Qualificazioni mondiali: Mancini conferma il gruppo EURO, torna Zaniolo e debutta Scamacca
venerdì 27 agosto 2021
Intro articolo
Roberto Mancini ha convocato 34 giocatori per il triplo impegno degli Azzurri nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2022.
Contenuti top media

Corpo articolo
L'Italia campione d'Europa in carica si appresta a continuare il suo cammino nel Gruppo C delle Qualificazioni Europee alla Coppa del Mondo FIFA 2022 e in vista del triplo impegno azzurro Roberto Mancini ha convocato 34 giocatori.
Il trionfo dell'Italia a UEFA EURO 2020
L'Italia, prima a punteggio pieno nel suo girone, ospiterà la Bulgaria a Firenze il 2 settembre, quindi sarà di scena a Basilea contro la Svizzera, sconfitta negli ottavi di finale di UEFA EURO 2020, il 5 settembre e tre giorni più tardi sfiderà la Lituania a Reggio Emilia.
Tre gare in sette giorni per i freschi campioni d'Europa e per l'occasione il Ct ha riconfermato l'intero gruppo di UEFA EURO 2020, ad eccezione dell'infortunato Leonardo Spinazzola. Nicolò Zaniolo torna invece a vestire la maglia azzurra a distanza di un anno dall’infortunio accusato nel settembre scorso in occasione della sfida di UEFA Nations League contro l'Olanda; prima convocazione in nazionale maggiore per l’attaccante del Sassuolo Gianluca Scamacca.
I convocati dell'Italia per le sfide contro Bulgaria, Svizzera e Lituania
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Pierluigi Gollini (Tottenham), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Lione), Alessandro Florenzi (Milan), Manuel Lazzari (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Rafael Toloi (Atalanta);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Bryan Cristante (Roma), Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain), Nicolò Zaniolo (Roma);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Kean (Everton), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Sassuolo).