Qualificazioni mondiali: vincono Italia, Spagna e Francia, ko della Germania
mercoledì 31 marzo 2021
Intro articolo
Come sono andate le squadre di UEFA EURO 2020 nelle ultime gare di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA?
Contenuti top media

Corpo articolo
Mercoledì l'Italia vince 2-0 in Lituania, successi anche per Inghilterra, Spagna e Francia, mentre la Germania cade a sorpresa in casa contro la Macedonia del Nord.
Martedì Olanda e Belgio avevano centrato la seconda vittoria nel girone a suon di gol, mentre il Portogallo ha rimontato contro il Lussemburgo per fare altrettanto.
Mercoledì
Gruppo B: Grecia - Georgia 1-1, Spagna - Kosovo 3-1
Gruppo C: Lituania - Italia 0-2, Irlanda del Nord - Bulgaria 0-0
Gruppo D: Bosnia ed Erzegovina - Francia 0-1, Ucraina - Kazakistan 1-1
Gruppo F: Austria - Danimarca 0-4, Moldavia - Israele 1-4, Scozia - Isole Faroe 4-0
Gruppo I: Andorra - Ungheria 1-4, Inghilterra - Polonia 2-1, San Marino - Albania 0-2
Gruppo J: Armenia - Romania 3-2, Germania - Macedonia del Nord 1-2, Liechtenstein - Islanda 1-4
Germania - Macedonia del Nord 1-2
La Macedonia del Nord centra il risultato più sorprendente della serata e aggancia la Germania in vetta al Gruppo J. Goran Pandev porta in vantaggio gli ospiti poco prima della mezz'ora e dopo il pareggio tedesco con İlkay Gündoğan (rigore), Elijif Elmas firma il memorabile successo degli ospiti all'85'.
Inghilterra - Polonia 2-1
Un rigore di Harry Kane porta avanti l'Inghilterra, poi Jakub Modor firma il pareggio ospite nella ripresa.curled in a second-half equaliser. Il gol-partita per la squadra di casa, che balza in testa al Gruppo I, arriva a 5' dal termine e porta la firma di Harry Maguire.
Spagna - Kosovo 3-1
La Spagna offre la miglior prestazione di questo avvio di qualificazioni e supera il Kosovo: a bersaglio Dani Olmo, Ferran Torres e Gerard Moreno..
Lituania - Italia 0-2
L’Italia non incanta, ma passa anche in Lituania e conquista la terza vittoria nel girone di qualificazione al Mondiale in Qatar. Sul sintetico dell’LFF stadionas di Vilnius, gli Azzurri vincono 2-0 grazie al gol di di Stefano Sensi, entrato a inizio ripresa, e a un rigore di Ciro Immobile nel recupero.
Bosnia-Erzegovina - Francia 0-1
Alla Francia basta un gol di Antoine Griezmann nella ripresa, su cross di Adrien Rabiot, per cogliere l'ottavo successo esterno consecutivo.
Austria - Danimarca 0-4
La Danimarca segna quattro gol in 17 minuti nella ripresa e detta il passo nel Gruppo F. Il subentrato Andreas Olsen firma una doppietta, in gol anche Joakim Mæhle e Pierre-Emile Højbjerg.
Ucraina - Kazakistan 1-1
Roman Yaremchuk porta in vantaggio la squadra di casa in avvio di gara, poi Stas Pokatilov compie numerosi interventi decisivi e Serikzhan Muzhikov firma il pareggio al quarto d'ora della ripresa. c
Scozia - Isole Faroe 4-0
John McGinn firma un gol per tempo e propizia il successo scozzese. Che Adams, al primo hol in nazionale, e Ryan Fraser arrotondano il parziale.
Andorra - Ungheria 1-4
Gli ospiti si impongono grazie ai colpi di testa di Attila Fiola e Dániel Gazdag, con László Kleinheisler e il subentrato Loïc Négo ad aumentare il bottino magiaro. Marc Pujol, su rigore nel finale, firma il gol della barriera per Andorra.
Martedì
Gruppo A: Azerbaigian - Serbia 1-2, Lussemburgo - Portogallo 1-3
Gruppo E: Belgio - Bielorussia 8-0, Galles - Repubblica Ceca 1-0
Gruppo G: Gibilterra - Olanda 0-7, Montenegro - Norvegia 0-1, Turchia - Lettonia 3-3
Gruppo H: Croazia - Malta 3-0, Cipro - Slovenia 1-0, Slovacchia - Russia 2-1
Lussemburgo - Portogallo 1-3
Il Portogallo sale in vetta al Gruppo A nonostante uno spauracchio a inizio gara, mentre Cristiano Ronaldo trova il primo gol nelle qualificazioni. Il Lussemburgo passa in vantaggio con un colpo di testa in tuffo di Gerson Rodrigues, ma Diogo Jota pareggia allo scadere del primo tempo. Al 6' della ripresa, Ronaldo trasforma un calcio di rigore, quindi il subentrato João Palhinha segna il suo primo gol in nazionale e mette al sicuro i tre punti.
Prossima gara di qualificazione: Portogallo - Repubblica d'Irlanda (01/09)
Belgio - Bielorussia 8-0
Un Belgio ampiamente rimaneggiato passeggia contro la Bielorussia a Leuven e va saldamente in testa al Gruppo E. Con i gol di Michy Batshuayi, Hans Vanaken, Leandro Trossard e Jéremy Doku, i padroni di casa si portano sul 4-0 prima dell'intervallo. Dennis Praet e il subentrato Christian Benteke portano il risultato sul 6-0, mentre Trossard e Vanaken completano le rispettive doppiette nel finale.
Prossima gara di qualificazione: Estonia - Belgio (02/09)
Galles - Repubblica Ceca 1-0
Un colpo di testa di Daniel James su cross di Gareth Bale a fine gara consegna al Galles i primi punti nelle qualificazioni. I padroni di casa giocano per lunghi tratti in superiorità numerica per l'espulsione di Patrik Schick, ma poi vedono espellersi Connor Roberts. Decisivo un intervento di Joe Rodon su Antonín Barák nei minuti di recupero.
Prossime gare di qualificazione: Bielorussia - Galles (05/09), Repubblica Ceca - Bielorussia (02/09)
Turchia - Lettonia 3-3
Dopo una partenza perfetta, la Turchia viene fermata dalla Lettonia in rimonta. I padroni di casa si portano due volte in vantaggio con Kenan Karaman e Hakan Çalhanoğlu, ma Roberts Savaļnieks accorcia. Dopo il 3-1 di Burak Yılmaz dal dischetto, Roberts Uldriķis e Dāvis Ikaunieks regalano ai lettoni il primo punto nelle qualificazioni.
Prossima gara di qualificazione: Turchia - Montenegro (01/09)
Slovacchia - Russia 2-1
La Slovacchia centra la prima vittoria grazie a un'iniziativa personale di Robert Mak. I padroni di casa si portano in vantaggio nel primo tempo con un colpo di testa di Milan Škriniar ma vengono raggiunti da un gol di Mário Fernandes a 20' dal termine. Tre minuti dopo, però, Mak si invola a rete e infligge alla Russia la prima sconfitta dopo due vittorie.
Prossime gare di qualificazione: Slovenia - Slovacchia, Russia - Croazia (01/09)