UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Qualificazioni europee: vincono Inghilterra e Belgio, perde la Spagna contro la Svezia, pari per l'Italia

Vittorie larghe per Inghilterra e Belgio, sconfitta inaspettata contro la Svezia per la Spagna che perde il primo posto, pari per i campioni d'Europa dell'Italia.

Declan Rice festeggia il quarto gol dell'Inghilterra in Ungheria
Declan Rice festeggia il quarto gol dell'Inghilterra in Ungheria The FA via Getty Images

Inghilterra e Belgio giovedì hanno rafforzato la propria posizione in vetta alla classifica, mentre è andata diversamente per la Spagna che ha ceduto il primo posto e interrotto la striscia di 66 partite senza sconfitte nelle qualificazioni europee perdendo contro la Svezia.

Mercoledì, Cristiano Ronaldo ha segnato due gol nel finale – diventando il miglior marcatore di tutti i tempi nella storia delle nazionali maschili – e ha regalato al Portogallo il successo in rimonta. La Danimarca ha colto la quarta vittoria in altrettante gare, mentre Francia, Turchia e Olanda non sono andate oltre il pari.

UEFA.com fa un riepilogo dei risultati della quarta giornata.

Tutti i risultati di giovedì

Gruppo B: Georgia - Kosovo 0-1, Svezia - Spagna 2-1
Gruppo C: Italia - Bulgaria 1-1, Lituania - Irlanda del Nord 1-4 
Gruppo E: Repubblica Ceca - Bielorussia 1-0, Estonia - Belgio 2-5
Gruppo I: Andorra - San Marino 2-0, Ungheria - Inghilterra 0-4, Polonia - Albania 4-1
Gruppo J: Islanda - Romania 0-2, Liechtenstein - Germania 0-2, Macedonia del Nord - Armenia 0-0

Il ruggito dei Tre Leoni
L'Inghilterra allungano a cinque i punti di vantaggio sul secondo posto del Gruppo I grazie a un secondo tempo travolgente. I vice campioni d'Europa segnano tre gol in 15 minuti con Raheem Sterling, Harry Kane e Harry Maguire. Declan Rice realizza il quarto della serata con un siluro dalla distanza a tre minuti dalla fine.

La Svezia interrompe la striscia di imbattibilità della Spagna
I padroni di casa rimontano il gol iniziale di Carlos Soler (5') e battono la Spagna a Solna balzando in vetta al Gruppo B. Alexander Isak segna il gol del pari subito dopo la battuta dal centrocampo (6') e Viktor Claesson chiude i conti nel secondo tempo su assist di Dejan Kulusevski. Una prestazione attenta in difesa permette così ai padroni di casa di interrompere la striscia di 66 partite senza sconfitte della Spagna nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo, una striscia iniziata nel 1993.

L'Italia eguaglia il record
L'Italia eguaglia il record europeo della Spagna di 35 partite senza sconfitte - anche se è costretta al pari da una gagliarda Bulgaria a Firenze. Lo splendido gol di Federico Chiesa porta i campioni d'Europa in vantaggio ma, prima della fine del primo tempo, i bulgari trovano il gol del pari con Atanas Iliev. Gli Azzurri dominano la ripresa ma una difesa ordinata ed alcune parate eccellenti di Georgi Georgiev bloccano il risultato sull'1-1.

Il meglio delle altre partite
Il Belgio vince in rimonta contro l'Estonia grazie anche alla doppietta di Romelu Lukaku. Robert Lewandowski va in gol portando a 11 il suo bottino di reti nelle ultime sette partite tra club e nazionale grazie al gol del momentaneo 1-0 nel 4-1 della Polonia sull'Albania. La Germania del neo allenatore Hansi Flick inizia col piede giusto battendo 2-0 il Liechtenstein a domicilio.

Tutti i risultati di mercoledì

Gruppo A: Lussemburgo - Azerbaigian 2-1, Portogallo - Repubblica d'Irlanda 2-1 
Gruppo D: Kazakistan - Ucraina 2-2, Francia - Bosnia-Erzegovina 1-1
Gruppo F: Danimarca - Scozia 2-0, Isole Faroe - Israele 0-4, Moldavia - Austria 0-2
Gruppo G: Lettonia - Gibilterra 3-1, Norvegia - Olanda 1-1, Turchia - Montenegro 2-2
Gruppo H: Malta - Cipro 3-0, Russia - Croazia 0-0, Slovenia - Slovacchia 1-1

Notte di gloria per Ronaldo
Con un'incredibile doppietta nel finale, Ronaldo regala i tre punti al Portogallo a spese della Repubblica d'Irlanda. Gli ospiti erano andati in vantaggio grazie a un colpo di testa di John Egan nel primo tempo, dopo un rigore parato da Gavin Bazunu a Ronaldo. Il 36enne si riscatta nella ripresa e cambia le sorti della sfida con due colpi di testa vincenti. L'asso lusitano è così salito a quota 111 reti in nazionale, stabilendo il nuovo record di gol, nella stessa serata in cui ha eguagliato il record europeo di presenze detenuto da Sergio Ramos (180).

La Turchia si butta via
Una strepitosa punizione di Risto Radunović nel finale regala al Montenegro il pareggio in Turchia dopo una rimonta di due reti. Cengiz Ünder e Yusuf Yazıcı portano i padroni di casa sul 2-0, poi a 5' dall'intervallo Adam Marušić accorcia le distanze per gli ospiti. Nel finale arriva la rete del definitivo 2-2.

Griezmann salva la Francia
Il gol che consente alla Francia, ridotta in dieci, di strappare il pari contro la Bosnia-Erzegovina viene assegnato ad Antoine Griezmann, ma è frutto di un disimpegno di testa di Edin Dzeko che carambola sulla schiena dell'avversario e quindi in rete. In precedenza era stato proprio l'attaccante dell'Inter a portare in vantaggio gli ospiti.

Il meglio delle altre sfide

La Danimarca ha festeggiato la quarta vittoria
La Danimarca ha festeggiato la quarta vittoriaRitzau Scanpix/AFP via Getty Images

La Danimarca, semifinalista di UEFA EURO 2020, ha vinto la quarta partita su quattro delle qualificazioni battendo la Scozia e volando a +5 punti sul secondo posto del Gruppo F. Nel Gruppo H invece regna l'equilibrio, con tutte le squadre racchiuse in appena tre punti dopo i pareggi in Russia e Slovenia e il successo da record di Malta.

Calcio d'inizio 20:45 CET se non indicato diversamente