - Montenegro 0-3, Lettonia - Olanda 0-1, Turchia - Norvegia 1-1
Gruppo H: Cipro - Croazia 0-3, Malta - Slovenia 0-4, Russia - Slovacchia 1-0
Gruppo J: Germania - Romania 2-1, Islanda - Armenia 1-1, Liechtenstein - Macedonia del Nord 0-4
Müller salva la Germania
Hansi Flick conquista la quarta vittoria su quattro sulla panchina della Germania grazie a subentrato Thomas Müller, che affonda una caparbia Romania. Un bel gol di Ianis Hagi su azione solitaria porta gli ospiti in vantaggio, ma Serge Gnabry pareggia a inizio ripresa. Alla fine, il forcing dei tedeschi dà i suoi frutti: su corner di Joshua Kimmich, Leon Goretzka tocca per lo smarcato Müller, che trova la rete decisiva all'81' e regala alla Mannschaft il sesto successo nel Gruppo J.
La Norvegia frena la Turchia
La Norvegia rimane davanti alla Turchia nel Gruppo G grazie a un 1-1 a Istanbul e non perde di vista l'Olanda, prima in classifica. Il gol in avvio di Kerem Aktürkoğlu regala la partenza ideale a Stefan Kuntz, neo Ct dei turchi, ma Kristian Thorstvedt pareggia prima dell'intervallo. La Norvegia rimane così a due lunghezze dall'Olanda e, soprattutto, davanti alla Turchia di due punti.
Pari emozionante tra Repubblica Ceca e Galles
La battaglia per il secondo posto dietro il Belgio, capolista in fuga nel Gruppo E, rimane aperta dopo un emozionante pareggio a Praga. Aaron Ramsey porta il Galles in vantaggio al 36', ma i padroni di casa pareggiano nel giro di 90 secondi con Jakub Pešek. Poi, il portiere gallese Danny Ward liscia un retropassaggio e segna un bizzarro autogol, ma Daniel James pareggia con un gol spettacolare e lascia entrambe le squadre a otto punti.
Il meglio delle altre partite
- Davy Klaassen segna il terzo gol in quattro gare e suggella l'importante vittoria dell'Olanda in casa della Lettonia.
- Russia e Croazia si apprestano a concludere nelle prime due posizioni del Gruppo H dopo i successi contro Slovacchia e Cipro: le due squadre hanno attualmente sei lunghezze di vantaggio sulla Slovenia, vincitrice contro Malta con doppietta di Josip Iličić.